Un vecchio adagio recita: “Vis pacem, para bellum”. Ma attualmente gli USA stanno alzando il prezzo e si sono messi a stuzzicare anche la Cina nel “loro” Mar Cinese Meridionale; i cinesi non si sono fatti pregare ed hanno accompagnato la flotta USA fuori da quello che considerano casa propria e questo apre un’altro capitolo che riguarda la pretesa territoriale su Taiwan.
Un altro detto dice: “Tanti nemici, tanto onore” e forse è proprio questo che è nelle corde del Pentagono. Perché a “celodurismo” gli americani non li batte nessuno
02 maggio 2021, articolo di Valery Kulikov
“Information Clearing House” – – “NEO“- Poiché il rapporto tra Stati Uniti e Russia è peggiorato negli ultimi anni, è abbastanza chiaro per l’autore che, al giorno d’oggi, l’amministrazione statunitense ha cercato uno scontro con la Federazione Russa, che si tratti di politica, commercio o persino la costruzione del Nord Stream 2 (che non interessa agli Stati Uniti) per l’Unione Europea (UE). E il presidente Joe Biden sta apparentemente cercando di raggiungere questo obiettivo usando una retorica abbastanza aggressiva e ideologicamente divisiva come strumento.
Sulla base di una serie di rapporti pubblicati dai media americani e occidentali, a parte la propaganda anti-russa, il governo degli Stati Uniti ha essenzialmente iniziato i suoi preparativi per un’invasione della Russia attraverso i paesi baltici, il Mar Nero, l’Oceano Artico e le regioni confinanti con il Federazione Russa all’Est.

Secondo un rapporto del 17 maggio su Business Insider, la “US Special Operations Europe (SOCEUR) ha condotto la sua più grande esercitazione annuale in concomitanza con una più piccola” con truppe di diversi paesi membri e partner della NATO. Entrambe le esercitazioni sono state organizzate “contemporaneamente per simulare un conflitto in piena regola con la Russia che va dagli Stati baltici e dalla Scandinavia meridionale all’Ucraina e alla regione del Mar Nero”. Gli esercizi realistici sono stati chiamati Trojan Footprint 21 e Black Swan 21 e “si sono svolti in Romania e in tutta l’Europa orientale”. L’articolo affermava anche che la Crimea “sarebbe un ambiente ideale per le operazioni di guerra speciale navale”. In effetti, le squadre SEAL statunitensi sono già in grado di condurre “incursioni e imboscate sulla spiaggia, ricognizioni speciali marittime e terrestri e operazioni speciali subacquee, come posizionare sensori sull’oceano o mine su navi nemiche”.L’autore dell’articolo ha anche affermato che le installazioni radar russe e l’A2/AD (anti-accesso/rifiuto di area) “batterie e sistemi di comando e controllo sarebbero un obiettivo logico per i plotoni SEAL”. Le due esercitazioni hanno essenzialmente mostrato “come le unità convenzionali e quelle per operazioni speciali avrebbero lavorato insieme in un grave conflitto con la Russia”.
Secondo Business Insider, l’esercito russo ha rafforzato la sua presenza in Crimea sin dalla sua annessione, “rendendola una fortezza apparentemente impenetrabile a guardia del fianco meridionale di Mosca sia da terra che dall’aria”, e rendendo l’invasione una vera sfida.
A questo punto, vale la pena ricordare ai cercatori di vendetta negli Stati Uniti che la Crimea è stata vista per molto tempo come la roccaforte della Russia. In effetti, una serie di cimiteri per i combattenti stranieri nella penisola servono a ricordare la storia sanguinosa di questa terra. E in passato, non c’erano militari apertamente gay a differenza di oggi negli Stati Uniti e negli eserciti dei suoi alleati.

Un articolo del 17 maggio su The National Interest ha riferito che gli Stati Uniti avevano un piano per attaccare Kaliningrad, che è stato descritto come “un’unica sinfonia di violenza per abbattere le difese avanzate”. Il generale Jeffrey L. Harrigian, comandante delle forze aeree statunitensi in Europa, ha affermato che la città e la sua guarnigione “potrebbero essere obiettivi primari per” operazioni multidominio. Sydney J. Freedberg Jr., vicedirettore di Breaking Defense, ha chiarito che ci sarebbero stati attacchi simultanei a Kaliningrad dall’aria, dalla terra, dal mare e dal cyberspazio, ovvero “un’unica sinfonia di violenza per abbattere le difese avanzate”. Gli hacker potrebbero prima “interrompere le reti di comunicazione mentre gli aerei disturbano confondono i radar”. Nel frattempo, “bombardieri, navi e sottomarini potrebbero lanciare missili da crociera a lungo raggio” e le forze di terra “sparare razzi”.I caccia stealth e i bombardieri sarebbero quindi in grado di “penetrare le difese sopravvissute per sganciare armi guidate dal GPS”.
Tuttavia, gli individui dietro i piani di cui sopra sembrano aver dimenticato la possibilità di un massiccio attacco antimissile contro gli Stati Uniti e i suoi alleati europei, nonché il potenziale danno che le armi ipersoniche russe potrebbero causare a coloro che battono i tamburi di guerra e a chiunque altro trascinato nel conflitto… Infatti sono stati i sistemi missilistici russi Katyusha a cambiare le sorti della seconda guerra mondiale.

