“Cambiamento climatico”: Un piano Rockefeller

Pubblicato per la prima volta nel dicembre 2016, questo articolo è rilevante per la comprensione del dibattito sul clima, Extinction Rebellion in corso.

Chi sta finanziando il “movimento di protesta”

“A partire dagli anni ’80, il Rockefeller Brothers Fund è diventato il principale sostenitore dell’agenda sul riscaldamento globale. … Nella loro revisione del programma di sviluppo sostenibile, il Rockefeller Brothers Fund si vanta di essere uno dei primi principali attivisti del riscaldamento globale, citando la sua forte difesa sia per la formazione del 1988 del pannello intergovernativo delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (IPCC) sia per l’istituzione del 1992 del Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici” (estratto dal rapporto).
Il seguente testo è il rapporto integrale di The Energy & Environmental Legal Institute pubblicato nel 2016.

L’importante è riconoscere il ruolo della famiglia Rockefeller – che storicamente era l’architetto di “Big Oil” – nel sostenere il dibattito sui cambiamenti climatici, nonché il finanziamento di scienziati, ambientalisti e ONG coinvolti nell’attivismo di base contro “Big Oil”e l’industria dei combustibili fossili.
Il dibattito sul clima mondiale è di cruciale importanza. Ma chi controlla quel dibattito?
Esiste un’ovvia relazione contraddittoria: mentre “Big Oil” è l’obiettivo dell’attivismo sul riscaldamento globale, “Big Oil” attraverso la famiglia Rockefeller e Rockefeller Brothers Trusts finanziano generosamente il movimento mondiale di protesta per il clima. Chiediti perché?
Michel Chossudovsky, Global Research, 24 maggio 2019, 24 novembre 2019

Istituto legale per l’energia e l’ambiente
Dicembre 2016

  • Sintesi
  • The Rockefellers: far crescere il loro impero con il pretesto di proteggere l’ambiente
  • John D. Rockefeller
  • John D. Rockefeller Jr.
  • I Rockefeller rivelano apertamente il loro desiderio di controllo illimitato della società
  • I Rockefeller usano il movimento verde per far crescere il loro impero
  • Finanziamenti del Rockefeller al movimento verde dal 2000
  • I Rockefeller incanalano il denaro attraverso la Fondazione Energia per spingere la politica climatica
  • I Rockefeller promuovono l’agenda U.N.
  • I Rockefeller sviluppano il loro piano per imbrattare ExxonMobil
  • I Rockefeller tengono incontri segreti con attivisti verdi
  • L’influenza di George Soros sul procuratore generale di New York Eric Schneiderman
  • InsideClimate News: un’imbarcazione Media per i Rockefeller per promuovere l’agenda sul clima
  • Steve Coll e la Columbia Journalism School: Willing Pawns of the Rockefeller Agenda.
  • Steve Coll
  • Il finanziamento sostanziale di Soros della Columbia University
  • La Columbia University ha ricevuto finanziamenti da fondazioni controllate dal miliardario
  • La Facoltà delle Columbia Journalism Schools è composta da attivisti del clima
  • La connessione tra il Consiglio Alumni della Columbia Journalism School e il Movimento per i cambiamenti climatici
  • Conclusione

Sintesi

I Rockefeller sono probabilmente la famiglia più ricca e potente della storia degli Stati Uniti. Per più di 100 anni, hanno plasmato e diretto la politica economica, finanziaria, politica e pubblica americana, accumulando allo stesso tempo uno dei più grandi imperi familiari dell’era moderna.
La maggior parte degli americani tiene in grande considerazione i miliardari filantropi, associando il nome Rockefeller a “petrolio” e “capitalismo”. In realtà, i Rockefeller intendono controllare quasi tutte le principali istituzioni in America, usando la filantropia come mezzo per aumentare la loro influenza sulla scena mondiale con il pretesto di far avanzare varie cause sociali. La loro avida opposizione all’industria dei combustibili fossili che ha reso John D. Rockefeller il primo miliardario americano dimostra che i Rockefeller non sono ideologi politici. Al contrario, sono semplici opportunisti che sostengono le agende politiche utili a migliorare la propria influenza nell’arena globale.
Attraverso la rete Rockefeller di fondazioni familiari, università e istituzioni, oltre a enormi sovvenzioni ad altri enti di beneficenza, hanno acquisito un’influenza senza precedenti in ambito sanitario, farmaceutico, agricolo, energetico e ambientale. La loro altamente complessa integrazione di hedge fund, posizioni di commissioni interconnesse e organizzazioni senza scopo di lucro ha orientato la politica pubblica su questi temi e fornito loro conoscenza preliminare dei mercati emergenti e accesso alle risorse naturali dei paesi in via di sviluppo.
Sin dall’inizio dei loro sforzi filantropici, i Rockefeller hanno usato cause sociali per accumulare influenza nelle aree politiche di loro scelta. Dagli anni ’80, la loro causa di scelta è stata l’agenda dei cambiamenti climatici (originariamente chiamata riscaldamento globale). La loro crociata per far crollare l’industria dei combustibili fossili a favore delle energie rinnovabili è ben documentata, dal loro coinvolgimento nei principali trattati e organizzazioni globali sul clima – il gruppo intergovernativo delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici nel 1992 al protocollo di Kyoto del 1997 – a spendere centinaia di milioni per far avanzare l’industria delle energie rinnovabili. Attraverso il loro programma di sviluppo sostenibile, i Rockefeller continuano a promuovere le loro politiche di “energia pulita” egoistiche in tutto il governo federale e il pubblico in generale.

Come i più prolifici benefattori del movimento di attivisti climatici, l’impatto dei Rockefeller sull’industria energetica non vede limiti, poiché gli obiettivi della famiglia permeano tutta la politica energetica statale e federale, così come i patti mondialisti di ingegneria sociale internazionale come l’Agenda 21. Con il influenza incommensurabile che accompagna la ricchezza e il potere di massa, l’impero Rockefeller ha dimostrato di essere un burattinaio efficace nel portare avanti il ​​suo obiettivo principale: la distruzione dell’industria dei combustibili fossili per aumentare il suo peso sul settore energetico.
Il 5 novembre 2015, il procuratore generale di New York Eric Schneiderman ha avviato un’indagine senza precedenti su ExxonMobil per determinare se la società avesse frodato gli investitori non rivelando i rischi che i cambiamenti climatici avrebbero potuto avere sulle sue attività.1 Ciò è accaduto solo poche settimane dopo che la Fellowship per i rapporti sull’energia e l’ambiente della Columbia Journalism School (CJS) ha accusato Exxon di fuorviare il pubblico attraverso il suo articolo del Los Angeles Times, “Come Exxon è passato da leader a scettico sui cambiamenti climatici”.2
Nonostante il furioso dibattito sull’impatto dei cambiamenti climatici causati dall’uomo, politici di sinistra, lobbisti e, soprattutto, miliardari, hanno dichiarato che ha risolto la scienza, usando la questione come mezzo per ottenere il controllo dell’arena energetica. La ricerca mostra che le indagini legali di Eric Schneiderman, così come la rappresentazione negativa di ExxonMobil da parte del Columbia Journalism, non erano né obiettivi né indipendenti. In effetti, prove sostanziali portano alla premessa che sia le accuse della Columbia Journalism School contro ExxonMobil sia le indagini legali di Eric Schneiderman sul gigante del petrolio non sono state solo finanziate, ma orchestrate dalla famiglia Rockefeller.
In particolare, i Rockefeller hanno finanziato la demonizzazione della compagnia petrolifera dell’Energy and Environmental Reporting Fellowship Project della Columbia Journalism School.3

