Buon giorno al mondo.
Ho deciso di aprire questo nuovo blog in aggiunta, ampliamento ed integrazione a quello gentilmente offerto da Google, megachirottera. Su quella piattaforma sono vicino al completamento dello spazio disponibile, per cui si è resa necessaria la creazione di un nuovo sito. Dopo l’esperienza acquisita su blogspot ritengo sia utile salpare verso nuovi lidi ed ampliare le mie conoscenze.
Si mormora che da notizie di corridoio, false e tendenziose, capziose e sicuramente bufale wordpress sia la Ferrari dei bloggers, sicuramente il cruscotto è all’altezza della situazione. Datemi quei sei o sette anni per imparare ad usarlo e saremo tutti più vecchi… (riesco ad essere anche più spiritoso di così se mi impegno!)
Per chi non conosce il blog, megachirottera si è sempre interessato di problematiche legate all’ambiente, in particolare alla geoingegneria, chiamata anche geoingegneria del clima.
Geoingegneria Nelle scienze applicate con il termine geoingegneria si designa l’applicazione delle conoscenze relative alle scienze geologiche all’ingegneria, intesa come lo studio dell’influenza che alcuni fattori geologici possono avere su un’opera di ingegneria. Si tratta di una sovrapposizione di diversi ambiti ingegneristici e geologici: geologia applicata, ingegneria geotecnica, ingegneria ambientale. Ulteriori informazioni su Wikipedia (IT)
Questo blog tratta invece la geoingegneria per quello che è molto poco pubblicizzato, anzi ostracizzato, negato e coperto da una miriade di segreti militari atti alla modifica del clima a fini bellici o di geopolitica e/o economia mondiale; come anche il controllo delle masse.

Il tecnocrate armato di un’arma climatica che sfida il potere della natura è diventata un’icona in questo campo della ricerca. Siamo davvero diventati tanto potenti da sfidare Dio?
Per questo i governi hanno tutta la convenienza a negare che esistano tecnologie capaci di sovvertire l’ordine naturale del clima.
Sapete, basta poco per mandare a gambe all’aria qualsiasi discorso serio. Basta instillare un legittimo dubbio nella mente delle persone ed il gioco è fatto.
Perchè è molto più facile ingannare le persone che spiegargli che sono state ingannate. [cit.]
Qui di seguito una lista di aforismi con la definizione: Frasi, citazioni e aforismi sull’inganno e l’ingannare
La storia recente è piena di «spiegazioni plausibili», «negazioni plausibili», «omissis» che servono:
- ai governi di tirare i remi in barca e non rispondere su specifiche problematiche che spesso riguardano la sicurezza nazionale; e la sicurezza nazionale implica la sicurezza delle persone che sono soggette alle leggi vigenti dei propri Stati di appartenenza.
- a noi persone, aiutandoci a non avere troppi problemi con il mondo complicato che ci circonda.
Molti di noi umani anzi, la quasi totalità della specie, cresciamo con specifici schemi mentali; per farla semplice diciamo che: il cielo è blu, il sole è caldo e gli scout aiutano le vecchiette ad attraversare la strada.Tutto questo fa si che ci svegliamo al mattino per andare di buona lena a lavorare, pagare le tasse, andare in ferie, avere amici ed interessi; e quant’altro ci consente di vivere una vita piena e soddisfacente. Quando si vanno ad intaccare questi bisogni o verità primarie dell’essere umano, la vita stessa scade di tono. Si va a lavorare malvolentieri perché c’è crisi ed il datore di lavoro non paga. Di conseguenza non posso pianificare di andare in ferie e, più importante, garantire una crescita normale ai miei figli ed alla mia famiglia di prosperare. Basta un piccolo tassello e la costruzione della nostra vita inizia ad andare in crisi.. Quindi chi ci rappresenta, e cioè i governi, hanno tutto l’interesse a non divulgare determinate tematiche, anzi sviarle con forza e decisione in quanto sono spesso legate alla sicurezza militare e, altrettanto spesso a segreti economici.
Questo è l’ultimo articolo in ordine di tempo. VI auguro buona permanenza e buona lettura.
Klaudiko.
Ciao Claudio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Klaudiko il Gabibich, Ti saluto calorosamente !!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ciao Deca, benvenuto 🙂
"Mi piace""Mi piace"