I preparativi per un’invasione armata della Russia non sono più tenuti nascosti nell’Unione europea. Durante la riunione del Consiglio Affari Esteri dell’UE del 6 maggio che coinvolge i ministri della Difesa dell’UE, è stata presa la decisione di accogliere le richieste di Canada, Norvegia e Stati Uniti di partecipare alla PESCO (Cooperazione strutturata permanente, parte della politica di sicurezza e di difesa dell’Unione europea) progetto Mobilità Militare. I tre paesi sarebbero i primi stati ad essere invitati a partecipare all’iniziativa. Ma lo stesso progetto di mobilità militare non è tanto incentrato sulla difesa, poiché questa iniziativa che si concretizza darebbe all’Occidente l’opportunità di trasferire circa 50.000 persone negli stati baltici. Un problema al momento è la scarsa infrastruttura nell’UE, specialmente nell’Europa orientale. Quindi, in un prossimo futuro,il piano è di aggiornarlo in modo che strade, ponti, ferrovie ecc. siano in grado di far fronte a grandi quantità di trasporto militare pesante.
Il ministro della Difesa tedesco Annegret Kramp-Karrenbauer ha accolto con favore l’iniziativa di invitare le tre nazioni summenzionate a partecipare al progetto Mobilità militare e l’ha descritta come “un altro grande passo nell’alleanza transatlantica e nella cooperazione tra l’Unione europea e la NATO”. Il suo sostegno all’iniziativa potrebbe derivare dal ricordo di campagne militari di successo del passato, ad esempio durante la guerra franco-prussiana (1870-1871). Tuttavia, Kramp-Karrenbauer è apparentemente all’oscuro dei tentativi falliti di conquistare l’Impero russo e l’Unione Sovietica nel XIX e XX secolo.
Come parte della campagna di propaganda anti-russa, alcune fotografie davvero impressionanti sono state recentemente pubblicate dai media occidentali che mostrano esercitazioni marittime, soprannominate Exercise Ragnar Viking, che hanno coinvolto navi della Royal Navy britannica, della Marina degli Stati Uniti, della Marina francese e della Royal Norwegian Navy. The Drive ha riferito che, secondo la Marina degli Stati Uniti, le esercitazioni avevano lo scopo di “mostrare la coesione, la solidarietà e la credibilità della NATO di fascia alta nei mari di Norvegia, Nord e Baltico”. L’articolo affermava anche che elementi specifici dell’esercitazione “includevano una dimostrazione di capacità di attacco a lungo raggio dal Nord Atlantico alla Lituania, sbarchi anfibi in Norvegia, oltre a operazioni di guerra antisommergibile e di gruppi di azione di superficie nel Nord Atlantico”.

Sfortunatamente, gli esempi sopra menzionati non sono gli unici indicativi di una politica vendicativa nei confronti della Russia adottata di recente dagli Stati Uniti e dai suoi alleati della NATO, che è in diretto contrasto con le dichiarazioni fatte dal presidente Joe Biden e dal segretario di Stato americano Antony Blinken che esprimono la volontà di avere un rapporto più stabile e prevedibile con la leadership russa.
Valery Kulikov, esperto di politica, in esclusiva per la rivista online “New Eastern Outlook”.
https://journal-neo.org/2021/05/31/us-actively-prepares-for-war-with-russia/
Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente quelle dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni di Megachiroptera.
I canali dei social media stanno limitando la portata di Megachiroptera: Twitter sta eliminando i follower e fa scherzi su tentativi di intromissione nel tentativo di bloccare l’account; mentre Facebook ha creato una sorta di vuoto cosmico intorno alla pagina ed al profilo e mostra gli aggiornamenti del giorno prima.
Zucchino’s boys & I.A. stanno facendo davvero un gran lavoro.
Megachiroptera non riceve soldi da nessuno e non fa pubblicità per cui non ci sono entrate monetarie di nessun tipo. Il lavoro di Megachiroptera è sorretto solo dalla passione e dall’intento di dare un indirizzo in mezzo a questo mare di disinformazione.
Non ci sono complotti.
Ci sono persone e fatti documentati.
Una opinione su "Gli Stati Uniti si preparano attivamente alla guerra con la Russia"