Il Rockefeller Family Fund ha ospitato e condotto due incontri a porte chiuse con importanti attivisti climatici – uno nel 2012 e uno a gennaio 2016. Le e-mail scoperte mostrano che il problema principale in entrambi i raduni era come abbattere al meglio l’industria dei combustibili fossili.4 A parte i principali leader delle numerose fondazioni dei Rockefeller, entrambi i vertici includevano i principali attori del movimento per il clima come: Matt Pawa (avvocato presso il Center for International Environmental Law), Sharon Eubanks (direttore delle attività di contenzioso sul tabacco del Dipartimento di Giustizia negli anni ’90 e noto attivista anti-Exxon), rappresentanti di Greenpeace e Carroll Moffit del Climate Accountability Institute.5 Durante entrambi i vertici, Eric Schneiderman è stato considerato il possibile catalizzatore per guidare le indagini legali, mentre ExxonMobil è stato più volte citato come possibile obiettivo.
La fervida schiettezza di Schneiderman contro i “negazionisti del clima” e l’appello pubblico a mettere in atto politiche favorevoli all’aumento dell’uso di energia rinnovabile lo hanno reso un candidato perfetto e disponibile.6 Quando ha annunciato la sua crociata contro Exxon, Schneiderman ha citato studi dai punti finanziati da Rockefeller InsideClimate News e Columbia Journalism Rapporti di Exxon della scuola.7 È evidente che numerosi membri della famiglia Rockefeller avevano da tempo sollecitato Schneiderman a indagare sulla compagnia petrolifera.
Tuttavia, come evidenziato nel rapporto della riunione di La Jolla 2012 ospitato da Rockefeller, gli attivisti della famiglia e del clima avevano bisogno di un punto di vendita dei media ben noto, rispettato e oggettivamente percepito per spingere la narrazione pubblica. Sebbene non siano stati divulgati nella documentazione del vertice, sembra che ne abbiano trovato uno nella Columbia Journalism School. Sebbene sia probabilmente la scuola di giornalismo più prestigiosa del paese, la Columbia Journalism School non è solo un beneficiario di milioni di donazioni Rockefeller, ma è composta, quasi interamente, da professori strettamente affiliati al movimento verde.
Nel 2013, un anno dopo l’elaborazione del piano, l’allarmista del clima e autore di un noto libro che condannava ExxonMobil, Steve Coll, è stato nominato decano della Columbia Journalism School.

Non sorprende che Coll abbia guidato il progetto della Fellowship sull’Energy and Environmental Reporting Fellowship che ha imbrattato Exxon. Coll è strettamente legato ai Rockefeller, poiché in precedenza ha presieduto il sostenitore dei cambiamenti climatici New America Foundation, che ha ricevuto finanziamenti significativi dalla famiglia. Queste rivelazioni suggeriscono che i Rockefeller hanno usato la loro influenza sia sulla Columbia Journalism School che su Steve Coll per mettere Coll al posto di Dean, fornendogli la piattaforma per fare ciò che aveva fatto volontariamente ed entusiasta una volta prima: pubblicamente e accuratamente castigare ExxonMobil.
Insieme a Coll, in quanto bastione di attivisti climatici, la Columbia Journalism School era probabilmente un partecipante desideroso della trama per imbrattare Exxon. Almeno sette professori della CJS sono direttamente collegati al miliardario attivista verde George Soros, che ricevono premi o ingenti somme di denaro dal filantropo socialista. Inoltre, diversi membri del consiglio degli ex-alunni della CJS sono eminenti sostenitori del cambiamento climatico, tra cui Scott Dodd e Thomas Watkins.
Questo rapporto suggerisce che l’assalto a ExxonMobil non era né l’idea di Eric Schneiderman, né della Columbia Journalism School. Invece, i Rockefeller, con l’aiuto di altri miliardari e importanti attivisti del clima, hanno orchestrato attentamente le indagini legali e mediatiche su ExxonMobil, nel tentativo di raggiungere il loro obiettivo di far crollare l’industria dei combustibili fossili per ottenere il controllo del settore energetico.

The Rockefellers: far crescere il loro impero con il pretesto di proteggere l’ambiente

John D. Rockefeller

L’ascesa di John D. Rockefeller da una modesta educazione a diventare uno degli uomini d’affari di maggior successo nella storia è l’epitome del sogno americano. Nato a metà del 1800, entrò per la prima volta nell’industria petrolifera nel 1863 investendo in una raffineria di startup a Cleveland. Nel 1870, l’ambizioso giovane, insieme a suo fratello William, fondò lo Standard Oil Trust, che nel 1880 controllava circa il 90 percento delle raffinerie e degli oleodotti statunitensi.8 Rivoluzionando l’industria petrolifera migliorando la qualità del combustibile fossile, John D. Rockefeller fu il primo miliardario della storia americana.9
Mentre alcuni libri di storia lo ritraggono come un capitalista di buon cuore, J.D. Rockefeller era tutt’altro. Invece, era uno spietato monopolista che cercava di controllare ogni aspetto dell’economia americana, dichiarando una volta che “la concorrenza è un peccato”.10 Rockefeller ha schiacciato la sua concorrenza arruolando un piccolo esercito di avvocati, lobbisti e politici per distruggere chiunque gli si fosse opposto. È stato citato dicendo: “La capacità di trattare con le persone è un bene acquistabile come lo zucchero o il caffè e pagherò di più per quella capacità che per qualsiasi altro sotto il sole”.11 Mentre le sue tattiche da uomo forte venivano alla luce, l’opinione pubblica si ribellava contro di lui, mentre la stampa lo rappresentava come un simbolo di avidità corporativa.
Alla fine, per rispondere alla crescente protesta contro i mezzi eticamente discutibili di John D. Rockefeller per dominare l’industria petrolifera, il Congresso approvò lo Sherman Antitrust Act del 1890, che portò all’eventuale dissoluzione dello Standard Oil Trust nel 1911.12 Come riportato dalla CNN, “ Le società che sono nate dalla rottura di Standard Oil – tra cui ExxonMobil (XOM), Chevron (CVX), ConocoPhillips (COP) e una grossa fetta di quelle che ora sono operazioni statunitensi di BP – rimangono tra le più grandi del mondo.”13
Sebbene John D. si ritirò dalle operazioni quotidiane di Standard Oil a metà degli anni Novanta dell’Ottocento, la sua fame di potere non fece che aumentare. Come mezzo per aumentare il suo impero mentre sembrava preoccupato per i meno fortunati, Rockefeller si tuffa per primo nella filantropia. Ottenendo influenza nel sistema educativo americano, Rockefeller donò oltre mezzo miliardo di dollari a varie cause – fondando l’Università di Chicago, la Rockefeller Foundation e il Rockefeller Institute for Medical Research (ora noto come Rockefeller University).14 Sebbene John D. Rockefeller era uno degli uomini d’affari di maggior successo nella storia americana, era un uomo la cui brama di controllo sull’economia americana non conosceva limiti, portandolo a fare tutto ciò che era in suo potere per far avanzare il suo impero sotto la facciata della promozione di cause sociali.

John D. Rockefeller Jr.

Nonostante il fatto che suo padre avesse preteso di essere un protestante profondamente religioso, come presidente inaugurale della Fondazione Rockefeller, John D. Rockefeller, Jr. istituì l’Ufficio di igiene sociale nel 1913 per sostenere cliniche e ricerche sul controllo delle nascite, donando migliaia di dollari a Margarete Sanger Lega anticoncezionale.15 Nel 1930, sotto la direzione di John Rockefeller Jr., la Rockefeller Foundation iniziò a sovvenzionare l’Istituto di antropologia, eredità umana ed eugenetica del Kaiser Wilhelm, che condusse esperimenti di eugenetica in Germania.16

I Rockefeller rivelano apertamente il loro desiderio di controllo illimitato della società

Con l’aiuto di una dotazione di $ 58 milioni di John D. Rockefeller Jr., i suoi cinque figli, John D. John D. Rockefeller III, Nelson Rockefeller, Laurence Rockefeller, Winthrop Rockefeller e David Rockefeller, hanno fondato il Rockefellers Brothers Fund (RBF) nel 1940.17 La famiglia cercò di far avanzare presto gli organi di governo internazionali, come è emerso per la prima volta quando John D. Rockefeller, Jr. donò diciotto acri di terra sull’East River di New York alle nuove Nazioni Unite appena formate poco dopo la seconda guerra mondiale.18 Suo figlio, David Rockefeller, che ha presieduto contemporaneamente la Chase Manhattan Bank e il Council on Foreign Relations (un think tank finanziato da Rockefeller che ha dominato il corso della politica estera degli Stati Uniti sin dal suo inizio nel 1921) ha fornito alla famiglia un notevole vantaggio su entrambi Wall Street e iniziative globali. Nel corso degli anni, David ha chiarito il suo desiderio di controllo,dicendo una volta:

John D Rockefeller Jnr e i suoi cinque figli (Getty)

“Alcuni credono addirittura che [i Rockefeller] facciano parte di una cabala segreta che lavora contro i migliori interessi degli Stati Uniti, caratterizzando me e la mia famiglia come” internazionalisti “che cospirano con altri in tutto il mondo per costruire una struttura politica ed economica globale più integrata – un mondo, se vuoi. Se questa è la carica, sono colpevole e ne sono orgoglioso”.19

Il fratello maggiore di David, Nelson, che è stato governatore di New York prima di diventare il vice presidente non eletto di Gerald Ford, ha fatto eco al suo sentimento, affermando: “Il segreto del successo è non possedere nulla, ma controllare tutto”.20

Nelson Rockefeller
I Rockefeller usano il movimento verde per far crescere il loro impero

A partire dagli anni ’80, il Rockefeller Brothers Fund divenne il principale sostenitore dell’agenda sul riscaldamento globale. Secondo la sua revisione del programma di sviluppo sostenibile, “La RBF ha iniziato a concedere sovvenzioni ai cambiamenti climatici nel 1984 e ha costantemente mantenuto un interesse sulla questione durante questo periodo”.21
Nella loro revisione del programma di sviluppo sostenibile, il Rockefeller Brothers Fund si vanta di essere uno dei primi principali attivisti del riscaldamento globale, citando la sua forte difesa sia per la formazione nel 1988 del pannello intergovernativo delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (IPCC) sia per l’istituzione della Convenzione quadro sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite nel 1992.22 Nel corso degli anni ’90, RBF ha speso una parte significativa dei suoi fondi per promuovere l’adattamento globale del Trattato di Rio, che obbligava i paesi complici a ridurre le emissioni di gas serra in media del 5,2% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2012.23 Nel 1997, con l’assistenza di Al Gore, RBF ha contribuito a promuovere e orchestrare il protocollo di Kyoto con il Giappone.24 Facendo riferimento al sostegno di RBF a Kyoto, la Revisione del programma di sviluppo sostenibile affermava: “Durante il periodo 1995-1997, meno di 10 fondazioni statunitensi hanno contribuito per un importo inferiore a $ 4 milioni a sostegno di questo lavoro, di cui l’RBF ha impegnato $ 700.000”.25

Nel 1998, il Rockefeller Brothers Fund ha iniziato a influenzare le politiche energetiche dell’Europa.26 Tra il 1998 e il 2003, RBF ha donato 10 milioni di dollari per finanziare un’alleanza di leader locali, statali e federali nel Regno Unito e in Germania per affrontare il problema.27 A partire dal 2005, il Rockefeller Brothers Fund ha fatto la sua azione più drammatica fino ad oggi, spostare la stragrande maggioranza delle risorse dello sviluppo sostenibile verso le questioni climatiche. Ciò è stato fatto a scapito della protezione degli ecosistemi e della biodiversità, in cui i finanziamenti sono stati drasticamente ridotti.28
Non sorprende che i Rockefeller siano fortemente investiti nelle energie rinnovabili. Nel luglio 2016, RBF ha fornito 10 milioni di dollari a Mainstream Renewable Power Ltd., una società che espande le energie rinnovabili in Africa.29 “Dei 816 milioni di dollari gestiti dal fondo, circa $ 97,5 milioni sono stati destinati ai cosiddetti “Impact Investments”, compresa la sua partecipazione in Mainstream, nonché posizioni in veicoli come il New Credit Capital Infrastructure Credit Fund.”30 Il Rockefeller Brothers Fund è con l’obiettivo di uscire interamente dai combustibili fossili entro il 2018.31

Il finanziamento del movimento verde del Rockefeller dal 2000

I Rockefeller attualmente gestiscono quattro fondazioni principali:

  1. The Rockefeller Foundation ($ 4,2 miliardi in attività)
  2. The Rockefeller Brothers Fund ($ 4,8 miliardi di attività)
  3. The Rockefeller Family Fund (istituito nel 1968 con $ 93,9 milioni in attività)
  4. Rockefeller Philanthropy Advisors Inc. (fondata nel 1991 con $ 61 milioni in attività).32

Secondo i moduli di dichiarazione dei redditi IRS 990, dal 2000, le quattro fondazioni Rockefeller hanno riversato decine di milioni nei principali gruppi di attivisti verdi come: la Fondazione per l’energia, la Fondazione maree, la Fondazione New America, l’Organizzazione mondiale della sanità, la Società di conservazione della fauna selvatica , il Consiglio nazionale per la difesa delle risorse, l’Alleanza per la protezione del clima, il Centro di diritto ambientale internazionale e il Centro di diritto ambientale meridionale.

I Rockefeller incanalano i soldi attraverso la Energy Foundation per spingere la politica climatica

La Energy Foundation, co-fondata dalla Rockefeller Foundation nel 1991, ha ricevuto un ampio controllo da parte del Comitato per l’ambiente e i lavori pubblici del Senato degli Stati Uniti.33 Nel rapporto del Senato, “La catena del comando ambientale: in che modo un club di miliardari e le loro fondazioni controllano il movimento ambientalista e l’EPA di Obama”, la Energy Foundation è descritta come un’organizzazione “pass-through” che incanala decine di milioni di miliardari fondazioni di proprietà (che hanno soprannominato il “Club dei miliardari”) ai lobbisti verdi, permettendo ai ricchi di nascondere il loro peso politico.34 Il comitato del Senato ha concluso:

La Fondazione per l’energia è un esempio per eccellenza di un passaggio utilizzato frequentemente dal Club del miliardario. Energy Foundation riceve denaro da diverse fondazioni chiave e lo reindirizza agli attivisti. In tal modo, stanno fornendo due servizi: la distanza tra il donatore e l’attivista, e aumentando il peso dei donatori poiché la loro influenza individuale è massimizzata mettendo insieme le risorse.35

Il rapporto del Senato nomina la Rockefeller Foundation come il quinto donatore per cause ambientali nel 2011 (fornendo 117 sovvenzioni per un totale di 43,8 milioni di dollari) e la Rockefeller Brothers Foundation come il sesto finanziatore più grande del problema.36 Dal 2000, la Energy Foundation ha ricevuto un totale complessivo di oltre $ 4,7 milioni dalla Rockefeller Foundation e dalla Rockefeller Brothers Foundation. Come organizzazione pass-through, la Energy Foundation prende i soldi che riceve dalle fondazioni gestite da miliardari, come la Rockefeller Foundation, e li dona a gruppi di attivisti verdi legalmente autorizzati a fare pressioni sul governo per politiche pubbliche.
Questi gruppi includono: l’American Lung Association, la Blue Green Alliance, il Fondo di difesa ambientale, la League of Conservation Voters, il National Resource Defense Council, il Sierra Club e l’Unione degli scienziati interessati.37 Analizzando i milioni di contributi dei Rockefeller alla Fondazione per l’Energia negli ultimi dieci anni e mezzo, diventa chiaro che molto probabilmente hanno scelto di nascondere il loro intento di donatore attraverso un intermediario – la Fondazione per l’Energia – al fine di spingere il loro programma sul clima in entrambi i livelli statali e federali di governo. Come spiegato nel rapporto del Senato, le persone benestanti possono finanziare un’organizzazione 501 (c)(3) (come la Fondazione per l’energia) e indirizzarla a trasferire ingenti somme di denaro a organizzazioni 501 (c)(4), che possono legalmente finanziare campagne politiche e fare pressioni per le politiche pubbliche.38 Alla fine del rapporto, il Comitato del Senato ha concluso che i Rockefeller hanno fondato e donato milioni alla Fondazione per l’energia come mezzo per influenzare il clima e la politica energetica ai più alti livelli di governo.39

The Rockefellers: Promuovere l’Agenda 21 delle Nazioni Unite

Sin dalla sua origine nel 1992, la famiglia Rockefeller è stata un sostanziale benefattore, sostenitore dell’Agenda 21 delle Nazioni Unite. L’agenda 21 è un’iniziativa attuata dalle Nazioni Unite come “un piano d’azione globale da intraprendere a livello globale, nazionale e a livello locale da organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite, governi e gruppi principali in ogni area in cui gli impatti umani sull’ambiente”.40 L’Agenda 21 promuove la “crescita intelligente”, creando incentivi finanziari per i cittadini che lasciano le aree rurali per le grandi città nel nome di “salvare il pianeta”.41
Kirk MacDonald lamenta: “Come il filantropo radicale George Soros, la Rockefeller Foundation sostiene con entusiasmo l’Agenda 21, un piano sponsorizzato dalle Nazioni Unite che mira ad espandere il controllo del governo praticamente su ogni aspetto della vita degli americani nelle zone rurali”.42
Il presidente Obama, un attivo sostenitore dell’iniziativa, ha creato il Consiglio rurale della Casa Bianca per consigliare il modo migliore per dare al governo federale il controllo su carburante, energia e fibre.43
Dal 2002, i Rockefeller hanno finanziato diverse importanti organizzazioni promozionali dell’Agenda 21, donando: $ 16,7 milioni a Living Cities dal 2002, $ 9,2 milioni a Smart Growth America dal 2008, $ 14,7 milioni al Brookings Institution e $ 2,5 milioni al Dipartimento degli alloggi e sviluppo urbano degli Stati Uniti.44
Attraverso i loro milioni di donazioni agli attivisti verdi, nonché la loro aggressiva difesa dei principali trattati e organizzazioni sul clima come il Protocollo di Kyoto, il Gruppo intergovernativo ONU sui cambiamenti climatici (IPCC), la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e l’Agenda 21 delle Nazioni Unite , la famiglia Rockefeller è stata e continua ad essere il più grande promotore e benefattore del movimento verde, un movimento che hanno usato come mezzo per espandere il loro impero negli ultimi tre decenni.

I Rockefeller sviluppano il loro piano per imbrattare ExxonMobil

I Rockefeller tengono incontri segreti con attivisti verdi

Nell’estate del 2012, due fondazioni finanziate da Rockefeller, il Climate Accountability Institute (CAI) e Union of Concerned Scientists (UCS), hanno tenuto un seminario a La Jolla, in California. Lo scopo del “seminario” era di pianificare il modo migliore per demonizzare pubblicamente le società di combustibili fossili attraverso la stessa narrativa usata contro “Big Tobacco” negli anni ’90.45 Il raduno era guidato da chi-chi del movimento per il clima, compresi gli attivisti Matt Pawa, un avvocato del Center for International Environmental Law (CIEL) e un membro del consiglio di amministrazione del Climate Accountability Institute, Sharron Eubanks, direttore della crociata per le controversie sul tabacco del Dipartimento di giustizia negli anni ’90, e Carroll Muffett, membro del consiglio del CAI.46 Durante l’incontro, i principali attivisti del clima hanno elaborato una strategia per colpire contemporaneamente ExxonMobil attraverso il sistema di giustizia penale e i media nazionali. Gli strumenti concordati per farlo sembrano essere il procuratore generale di New York Eric Schneiderman e la Columbia Journalism School. Gli attivisti hanno inventato la seguente strategia su quattro fronti per convincere l’opinione pubblica americana che i combustibili fossili stanno distruggendo il pianeta:

  1. Mirare a una grande compagnia petrolifera;
  2. Ottenere documenti aziendali interni mediante scoperta legale;
  3. Presentare diffamazioni e false dichiarazioni pubblicitarie nei confronti della società designata; e
  4. Trasforma la cospirazione, e quindi, RICO, una parte importante del loro caso.47

I dettagli della riunione di La Jolla del 2012 sono stati presto resi noti dai partecipanti in un rapporto intitolato “Stabilire la responsabilità per i danni ai cambiamenti climatici: lezioni dal controllo del tabacco”.
Di seguito sono riportati alcuni estratti chiave del documento:

Strategia per colpire un’azienda di combustibili fossili: riprendendo questa idea, Naomi Oreskes ha suggerito che una parte dell’innalzamento del livello del mare potrebbe essere attribuita alle emissioni causate da una singola azienda produttrice di carbonio.48

Sulla legge RICO:

Richard Ayres, un avvocato esperto in materia ambientale, ha suggerito che la legge RICO, che era stata utilizzata efficacemente contro l’industria del tabacco, avrebbe potuto essere usata allo stesso modo per intentare un’azione legale contro i produttori di carbonio.49

Sul targeting di ExxonMobil:

Stanton Glantz ha espresso un certo entusiasmo per tale strategia, sulla base della sua esperienza nel contenzioso sul tabacco. Come ha affermato, “Sarei sorpreso se l’industria decidesse di attaccare il calcolo secondo cui un piede di alluvione a Key West potrebbe essere attribuito a ExxonMobil.50

In modo molto rivelatore, il rapporto di La Jolla ha ammesso apertamente che era necessario il giusto procuratore generale dello stato per usare il suo potere legale e politico per indagare su ExxonMobil:51

Anche i procuratori di stato possono citare in giudizio documenti, aumentando la possibilità che un singolo procuratore generale di stato solidale possa avere un sostanziale successo nel portare alla luce documenti interni chiave.52

Come rivelato da InsideClimate News (ICN), i Rockefeller hanno “a lungo sollecitato” Eric Schneiderman a indagare su ExxonMobil e altre compagnie petrolifere.53 InsideClimate News è un gruppo di allarmisti climatici finanziato da Rockefeller, fondato e pubblicato da David Sassoon, ex consulente del Rockefeller Brothers Fund,54 padrino di “Casaleggio Associati” e del “Movimento 5 Stelle”.
Schneiderman era l’uomo perfetto per il lavoro. In un discorso del 2014, il procuratore generale di New York ha esclamato: “Non posso davvero discutere con lo sforzo di Tom Steyer di dire che i negazionisti del clima non hanno posto nella vita pubblica in America”.55 Ha inoltre affermato che i cittadini regolari “resistono passivamente all’imperativo all’azione”, ha chiesto uno “spostamento nella coscienza pubblica” e ha diretto i leader del movimento per il cambiamento climatico a pressare i politici affinché agiscano.56
Tuttavia, il vertice di La Jolla del 2012 è stato solo il primo di due incontri ospitati da Rockefeller. L’8 gennaio 2016, una coalizione di attivisti per il cambiamento climatico e agenti politici si è segretamente riunita a porte chiuse presso la sede del Rockefeller Family Fund. L’agenda dell’incontro: pianificare l’attacco a ExxonMobil attraverso una campagna coordinata volta a creare uno scandalo pubblico ottenendo i documenti interni dell’azienda attraverso indagini da parte dei pubblici ministeri statali, sforzi di disinvestimento e pressioni politiche.57
L’incontro è stato condotto e organizzato dal direttore del fondo per la famiglia Rockefeller Lee Wasserman, Kenny Bruno (attivista con il nuovo fondo di impresa), Naomi Ages (massimo funzionario di GreenPeace), Dan Cantor (direttore esecutivo del Working Families Party), Jamie Henn (co- fondatore di 350.org) e Rob Weissman (presidente di Public Citizen).58 Gli obiettivi del “workshop”, ottenuti tramite e-mail recuperate, raccontano la storia di ciò che è accaduto. L’agenda del vertice, come scoperto in una e-mail di Kenny Bruno ad altri partecipanti, era: “Stabilire nella mente del pubblico che Exxon è un’istituzione corrotta;” “Per delegittimarli (ExxonMobil) come attore politico;” e “Portare Exxon e il clima al centro delle elezioni del 2016”.59

È chiaro che l’indagine su ExxonMobil non si è semplicemente materializzata dall’oggi al domani. Al contrario, è stato il risultato di uno sforzo quadriennale calcolato, coordinato e attentamente pianificato per far crollare la compagnia petrolifera da ricchi finanziatori (i Rockefeller con l’aiuto di altri miliardari) e attivisti verdi. Di recente, il Rockefeller Family Fund ha ammesso che, per anni, ha versato decine di migliaia di dollari a InsideClimate News per studiare come le compagnie petrolifere stavano affrontando le “realtà dei cambiamenti climatici” e che dal 2008 i membri della sua famiglia hanno ripetutamente incoraggiato ExxonMobil per aumentare la spesa per carburanti alternativi.60
Nell’aprile 2016, i Rockefeller hanno ulteriormente rivelato la loro dedizione al rovesciamento dell’industria dei combustibili fossili sul Wall Street Journal, “Si tratta di aiutare il grande pubblico a comprendere le urgenze di trovare soluzioni climatiche”, ha affermato Lee Wasserman, direttore del Rockefeller Family Fund.61
Questa affermazione, combinata con l’ammissione da parte dei Rockefeller di incanalare decine di migliaia negli ultimi anni a InsideClimateNews, un punto vendita che controllano direttamente e che dedica la maggior parte dei suoi articoli a condannare i combustibili fossili, indica che i Rockefeller hanno cercato aggressivamente di influenzare l’opinione pubblica contro l’industria dei combustibili fossili.62

Un cartello è visto all’ingresso dello stabilimento Exxonmobil Port Allen Lubricants a Port Allen, Louisiana, 6 novembre 2015. REUTERS/Lee Celano
L’influenza di George Soros sul procuratore generale di New York Eric Schneiderman

I contributi del globalista miliardario George Soros al progresso dell’agenda sui cambiamenti climatici sono ben documentati. Come uno degli uomini più influenti al mondo, Soros ha fondato le Open Societies Foundations come la sua strada principale per ulteriori importanti cause globaliste, in particolare il movimento per il cambiamento climatico. Attraverso la Open Societies Foundations ha incanalato miliardi per le principali fondazioni di attivisti verdi come: Aspen Institute, Defenders of Wildlife, Earthjustice, Green for All, New America Foundation, Presidential Climate Action Project, Tides Foundation, Climate Works Foundation, the Global Green Grants Fund e Consiglio per la difesa delle risorse naturali.
Pertanto, non sorprende che Soros abbia donato pesantemente a Eric Schneiderman. Nel 2008, Soros ha dato personalmente $ 9.500 (il massimo consentito dalla legge di New York) alla campagna del Senato di Stato di Schneiderman.63 La campagna del Procuratore Generale del 2010 di Schneiderman ha anche ricevuto finanziamenti sostanziali da importanti miliardari di fondi di copertura, tra cui: David Einhorn (un membro del consiglio di amministrazione del Robin Hood Foundation finanziato da Soros), William Ackman (un sostenitore attivo della corsa presidenziale di Michael Bloomberg 201664) e il massimo consentito dalla legge dallo stesso George Soros.65 Una ricerca nel database del New York Campaign Finance Board mostra che mentre la famiglia Soros ha donato $ 1.121.073 a Candidati politici dello Stato di New York dal 2000, nessun candidato singolo ha ricevuto più di $ 111.000,66 da Eric Schneiderman.66

Inside Climate News: un’imbarcazione per i Rockefeller per promuovere l’agenda sul clima nei media

Inside Climate News (ICN), un’organizzazione fondata nel 2007, si definisce un’organizzazione di notizie indipendente, senza fini di lucro e non partigiana che copre energia pulita, energia al carbonio, energia nucleare e scienze ambientali — plus il territorio nel mezzo in cui si formano la legge, la politica e l’opinione pubblica”.67 La sua missione dichiarata è“ produrre storie chiare e obiettive che forniscano al pubblico e ai decisori le informazioni di cui hanno bisogno per navigare nel calore e nell’emozione dei dibattiti sul clima e sull’energia“.68 Tuttavia, questo punto vendita non è né di parte né obiettivo. In quanto tale, il suo sito web mostra articoli che attaccano i combustibili fossili come: “Exxon: The Road Not Taken”, “Fracking the Eagle Ford Shale: Big Oil & Bad Air on the Texas Prarie”, “Clean Break: The Story of the Germany of Energy Transformation in Germany , “E” KeyStone and Beyond “, tra molti altri.69 Mentre Inside Climate News elenca sia il Rockefeller Brothers Fund sia il Rockefeller Family Fund come i suoi principali benefattori,70 non pubblicizza gli importi ricevuti da queste fondazioni.
Il consiglio di amministrazione di Inside Climate News è composto interamente da attivisti verdi, molti dei quali sono strettamente intrecciati con i Rockefeller e la Columbia Journalism School. Il fondatore David Sassoon è un ex consulente di azione per il clima del Rockefeller Brothers Fund che, per coincidenza, è laureato alla Columbia Journalism School.71 Il senior executive Susan Kish ha precedentemente ricoperto il ruolo di Director of Knowledge Services presso New Energy Finance, lanciando e producendo il vertice Bloomberg New Energy Finance, l’incontro più importante tra i leader nei mercati globali dell’energia pulita e del carbonio.72 Prima di questo, Ms. Kish è stato CEO del noto promotore di energia rinnovabile Martedì primo Zurigo Zurigo.73 Simon KC Li, consulente di redazione e leadership, fa parte del Board of Visitors della Columbia Journalism School,74 mentre Michael Northrop dirige la concessione di finanziamenti per lo sviluppo sostenibile presso il Rockefeller Brothers Fund, concentrandosi esclusivamente sulle energie rinnovabili.75 Northrop precedentemente prestato servizio nel PlaNYC Sustainability del sindaco Michael Bloomberg Advisory Board, l’Advisory Board del lungomare della città di New York, nonché nei consigli di amministrazione di Oceana e Princeton in Asia.76 Infine, il membro del consiglio Lawrence Rodman è attualmente candidato alla laurea specialistica presso la Yale School of Forestry & Environmental Studies, ed è entrato a far parte dell’ICN dopo aver terminato i suoi 40 anni di carriera in diritto societario per dedicare il suo tempo all’avanzamento dell’agenda sul clima.77
In sintesi, Inside Climate News non è altro che un megafono Rockefeller. Considerando questo: il bankroll Rockefeller ICN, due membri del consiglio ICN hanno aiutato direttamente i Rockefeller a far avanzare il loro programma sul clima, la maggior parte degli articoli ICN attacca l’industria dei combustibili fossili (compresi numerosi articoli denigrando ExxonMobil), il fatto che Eric Schneiderman abbia citato sia ICN che la Columbia La scuola di giornalismo quando annuncia la sua indagine su Exxon, sembra che sotto la direzione dei Rockefeller, InsideClimate News e la Columbia Journalism School abbiano lavorato in concerto con la compagnia petrolifera.

Steve Coll e la Columbia Journalism School: Willing Pawns of the Rockefeller Agenda

Steve Coll

Steve Coll, preside della Columbia Journalism School e leader del suo progetto di rendicontazione energetica e ambientale, che ha attaccato ExxonMobil, è stato un fervente sostenitore del cambiamento climatico per decenni. Coll è attualmente membro del consiglio di amministrazione globale e presidente del comitato consultivo delle fondazioni delle società aperte gestite da Soros, che è uno dei più grandi campioni del movimento verde al mondo.78 In qualità di presidente della New America Foundation dal 2007 al 2012, Coll ha trasformato l’organizzazione in un prolifico finanziatore del movimento per il clima. Nell’aprile del 2010, sotto la direzione di Coll, la New America Foundation ha collaborato con la Arizona State University per formare Future Tense (un’organizzazione verde) nel tentativo di promuovere l’uso delle energie rinnovabili attraverso studi di bioingegneria.79
Come indicato sui moduli di dichiarazione dei redditi IRS della New America Foundation del 990, durante il mandato di Coll tra il 2007 e il 2012, l’organizzazione ha ricevuto considerevoli finanziamenti dai principali attori del movimento per il cambiamento climatico. Ciò includeva: $ 10,47 milioni dalle fondazioni Rockefeller, $ 3,7 milioni dalle Open Society Foundations gestite da Soros, $ 4,81 milioni dalla Bill and Melinda Gates Foundation, $ 6 milioni dalla Ford Foundation, $ 375.000 dalla Schmidt Family Foundation, $ 295.000 dalla Tides Foundation e $ 1,46 milioni dalla William and Flora Hewlett Foundation.
Sebbene i Rockefeller abbiano usato Inside Climate News per promuovere pubblicamente un sentimento di combustibile anti-fossile, sono troppo intrecciati con esso per far sembrare imparziali i suoi rapporti. Pertanto, apparentemente avevano bisogno di un punto di vendita mediatico rinomato, rispettato e oggettivamente percepito per fornire maggiore credibilità alle loro pretese nei confronti di Exxon. Apparentemente ne trovarono uno nella Columbia Journalism School. Mentre già sostenitore dei cambiamenti climatici, la Columbia Journalism School aveva bisogno di un leader desideroso di imbrattare le aziende di combustibili fossili, in particolare ExxonMobil.
Il 18 marzo 2013, Steve Coll è stato nominato Decano della Columbia Journalism School,80 in meno di un anno dopo l’incontro orchestrato a La Jolla da Rockefeller, dove gli attivisti climatici hanno deciso di prendere di mira ExxonMobil attraverso l’uso dei media e un “simpatico procuratore generale dello Stato”. Dopotutto, se i Rockefeller volessero maltrattare la compagnia petrolifera sulla stampa, chi saprebbe meglio guidare l’accusa del noto avversario di Exxon Steve Coll?
Coll rivela il suo disprezzo per ExxonMobil nel suo libro del 2012, Private Empire: ExxonMobil e American Power. Non tirando pugni, Coll attacca la compagnia petrolifera presto e spesso in tutto il libro, accusando Exxon di corruzione diffusa e false dichiarazioni per non solo aver negato il cambiamento climatico, ma avervi contribuito in modo sostanziale.81
La connessione di Steve Coll con i Rockefeller è trasparente, poiché la New America Foundation ha ricevuto oltre $ 10,4 milioni dai Rockefeller mentre era al timone. Secondo le dichiarazioni fiscali dell’IRS 990, i Rockefeller, attraverso le loro numerose fondazioni, hanno donato milioni alla Columbia University. La scuola ha ricevuto: $ 33,9 milioni dalla Rockefeller Foundation, $ 1,4 milioni dal Rockefeller Brothers Fund e $ 425.000 dalla Rockefeller Family Foundation. Se combinato con il fatto che i Rockefeller hanno donato pesantemente a un’organizzazione verde formalmente presieduta da Steve Coll, sembra che la famiglia del miliardario abbia influenzato in modo significativo l’appuntamento di Steve Coll alla Dean of Columbia Journalism School, rendendolo l’ultimo pezzo del puzzle nel loro schema per attaccare ExxonMobil contemporaneamente attraverso i media e il sistema legale.

Il finanziamento sostanziale di Soros della Columbia University

La Columbia University ha ricevuto un totale di $ 9,7 milioni dalla Open Society Foundation di George Soros, rendendola la terza scuola più finanziata da Soros nel mondo, e la seconda più negli Stati Uniti82. 1,25 milionidi dollari sono fluiti direttamente al Columbia Journalism Revisione (una consociata di CJS).83 La scuola ha anche ricevuto $ 1,63 milioni dalla Tides Foundation, un’altra organizzazione finanziata da Soros. Inoltre, il Project for Excellence in Journalism (PEJ), un istituto di ricerca finanziato dalla Pew Charitable Trusts e uno stretto affiliato della Columbia School of Journalism, ha ricevuto donazioni da Soros per almeno $ 500.000.84

La Columbia University ha ricevuto finanziamenti dalle seguenti fondazioni Green controllate da miliardari:
  1. David e Lucile Packard Foundation: $ 437.500 nel 2012; $ 437.500 nel 2013
  2. Fondazione Gordon and Betty Moore: $ 1.100.000 nel 2013
  3. Fondazione Marisla: $ 40.000 nel 2013
  4. Fondazione Rockefeller: $ 129.000 nel 2012
  5. Schmidt Family Foundation: $ 50.000 (2012); $ 100.000 (2013)
  6. Walton Family Foundation: $ 25.000 (2012); $ 25.000 (2013)
  7. William and Flora Hewlett Foundation: $ 200.000 (2012)
  8. Pew Trust: $ 240.000 (2013); $ 335.000 (2014)
  9. Tides Foundation: $ 1.070.000 (2012); $ 135.000 (2013)
La Facoltà delle Columbia Journalism Schools è composta da attivisti del clima

Sebbene la Columbia Journalism School sia considerata una delle migliori scuole che gli Stati Uniti possano offrire, il curriculum, la facoltà e le relazioni della scuola supportano in modo schiacciante le cause politiche liberali, in particolare i cambiamenti climatici. Secondo uno studio del 2013 condotto dal Media Research Center (MRC), il sessantotto percento della facoltà a tempo pieno presso la scuola lavora per notiziari apertamente di sinistra.85 Dei quaranta membri a tempo pieno della facoltà, ventisette scrivono per pubblicazioni liberali come: The Huffington Post, Slate, The American Prospect, Mother Jones, Salon, The Nation e Greenpeace.86 Ulteriore dimostrazione del pregiudizio politico di sinistra della Columbia Journalism School, da gennaio 2010 ad aprile 2012, delle 104 lezioni speciali presentate a scuola, dodici sono state tenute da docenti, mentre 27 dei relatori (oltre un quarto) erano surrogati di eminenti organizzazioni liberali.87
Almeno sette membri della facoltà della Columbia Journalism School sono strettamente legati all’attivista verde miliardario George Soros, mentre i professori Nina Berman, Howard French, Todd Gitlin, Victor Navasky, June Cross, Rhoda Lipton e James Stewart hanno ricevuto premi o finanziamenti diretti per progetti dalle sue Open Society Foundations.88 Navasky è presidente della Columbia Journalism Review, finanziata da Soros, un’affiliata della CJS.89 Columbia Journalism Review (CJR) complimenta regolarmente Soros come “decisamente un sostenitore del giornalismo di qualità”, proclamando che NPR “non dovrebbe vergognarsi” dei finanziamenti di Soros.90 Il CJR ha anche promosso un articolo del Financial Times del 2008, in cui il miliardario sosteneva palesemente il socialismo.91
Inoltre, Todd Gitlin, presidente del giornalismo della Columbia Ph.D. programma, ha fondato il gruppo di sinistra radicale, Students for a Democratic Society, un gruppo violento e di protesta contro la guerra negli anni ’60.92 Inoltre, tre professori della Columbia Journalism School siedono attualmente nei consigli di organi di informazione sfacciatamente liberali, con Thomas B. Edsall all’Huffington Post, Todd Gitlin a Greenpeace e Victor Navasky al The Nation.93 Infine, il noto alleato di Soros, Jeffrey D. Sachs, è direttore del The Earth Institute presso la Columbia University, un’organizzazione radicale che enfatizza gli effetti dell’uomo sull’ambiente. 94

La connessione tra il Consiglio Alumni della Columbia Journalism School e il Movimento per i cambiamenti climatici

Diversi membri del consiglio degli ex-alunni della Columbia Journalism School sono attivisti verdi. Thomas Watkins ha forti legami con Rockefeller e Soros, “poiché attualmente è consulente per il movimento dell’Organizzazione mondiale della sanità per i movimenti climatici, e afferma nel suo profilo linkedin che i cambiamenti climatici sono una delle uniche due cause in cui è specializzato.95 Negli ultimi quindici anni, l’Organizzazione mondiale del cambiamento ha ricevuto decine di milioni di finanziamenti da fondazioni controllate da miliardari attivisti climatici come: la Rockefeller Foundation, la Bill and Melinda Gates Foundation, la Bloomberg Family Foundation, la David e Lucile Packard Foundation, la Ford Foundation, Open Societies Foundations e William and Flora Hewlett Foundation.
Allo stesso modo, il membro del consiglio della Columbia Journalism School Alumni Scott Dodd ha precedentemente ricoperto la carica di direttore editoriale del National Resources Defense Council (NRDC), un gruppo di allarmisti climatici il cui Board of Trustees è composto da attivisti del clima di Hollywood come Leonardo DiCaprio e Robert Redford,96 e Wendy Schmidt, presidente della Schmidt Family Foundation (un’importante organizzazione verde).97 Prima di lavorare direttamente per la NRDC, Dodd ha presieduto la sua affiliata, suEarth.org.98

Conclusione

La famiglia Rockefeller, la cui storia di avanzamento dell’agenda sui cambiamenti climatici non ha eguali, sembra aver orchestrato simultaneamente i media e gli assalti legali contro ExxonMobil.
Attraverso la loro influenza finanziaria, si ipotizza che i Rockefeller abbiano pianificato, coordinato e sovvenzionato gli sforzi congiunti della Columbia Journalism School e dell’indagine del procuratore generale di New York Eric Schneiderman sull’ExxonMobil. I fatti collettivi portano alla premessa che Eric Schneiderman ha lanciato un’indagine legale su Exxon a seguito dei Rockefeller che lo hanno consacrato il loro “prescelto” durante l’incontro di La Jolla del 2012. Le dichiarazioni pubbliche di Schneiderman che denunciano i negazionisti del clima e invitano all’azione per combattere i cambiamenti climatici danno una forte credenza di essere il “simpatico procuratore generale” di cui i Rockefeller avevano bisogno per perseguire ExxonMobil.
Anche con Schneiderman come loro surrogato, se avessero smantellato con successo la compagnia petrolifera, i Rockefeller apparentemente avevano bisogno di ottenere un ampio sostegno pubblico attraverso un rispettato punto vendita, che probabilmente trovarono alla Columbia Journalism School. Il loro uomo su questo fronte sembra essere l’attivista del clima Steve Coll, che, oltre a mostrare palese disprezzo per Exxon nel suo libro ampiamente pubblicato, è stato presidente della New America Foundation, finanziata da Rockefeller. Poiché i Rockefeller hanno aiutato Coll a trasformare la New America Foundation in uno dei principali attori del movimento per il cambiamento climatico, la loro influenza su di lui è significativa, per non dire altro.
Dato che i Rockefeller avevano contribuito con milioni alla Columbia Journalism School nel corso degli anni, probabilmente esercitavano abbastanza potere da influenzare la nomina di Coll a Dean. Con il progetto Fellowship sull’Energy and Environmental Reporting della Columbia Journalism School leader del Coll, i Rockefeller, insieme ad altri miliardari attivisti, hanno apertamente finanziato l’iniziativa, perché sapevano che avrebbe ritenuto pubblicamente ExxonMobil una minaccia per l’ambiente.
Alla luce delle rivelazioni che la Columbia Journalism School: è finanziata da quasi tutti i principali attori del movimento per il cambiamento climatico, è guidata da un uomo che in precedenza aveva scritto una condanna approfondita di ExxonMobil, impiega diversi membri della facoltà con collegamenti diretti con George Soros, e ha un tabellone di ex-allievi pieno di radicali verdi, è ragionevole concludere che Dean Steve Coll, così come il resto dei poteri della Columbia Journalism School, sarebbero stati più che felici di trascinare Exxon nel fango.
Il maltrattamento di ExxonMobil è solo l’inizio di uno sforzo ampio, diffuso e coordinato per far crollare l’industria dei combustibili fossili negli Stati Uniti. Come riportato nel Washington Times il 29 marzo 2016, le e-mail ottenute dall’Energy and Environment Legal Institute (E&E Legal) attraverso richieste di documenti aperti mostrano che gli uffici del procuratore generale di New York e di molti altri avvocati democratici hanno segretamente elaborato un programma con attivisti anti-combustibili fossili per utilizzare il sistema di giustizia penale per indagare su singoli scienziati e organizzazioni non profit ai sensi delle leggi sulle frodi e RICO.99
Dopo un’intensa battaglia legale, E&E Legal ha scoperto un accordo di interesse comune (CIA) firmato dagli avvocati generali coinvolti e da diversi attivisti climatici in quello che è essenzialmente un patto di segretezza. Ogni firmatario ha promesso di avvisare gli altri se le richieste di documenti aperti sono state depositate presso i loro uffici in merito al loro piano di mirare ai “negazionisti climatici” nel tentativo di impedire ai cittadini di scoprire la loro violazione tirannica della libertà individuale e del Primo Emendamento. La CIA non è valida per una moltitudine di ragioni, poiché ha una portata eccessivamente ampia ed è stata redatta in previsione di richieste di documenti aperti anziché contenziosi.
Questa violazione opprimente della libertà di parola costituzionalmente protetta non ha precedenti e dimostra le lunghezze che il movimento per i cambiamenti climatici farà per forzare la loro narrazione alla gola del popolo americano. Quando si seguono i soldi, le principali iniziative del movimento verde riconducono sempre ai soliti sospetti: miliardari attivisti come i Rockefeller che cercano il controllo del settore energetico.

  1. Chris Mooney, “New York sta indagando su Exxon Mobil per aver presumibilmente ingannato il pubblico sui cambiamenti climatici“, The Washington Post, 5 novembre 2015, accesso 16 aprile 2016.
  2. Katie Jennings, Dino Grandoni e Susanne Rust, “Come Exxon è passato dal leader allo scettico sui cambiamenti climatici“, Los Angeles Times, 23 ottobre 2015, accesso al 16 aprile 2016.
  3. Susanne Rust, “The Energy and Environment Reporting Fellowship“, sito web della Columbia Journalism School, Columbia Journalism School, accesso 16 aprile 2016.
  4. Alana Goodman, “Il promemoria mostra uno sforzo di coordinamento segreto contro ExxonMobil da parte di attivisti climatici, Rockefeller Fund“, The Washington Free Beacon, 14 aprile 2016, accesso al 28 aprile 2016.
  5. Katie Brown, “Aspetta di vedere questi memo segreti che definiscono i piani degli attivisti per colpire Exxon“, Energy InDepth, 15 aprile 2016, accesso al 29 aprile 2016.
  6. “Schneiderman pubblica il discorso su # Climate2014: “È tempo di agire sui cambiamenti climatici“, YouTube, 22 settembre 2014, accesso al 20 aprile 2016.
  7. Jon Entine, “How the Columbia Journalism School Smeared Exxon“, New York Post, 1 marzo 2016, accesso 21 aprile 2016.
  8. History.com, John D. Rockefeller, 2010, History Channel Online, Accessed April 27, 2016.
  9. Steve Hargreaves, “The Richest Americans in history,” CNN Money, June 2, 2014, Accessed April 27, 2016.
  10. Matthew Lynn, “What is a Rockefeller without oil?,” The Telegraph, September 24, 2014, Accessed December 7, 2016.
  11. History.com, “Biographies: John D. Rockefeller,” History Channel Online, Accessed December 7, 2016.
  12. Id.
  13. Hargreaves, “The Richest Americans in history,” CNN Money, June 2, 2014, Accessed April 27, 2016.
  14. Id.
  15. Esther Katz e Margaret Sanger, The Selected Papers of Margaret Sanger Volume 1: The Woman Rebel, University of Illinois Press 2003, p. 430.
  16. Gretchen Schafft, Dal razzismo al genocidio: antropologia nel Terzo Reich. Urbana: University of Illinois Press, 2004.
  17. Joseph Charles Ciger. Filantropi e globalizzazione delle fondazioni. Transaction Publishers, 2007, p. 101.
  18. New York University, “Sede delle Nazioni Unite e Plaza“, NYU.edu, accesso al 6 dicembre 2016. http://www.nyu.edu/classes/finearts/nyc/grand/nations.html
  19. Rupert Cornwell, “Essere un Rockefeller non è più quello di una volta poiché l’unico nipote sopravvissuto di John D compie 100 anni“, Independent, 13 giugno 2015, accesso al 7 dicembre 2016.
  20. Matt Sebra, “Your Morning Shot: Nelson Rockefeller“, GQ Magazine, 31 luglio 2013, accesso 7 dicembre 2016.
  21. Michael Northrop e Jessica Bailey, “Revisione del programma di sviluppo sostenibile, 2005-2010“, Rockefeller Brothers Fund, novembre 2010, p.1, accesso al 27 aprile 2016.
  22. Id. a p. 4.
  23. Id.
  24. Id.
  25. Id.
  26. Id.
  27. Id.
  28. Id.
  29. Jessica Shankleman, “Il Rockefeller Fund prende il primo palo verde in pivot dal petrolio“, Bloomberg, 27 luglio 2016, accesso al 6 dicembre 2016.
  30. Id.
  31. Id.
  32. Kirk MacDonald, “The Rockefeller Foundation at the Century Mark: tradire l’intenzione e il danno dei donatori americani“, Foundation Watch, 3 dicembre 2012, accesso al 28 aprile 2016.
  33. Kathleen Teltsch, “In Rare Move, i grandi donatori spingono l’efficienza energetica“, The New York Times, 11 gennaio 1991, accesso al 29 aprile 2016.
  34. Commissione per l’ambiente e i lavori pubblici degli Stati Uniti, “La catena del comando ambientale: in che modo un club di miliardari e le loro fondazioni controllano il movimento ambientalista e l’EPA di Obama“, Senato degli Stati Uniti, 30 luglio 2014, accesso al 28 aprile 2016.
  35. Id.
  36. Id.
  37. Id.
  38. Commissione per l’ambiente e i lavori pubblici degli Stati Uniti, “La catena del comando ambientale: in che modo un club di miliardari e le loro fondazioni controllano il movimento ambientalista e l’EPA di Obama“, Senato degli Stati Uniti, p. iv, 30 luglio 2014, accesso 28 aprile 2016.
  39. Id.
  40. Conferenza delle Nazioni Unite su ambiente e sviluppo, Sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite: Agenda 21, 3-14 giugno 1992, consultata il 28 aprile 2016, https://sustainabledevelopment.un.org/outcomedocuments/agenda21.
  41. Kirk MacDonald, “La Fondazione Rockefeller al Century Mark: tradire l’intenzione dei donatori e danneggiare l’America“, Foundation Watch, 3 dicembre 2012, accesso al 28 aprile 2016.
  42. Id.
  43. Kirk MacDonald, “La Fondazione Rockefeller al Century Mark: tradire l’intenzione dei donatori e danneggiare l’America“, Foundation Watch, 3 dicembre 2012, accesso al 28 aprile 2016.
  44. Id.
  45. Sintesi del seminario sulla responsabilità climatica, l’opinione pubblica e le strategie giuridiche, “Determinazione della responsabilità per i danni ai cambiamenti climatici: lezione dal controllo del tabacco“, Martin Johnson House: Scripps Institution of Oceanography, 14-15 giugno 2012, accesso 17 aprile, il 2016.
  46. Katie Brown, “Aspetta di vedere questi memo segreti che definiscono il piano degli attivisti per colpire Exxon“, Energy in Depth, 15 aprile 2016, accesso 17 aprile 2016.
  47. Sintesi del seminario su responsabilità climatica, opinione pubblica e strategie giuridiche, “Determinazione della responsabilità per i danni ai cambiamenti climatici: lezione dal controllo del tabacco“, Martin Johnson House: Scripps Institution of Oceanography, 14-15 giugno 2012, accesso 17 aprile, il 2016.
  48. Sintesi del seminario sulla responsabilità climatica, l’opinione pubblica e le strategie giuridiche, “Determinazione della responsabilità per i danni ai cambiamenti climatici: lezione dal controllo del tabacco“, Martin Johnson House: Scripps Institution of Oceanography, 14-15 giugno 2012, accesso 17 aprile, il 2016.
  49. Sintesi del seminario sulla responsabilità climatica, l’opinione pubblica e le strategie giuridiche, “Determinazione della responsabilità per i danni ai cambiamenti climatici: lezione dal controllo del tabacco“, Martin Johnson House: Scripps Institution of Oceanography, 14-15 giugno 2012, accesso 17 aprile, il 2016.
  50. Sintesi del seminario sulla responsabilità climatica, l’opinione pubblica e le strategie giuridiche, “Determinazione della responsabilità per i danni ai cambiamenti climatici: lezione dal controllo del tabacco“, Martin Johnson House: Scripps Institution of Oceanography, 14-15 giugno 2012, accesso 17 aprile, il 2016.
  51. Katie Brown, “Aspetta di vedere questi memo segreti che definiscono il piano degli attivisti per colpire Exxon“, Energy in Depth, 15 aprile 2016, accesso 17 aprile 2016.
  52. Sintesi del seminario sulla responsabilità climatica, l’opinione pubblica e le strategie giuridiche, “Determinazione della responsabilità per i danni ai cambiamenti climatici: lezione dal controllo del tabacco“, Martin Johnson House: Scripps Institution of Oceanography, 14-15 giugno 2012, accesso 17 aprile, il 2016.
  53. Bob Simison, “Procuratore generale di New York, Expoon sulla ricerca sul clima“, Inside Climate News, 5 novembre 2015, accesso al 17 aprile 2016.
  54. Brian Steler, “Un premio Pulitzer, ma senza una redazione per inserirlo“, The New York Times, 16 aprile 2013, accesso al 19 aprile 2016.
  55. “Schneiderman tiene un discorso su # Climate2014: “È tempo di agire sui cambiamenti climatici“, YouTube, 22 settembre 2014, accesso al 20 aprile 2016.
  56. Id.
  57. Alana Goodman, “Il promemoria mostra uno sforzo segreto di coordinamento contro ExxonMobil da parte degli attivisti climatici“, The Washington Free Beacon, 14 aprile 2016, accesso al 19 aprile 2016.
  58. Alana Goodman, “Promemoria mostra uno sforzo segreto di coordinamento contro ExxonMobil da parte degli attivisti climatici“, The Washington Free Beacon, 14 aprile 2016, accesso al 19 aprile 2016.
  59. Alana Goodman, “Promemoria mostra uno sforzo segreto di coordinamento contro ExxonMobil da parte degli attivisti climatici“, The Washington Free Beacon, 14 aprile 2016, accesso al 19 aprile 2016.
  60. Terry Wade e Anna Driver, “Rockefeller Family Fund colpisce Exxon, disinvestisce da combustibili fossili“, Reuters, 24 marzo 2016, accesso 19 aprile 2016.
  61. Amy Harder, Devlin Barrett e Bradley Olson, “Exxon ritorna alla sonda sui cambiamenti climatici“, The Wall Street Journal, 13 aprile 2016, accesso 20 aprile 2016.
  62. Terry Wade e Anna Driver, “Il Rockefeller Family Fund colpisce Exxon, cede i combustibili fossili“, Reuters, 24 marzo, 2016, accesso 19 aprile 2016.
  63. Azi Paybarah, “Soros Money Flows to New York Senate Democrats“, 18 luglio 2008, osservatore, accesso 17 aprile 2016.
  64. Julia La Roche, “Il miliardario Bill Ackman ha scritto un editoriale a sostegno di Bloomberg come presidente perché ‘America sta bruciando’“, Business Insider, 11 febbraio 2016, accesso 16 aprile 2016.
  65. Mary Pilon, “Top Cop Cut From a Different Cloth“, The Wall Street Journal, 15 gennaio 2011, accesso 16 aprile 2016.
  66. Adam Dickter, “Firm Jewish Support for Cuomo“, The Jewish Week, 5 ottobre 2010, accesso 19 aprile 2016.
  67. Sito Web InsideClimate News, “Informazioni su InsideClimate News“, InsideClimate News, accesso al 23 giugno 2016.
  68. Id.
  69. Sito Web InsideClimate News, “Investigations“, InsideClimate News, accesso al 23 giugno 2016.
  70. Sito Web InsideClimate News, “I nostri finanziatori“, InsideClimate News, consultato il 23 giugno 2016.
  71. Sito Web InsideClimate News, “Consiglio di amministrazione“, InsideClimate News, accesso al 23 giugno 2016.
  72. Id.
  73. Id.
  74. Id.
  75. Id.
  76. Id.
  77. Id.
  78. Steve Coll Biografia, sito Web Open Society, accesso 18 aprile 2016.
  79. Notizie ASU, “New America Foundation, ASU annunciano una partnership“, Arizona State University, 8 aprile 2010, accesso 19 aprile 2016.
  80. Robert Hornsby, “Steve Coll nominato decano della Scuola di giornalismo”, sito web della Columbia Journalism School, 18 marzo 2013, accesso 19 aprile 2016.
  81. Moises Naim, “Rassegna dell’ Impero privato di Steve Coll: come ExxonMobil ha piegato Washington alla sua volontà“, The Washington Post, 11 maggio 2012, accesso al 19 aprile 2016.
  82. Mike Ciandella, “Columbia University: Soros finanzia la prossima generazione di giornalismo liberale“, The Media Research Center, 28 agosto 2013, accesso 20 aprile 2016.
  83. Id.
  84. Id.
  85. Mike Ciandella, “Columbia University: Soros finanzia la prossima generazione di giornalismo liberale, The Media Research Center“, 28 agosto 2013, accesso 20 aprile 2016.
  86. Id.
  87. Id.
  88. Id.
  89. Id.
  90. Id.
  91. Id.
  92. Id.
  93. Id.
  94. Id.
  95. Tom Watkins, pagina linkedin, accesso al 20 aprile 2016.
  96. Scott Dodd, pagina linkedin, accesso al 20 aprile 2016.
  97. Consiglio per la difesa delle risorse nazionali, pagina web del consiglio di fondazione della NRDC, consultata il 20 aprile 2016.
  98. onEarth, onEarth Informazioni sulla pagina Web, consultato il 20 aprile 2016.
  99. Valerie Richardson, “Avvocati democratici per dissentire il clima dalla polizia“, The Washington Times, 29 marzo, accesso 20 aprile 2016.

2 pensieri riguardo ““Cambiamento climatico”: Un piano Rockefeller

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: