Previsioni aggiornate dal Global Weather Oscillations

Dunque.. (e non è bello iniziare con un “dunque”) Però dovete darmene atto che sono almeno quattro anni che ne parlo e nella cacofonia circostante degli spargitori di odio e paura, nonché Phobos & Deimos, questi miei articoli (il più delle volte re-bloggati) sul clima che sta cambiando magari hanno dato noia a qualcuno. Qualcun altro (magari) si è sbellicato dalle risate.. e ci sta anche quello perché il “riso fa buon sangue”. Alla fine della favola (però) siamo arrivati ad un punto fermo ed invece di aver paura di una cosa campata per aria, ed ancorata a terra da interessi politici e da spaventosi ritorni economici, dovreste (dovremmo) imparare ad aver paura degli eventi reali.. che non sono proprio edificanti.

Ci hanno distratti in ogni modo possibile, con la paura del riscaldamento climatico inducendo le persone nella dissonanza cognitiva, per i non addetti ai lavori ci hanno fatto credere agli asini che volano. Ed abbiamo dovuto farlo, la maggioranza di noi lo ha fatto.. perché a dircelo è stato il potere declinato in tutti i suoi aspetti. Molto peggio della propaganda del coglionavirus andata in onda h24, 7 su 7 per quasi 3 mesi.

Ci parlano del riscaldamento del clima da decenni, come da decenni compagnie aeree civili ed i militari distruggono sistematicamente l’equilibrio dell’atmosfera. Queste loro attività creano “riscaldamento regionale” prima, che si traduce in “riscaldamento globale” dopo; ed è per questo “banale” motivo che ci hanno “perculato” per anni.

Dire che ci sarà il riscaldamento climatico quando invece la tendenza è diametralmente opposta è criminale.. e non mi vergogno ad usare questo termine, incendiario per chi gestisce il potere. Sottolineo e ripeto che durante i periodi climatici caldi, come il maximum romano giusto per fare un esempio, ha fatto si che la civiltà umana si sia espansa in ogni direzione, con l’agricoltura, la tecnologia, il benessere, ecc.. Durante i periodi freddi invece l’umanità si è contratta, con malattie, perdita di terreni coltivabili, commercio, ecc.. Ne consegue che l’umanità che ora sta entrando in un periodo freddo, non è per nulla preparata a quello che si sta profilando nel prossimo futuro.

Preparatevi per il freddo non per il caldo e smettetela di dare retta a politici da basso impero e propaganda sfrenata. Non distraetevi!

Pubblicato il by Alessio

A marzo scorso, l’autorevole centro di ricerche statunitense Global Weather Oscillations, del Dott. David Dilley, ha pubblicato nuove previsioni climatiche per i prossimi anni.
Arrivano conferme come da quest’anno inizierà una nuova era climatica. Dalla fine del 2019 le fasi di luna piena hanno cominciato a muoversi verso nord, e questo determinerà una graduale rarefazione dell’atmosfera, con conseguente abbassamento delle temperature globali. Gli stessi cambiamenti nell’orbita lunare, favoriranno un aumento di ondulazioni della corrente a getto. L’attività solare ha anch’essa cominciato ad essere molto bassa dal 2019 (inizio minimo vero e proprio).

La fase di raffreddamento può dirsi inaugurata questo inverno, testimoniata da un vortice polare molto freddo e profondo. Il ghiaccio sia nello stretto di Bering che nel Mare di Barents/est Groenlandia è tornato in media o sopra media. Anche in Groenlandia si registra un incremento del ghiaccio accumulato; temperature spesso sotto media si sono avute in Groenlandia, Canada, Alaska e zona delle Svalbard, con alcuni record infranti.
Il primo inverno freddo degno di nota in Europa dovrebbe aversi durante la prossima stagione invernale, 2020-21. La stagione calda inizierà ad accorciarsi, divenendo più fresca ed instabile (ghiacciai catene montuose in espansione).
Il raffreddamento globale diventerà rapido ed intenso a partire dal 2023-24, in concomitanza con una Nina extra strong. Da tale periodo inizieranno a raffreddarsi consistentemente anche gran parte degli oceani mondiali.

2020, inizio fase discendente temperature globali

Il centro di ricerca statunitense ritiene inoltre probabile nel breve termine una potente eruzione vulcanica (Vei 7), in quanto in netto ritardo nei tempi di ritorno. Non si esclude un supervulcano.


Probabili carenze di cibo ed energia a partire dal 2025.


Non sono previste ondate di acqua calda verso l’oceano Artico, (dovute anch’esse a fenomeni mareali luni-solari) per i prossimi 10 anni almeno. Le stesse, avutesi con frequenza di 9-10 anni, hanno favorito il ritiro del ghiaccio in Artico dal 1990 al 2012.

Ghiaccio Artico senza disturbi dal basso quindi e previsto così in forte espansione.

In sostanza, il raffreddamento è ormai arrivato e sarà sempre più pressante. Prepararsi…..

Alessio D.G.

P.s : Sotto il testo integrale delle previsioni più il link del video su You Tube

Winter 2021 predictions

Will be more frequent polar vortex outbreaks in United States – Alaska – Canada – Europe
Just as Predicted by GWO 
Global Cooling Cycle Arrived on Schedule from Alaska to Greenland and North Europe, spreading Southward from 2021 through 2024 . High Latitude Regions Now Turning much Colder in 2020 , from Greenland -Canada Alaska to Russia; Bering Sea (Alaska – Russia), and Barents Sea now normal ice extent

A Strong 2023-24 La Nina and a new “Cold Pacific Ocean Phase” will usher in Dangerous Global Cooling from 2023 through 2065. The last global warming cycle ended in 1790 and the year 2020 is exactly 230 years later. Rapid cooling of the high Arctic in late 2019 denotes the ending of the global warming cycle.  Next cycle will be here for about 120 years ; coldest years will be from 2020 into 2070.  Look for winters much more brutal than the 1950s and 1960s.

Di seguito il link con maggiori approfondimenti, spiegato dal dott. Dilley
https://www.youtube.com/watch?v=JqGLa77tDYs&feature=emb_title.
March 2020 Climate Change Predictions – YouTube Trasmesso in anteprima il giorno 15 mar 2020 Video Lecture recorded March 2020 showing Research by Professor David Dilley www.GlobalWeatherOscillations.com and www.GlobalWeatherCycles.com

Riscaldamento globale – Passaggio al raffreddamento globale
Sei preparato ?

Nuovo video sui cambiamenti climatici del professor Dilley
Rilasciato il 15 marzo 2020

“Parlare di una passeggiata attraverso i cambiamenti climatici”

 

Video lezione registrata nel marzo 2020 che mostra la ricerca del professor David Dilley.

Fornisce nuove previsioni per i livelli del mare e il cambiamento climatico fino al 2065 – Aiutati col traduttore. Guarda il video dall’inizio alla fine – se ne perdi una parte, la tua conclusione finale non sarà valida.

Questo è simile a guardare e risolvere un mistero di omicidio. Il professor David Dilley e lo spettatore raccolgono indizi e prove mentre attraversiamo il mistero del cambiamento climatico.

Il mistero inizia raccogliendo indizi sulla composizione dell’atmosfera terrestre dai 100 milioni di anni fa ai giorni nostri. Altri indizi e prove durante la nostra passeggiata includeranno il modo in cui determiniamo i livelli e le temperature del biossido di carbonio passati e presenti attraverso i dati proxy (valori approssimativi) – cicli di biossido di carbonio e temperature – sono gli attuali livelli di CO2 pericolosi – e l’accuratezza dei dati storici del proxy.

Ulteriori indagini e raccolta di indizi esamineranno il livello del mare passato e presente – la causa dei cambiamenti del livello del mare – e la previsione da ora al 2065 e oltre.

Dopo aver raccolto tutti gli indizi e le prove, sono collegati tra loro per determinare cosa riserva il futuro. Sarai la giuria – e la conclusione sarà tua. Il professor Dilley lega tutto insieme e presenta le sue conclusioni e previsioni sui livelli del mare e sui cambiamenti climatici nei prossimi 50-100 anni e quale sarà la nostra più grande minaccia in merito ai cambiamenti climatici.

Il mistero indaga su indizi concreti che controllano i cicli climatici durante le ere glaciali e i periodi caldi inter-glaciali, i cicli climatici più brevi di riscaldamento e raffreddamento in relazione all’impulso climatico terrestre e alle interazioni tra terra-luna-sole e attività umana.

Fonte: Attività Solare


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: