L’acquisizione della Natura da parte di Wall Street avanza con il lancio di una nuova classe di attività

Un progetto del sistema bancario di sviluppo multilaterale, la Fondazione Rockefeller e la Borsa di New York hanno recentemente creato una nuova classe di attivi che metterà in vendita non solo il mondo naturale, ma i processi alla base di tutta la vita con il pretesto di promuovere “sostenibilità”.

UnlimitefHangout 13 ottobre 2021; articolo di Whitney Webb

Il mese scorso, la Borsa di New York (NYSE) ha annunciato di aver sviluppato una nuova classe di attività e un veicolo di quotazione di accompagnamento inteso a “preservare e ripristinare le risorse naturali che alla fine sono alla base della possibilità che ci sia vita sulla Terra”. Chiamato una società di risorse naturali, o NAC, il veicolo consentirà la formazione di società specializzate “che detengono i diritti sui servizi ecosistemici prodotti su un dato pezzo di terra, servizi come il sequestro del carbonio o l’acqua pulita”. Questi NAC manterranno, gestiranno e faranno crescere i beni naturali che mercificano, con l’obiettivo finale di massimizzare gli aspetti di quel bene naturale che sono ritenuti redditizi dall’azienda.

Sebbene descritto come “qualsiasi altra entità” sul NYSE, si afferma che i NAC “utilizzeranno i fondi per aiutare a preservare una foresta pluviale o intraprendere altri sforzi di conservazione, come cambiare le pratiche di produzione agricola convenzionali di una fattoria”. Tuttavia, come spiegato verso la fine di questo articolo, anche i creatori dei NAC ammettono che l’obiettivo finale è estrarre profitti quasi infiniti dai processi naturali che cercano di quantificare e quindi monetizzare.

Il COO di NYSE Michael Blaugrund ha alluso a questo quando ha affermato quanto segue in merito al lancio dei NAC: “La nostra speranza è che possedere una società di asset naturali sia un modo in cui una gamma sempre più ampia di investitori abbia la capacità di investire in qualcosa che è intrinsecamente prezioso, ma, fino a questo punto, era davvero escluso dai mercati finanziari».

Incorniciati da discorsi altissimi di “sostenibilità” e “conservazione”, i resoconti dei media in movimento in punti vendita come Fortune non potevano evitare di notare che i NAC aprono le porte a “una nuova forma di investimento sostenibile” che “ha affascinato artisti del calibro di BlackRock Il CEO Larry Fink negli ultimi anni, anche se rimangono grandi domande senza risposta al riguardo”. Fink, uno degli oligarchi finanziari più potenti del mondo, è ed è stato a lungo un predatore aziendale, non un ambientalista, e la sua eccitazione per i NAC dovrebbe far riflettere anche i suoi sostenitori più entusiasti se questo sforzo fosse davvero volto a promuovere la conservazione, come viene affermato.

Come creare un NAC

La creazione e il lancio di NAC sono stati due anni di lavoro e hanno visto il NYSE collaborare con l’Intrinsic Exchange Group (IEG), in cui lo stesso NYSE detiene una quota di minoranza. I tre investitori di IEG sono l’Inter-American Development Bank, il ramo focalizzato sull’America Latina del sistema bancario multilaterale di sviluppo che impone programmi neoliberisti e neocolonalisti attraverso l’intrappolamento del debito ; la Fondazione Rockefeller, la fondazione della dinastia oligarca americana le cui attività sono state a lungo strettamente intrecciate con Wall Street; e Aberdare Ventures, una società di venture capital principalmente focalizzata sullo spazio sanitario digitale. In particolare, l’IADB e la Fondazione Rockefeller sono strettamente legate alle relative spinte per le Central Bank Digital Currencies (CBDCs) e gli ID digitali biometrici.

La missione dell’IEG si concentra sulla “pioniera di una nuova classe di attività basata sulle risorse naturali e sul meccanismo per convertirle in capitale finanziario”. “Queste risorse”, afferma IEG, rendono “la vita sulla Terra possibile e piacevole… Includono sistemi biologici che forniscono aria pulita, acqua, cibo, medicinali, un clima stabile, salute umana e potenziale sociale”. 

In altre parole, i NAC non solo consentiranno agli ecosistemi di diventare risorse finanziarie, ma anche i diritti ai “servizi ecosistemici” o ai benefici che le persone ricevono dalla natura. Questi includono la produzione alimentare, il turismo, l’acqua pulita, la biodiversità, l’impollinazione, il sequestro del carbonio e molto altro. IEG sta attualmente collaborando con il governo del Costa Rica per pilotare i suoi sforzi NAC all’interno di quel paese. Il ministro dell’Ambiente e dell’Energia del Costa Rica, Andrea Meza Murillo, ha affermato che il progetto pilota con IEG “approfondirà l’analisi economica per dare alla natura il suo valore economico, nonché per continuare a mobilitare flussi finanziari per la conservazione”.

Con i NAC, il NYSE e l’IEG stanno mettendo in vendita la totalità della natura. Mentre affermano che così facendo “trasformerà la nostra economia in una più equa, resiliente e sostenibile”, è chiaro che i futuri “proprietari” della natura e dei processi naturali saranno gli unici veri beneficiari.

Secondo l’IEG, i NAC iniziano prima con l’identificazione di un bene naturale, come una foresta o un lago, che viene poi quantificato utilizzando protocolli specifici. Tali protocolli sono già stati sviluppati da gruppi correlati come la Capitals Coalition, che è partner di diversi partner di IEG, nonché del World Economic Forum e di varie coalizioni delle multinazionali. Quindi, viene creato un NAC e la struttura dell’azienda decide chi ha i diritti sulla produttività di quel bene naturale così come i diritti per decidere come quel bene naturale è gestito e governato. Infine, un NAC viene “convertito” in capitale finanziario lanciando un’offerta pubblica iniziale in borsa, come il NYSE. Quest’ultima fase “genera capitale per gestire il bene naturale” e la fluttuazione del suo prezzo in borsa “segnala il valore del suo capitale naturale”.

Fonte: IEG

Tuttavia, il NAC e i suoi dipendenti, amministratori e proprietari non sono necessariamente i proprietari del bene naturale stesso dopo questo passaggio finale. Invece, come osserva IEG, il NAC è semplicemente l’emittente mentre i potenziali acquirenti del bene naturale che il NAC rappresenta possono includere: investitori istituzionali, investitori privati, individui e istituzioni, società, fondi sovrani e banche multilaterali di sviluppo. Pertanto, le società di gestione patrimoniale che essenzialmente già possiedono gran parte del mondo, come Blackrock, potrebbero così diventare proprietarie di processi naturali, risorse naturali e le stesse fondamenta della vita naturale che saranno presto monetizzati.

Sia il NYSE che l’IEG hanno commercializzato questo nuovo veicolo di investimento come finalizzato a generare fondi che torneranno agli sforzi di conservazione o sostenibilità. Tuttavia, sul sito web dell’IEG, si rileva che l’obiettivo è davvero il profitto infinito da processi ed ecosistemi naturali che in precedenza erano ritenuti parte dei beni comuni, ovvero le risorse culturali e naturali accessibili a tutti i membri di una società, comprese le risorse naturali materiali come aria, acqua e terra abitabile. Per l’IEG, “quando la risorsa naturale prospera, fornendo un flusso costante o crescente di servizi ecosistemici, il patrimonio dell’azienda dovrebbe aumentare di conseguenza fornendo ritorni di investimento. Gli azionisti e gli investitori della società attraverso offerte secondarie, possono trarre profitto dalla vendita di azioni. Queste vendite possono essere valutate per riflettere l’aumento del valore del capitale del titolo, approssimativamente in linea con la sua redditività, creando un flusso di cassa basato sulla salute dell’azienda e dei suoi beni”.

Il ricercatore e giornalista Cory Morningstar è fortemente in disaccordo con l’approccio adottato dal NYSE/IEG e vede i NAC come un sistema che non farà altro che esacerbare la predazione aziendale della natura, nonostante le affermazioni contrarie. Morningstar ha descritto i NAC come “Rockefeller et al. lasciare che i mercati dettino ciò che in natura ha valore e cosa no. Eppure, non spetta alle istituzioni capitaliste e alla finanza globale decidere che valore ha la vita. Gli ecosistemi non sono “risorse”. Le comunità biologiche esistono per i loro scopi, non per i nostri».

Un nuovo modo di saccheggiare

L’obiettivo finale dei NAC non è la sostenibilità o la conservazione: è la finanziarizzazione della natura, ovvero trasformare la natura in una merce che può essere utilizzata per mantenere l’attuale e corrotta economia di Wall Street in piena espansione con il pretesto di proteggere l’ambiente e prevenirne l’ulteriore degrado . In effetti, IEG lo chiarisce quando nota che l’opportunità dei NAC non risiede nel loro potenziale per migliorare il benessere ambientale o la sostenibilità, ma nelle dimensioni di questa nuova classe di attività, che chiamano “Nature’s Economy”.

Fonte: IEG

Infatti, mentre le classi di attività dell’economia attuale hanno un valore di circa $ 512 trilioni, le classi di attività sbloccate dai NAC sono significativamente più grandi a $ 4000 trilioni (cioè $ 4 quadrilioni). Pertanto, i NAC aprono un nuovo terreno di alimentazione per le banche predatorie e le istituzioni finanziarie di Wall Street che consentiranno loro di dominare non solo l’economia umana, ma l’intero mondo naturale. Nel mondo attualmente costruito da queste e da entità correlate, dove anche la libertà viene riformulata non come un diritto ma come “un servizio”, i processi naturali da cui dipende la vita vengono similmente riformulati come beni, che avranno proprietari . Quei “proprietari” alla fine avranno il diritto, in questo sistema, di dettare chi ha accesso all’acqua pulita, all’aria pulita, alla natura stessa ea quale costo. 

Secondo Cory Morningstar, uno degli altri obiettivi di creare “Nature’s Economy” e confezionarla ordinatamente per Wall Street tramite i NAC è di far avanzare drasticamente i massicci sforzi di accaparramento di terre fatti da Wall Street e dalla classe degli oligarchi negli ultimi anni. Ciò include i recenti accaparramenti di terra effettuati dalle aziende di Wall Street e dai “filantropi” miliardari come Bill Gates durante la crisi COVID. Tuttavia, gli espropri di terra facilitati attraverso lo sviluppo dei NAC riguarderanno in gran parte le comunità indigene nei paesi in via di sviluppo. 

Come osserva Morningstar:

Il lancio pubblico dei NAC ha preceduto strategicamente la quindicesima riunione della Conferenza delle Parti della Convenzione sulla diversità biologica, la più grande conferenza sulla biodiversità in un decennio. Con il pretesto di trasformare il 30% del globo in “aree protette”, è in corso il più grande accaparramento di terra globale della storia. Costruita sulle fondamenta della supremazia bianca, questa proposta sposterà centinaia di milioni di persone, favorendo il genocidio in corso dei popoli indigeni. La tragica ironia è questa: mentre i popoli indigeni rappresentano meno del 5% della popolazione mondiale, sostengono circa l’80% di tutta la biodiversità.

IEG, nel discutere i NAC, osserva in modo significativo che i proventi dell’IPO di un NAC possono essere utilizzati per l’acquisizione di più terreni da parte delle sue entità di controllo o utilizzati per aumentare i budget oi fondi di coloro che ricevono il capitale dall’IPO. Questo è molto diverso dal discorso di vendita del NYSE/IEG secondo cui i NAC sono “diversi” perché le loro IPO saranno utilizzate per “preservare e proteggere” le aree naturali.

Il panico del cambiamento climatico che sta ora crescendo per prendere il posto del panico da COVID-19 sarà sicuramente utilizzato per commercializzare con saggezza i NAC e tattiche simili, se necessario per salvare il pianeta, ma – statene certi – i NAC non sono una mossa per salvare il pianeta , ma una mossa per consentire agli stessi interessi responsabili delle attuali crisi ambientali di inaugurare una nuova era in cui il loro sfruttamento predatorio raggiunge nuove vette prima inimmaginabili.

UnlimitefHangout


I canali dei social media stanno limitando la portata di Megachiroptera: Twitter, Facebook ed altri social di area Zuckerberg hanno creato una sorta di vuoto cosmico intorno alla pagina ed al profilo mostrando gli aggiornamenti con ritardi di ore.

Megachiroptera non riceve soldi da nessuno e non fa pubblicità per cui non ci sono entrate monetarie di nessun tipo. Il lavoro di Megachiroptera è sorretto solo dalla passione e dall’intento di dare un indirizzo in mezzo a questo mare di disinformazione.

Questo profilo è stato realizzato per passione e non ho nessun particolare motivo per difendere l’una o l’altra teoria, se non un irrinunciabile ingenuo imbarazzante amore per la verità.

Non ci sono complotti

Ci sono persone e fatti

DOCUMENTATI


4 pensieri riguardo “L’acquisizione della Natura da parte di Wall Street avanza con il lancio di una nuova classe di attività

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: