La piramide del potere: Episodio 4 – Hollywood

29 maggio 2021; articolo di Derrick Broze

I nostri primi tentativi di comprendere l’influenza di varie istituzioni e individui sul nostro mondo, si sono concentrati sul sistema educativo, sui media dell’establishment e sulle aziende Big Tech. Ciascuno di questi pezzi della Piramide del Potere ha un’immensa influenza sulle menti e sulle decisioni delle persone in tutto il mondo. Tuttavia, nessun’altra istituzione può avere l’impatto dell’industria cinematografica statunitense.

Guarda su VolontaryTube

Più dettagli:
https://theconsciousresistance.com/the-pop/

Come abbiamo sottolineato nel capitolo 2, le comunità di intelligence degli Stati Uniti hanno in gran parte infettato e influenzato i principali media dell’establishment sin dagli anni ’50. Questa spaventosa tendenza continua con il rapporto tra l’industria cinematografica e le forze armate statunitensi e la Central Intelligence Agency.

All’inizio del XX secolo, gli studi cinematografici iniziarono a concentrare i loro sforzi nel sud della California, nell’area che sarebbe diventata nota come Hollywood. Fin dall’inizio, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti e la comunità dell’intelligence hanno sviluppato un interesse nell’uso dell’industria cinematografica come metodo per plasmare l’opinione pubblica. Alcune delle prime collaborazioni tra Hollywood e le forze armate statunitensi riguardavano film di propaganda a favore della Seconda Guerra Mondiale come Winning Your Wings.

Durante la seconda guerra mondiale, l’Ufficio per le informazioni sulla guerra degli Stati Uniti aprì il Bureau of Motion Pictures per promuovere le loro relazioni con Hollywood. Tra il 1942 e il 1945 questo Bureau ha esaminato più di 1.600 sceneggiature e ha rivisto o abbandonato progetti che mettevano in cattiva luce il governo degli Stati Uniti.

Secondo Tanner Mirrlees, professore associato di comunicazione presso la Ontario Tech University e autore di Hearts and Mines: The U.S. Empire’s Culture Industry, l’ex capo dell’Office of War Information, Elmer Davis, ha dichiarato:

“Il modo più semplice per iniettare un’idea di propaganda nella mente della maggior parte delle persone è lasciarla passare attraverso un’immagine di intrattenimento quando non si rendono conto di essere propagandati”.

Elmer Davis

Altri esempi storici di propaganda nel cinema includono il film di John Wayne The Green Berets. Il film è stato realizzato dopo che Wayne ha chiesto personalmente al presidente degli Stati Uniti Lyndon Johnson di aiutarlo a realizzare un film di propaganda sulla guerra del Vietnam. Il Pentagono non solo ha fornito l’accesso alle attrezzature e alle basi militari, ma ha anche mantenuto l’approvazione finale del copione. La cosa più inquietante è il fatto che il film ritrae i nord-vietnamiti che commettono atrocità violente che in realtà sono state commesse da soldati americani. Questo è un altro esempio del governo degli Stati Uniti e di Hollywood che plasmano la realtà per il consumatore di massa ignorante.

L’esercito degli Stati Uniti non è l’unica agenzia governativa a sviluppare uno stretto rapporto con Hollywood. Dalla sua fondazione nel 1947, la CIA degli Stati Uniti è stata coinvolta nel plasmare la direzione dei film in un modo che rappresentasse l’agenzia in modo positivo o cercasse di rimuovere le associazioni negative. Il predecessore della CIA, l’Office of Strategic Services, o OSS, aveva già sviluppato un talento per i film di Hollywood che glorificava il lavoro dell’agenzia con film come O.S.S. e Mantello e Pugnale.

Dopo la seconda guerra mondiale, il Dipartimento della Difesa sviluppò i primi “Uffici di collegamento per l’intrattenimento” che fungessero da tramite per la messaggistica del governo degli Stati Uniti agli studi di Hollywood. La CIA non istituì pubblicamente un ufficio simile fino al 1996. Gran parte della partnership tra Hollywood e il governo era incentrata sull’autorizzazione all’uso di postazioni militari e all’accesso alle attrezzature, in cambio del conferimento al governo di un certo livello di controllo sugli script finali.

Il ricercatore Tom Secker ha scoperto un promemoria del 1958 su “Films for Counterintelligence Training” che includeva le proiezioni dei film, The Man Who Never Was e Walk East on Beacon. Il promemoria chiarisce che alcuni dei film di Hollywood venivano usati per addestrare nuove reclute.

Secker ha anche aiutato a rivelare altre sorprendenti connessioni tra l’industria dell’intrattenimento e la comunità dell’intelligence. Nel 1996, un ufficiale della CIA di nome Chase Brandon è stato assunto per lavorare direttamente con gli studi di Hollywood per riabilitare l’immagine delle agenzie. Chase Brandon è anche il primo cugino dell’attore Tommy Lee Jones.

“Siamo sempre stati dipinti erroneamente come malvagi e machiavellici”, ha detto Brandon a The Guardian. “Ci è voluto molto tempo per supportare progetti che ci ritraggono nella luce in cui vogliamo essere visti”.

Alcuni dei lavori di Chase Brandon riguardano film famosi come il thriller politico di Tom Clancy del 2002 The Sum of All Fears con Ben Affleck. La CIA ha offerto ad Affleck e ai realizzatori del film un tour personale del quartier generale della CIA e ha fornito l’accesso agli analisti. Chase Brandon ha visitato il set per fornire consigli. Era anche un habitué del set dello show televisivo Alias, con l’allora moglie di Affleck Jennifer Garner nei panni di Sydney Bristow, un agente della CIA sotto copertura. Garner avrebbe continuato a girare un video promozionale per la CIA.

Nel 2017, Tom Secker e Matthew Alford, professore all’Università di Bath, hanno pubblicato il loro libro National Security Cinema fornendo prove conclusive della massiccia influenza che l’intelligence e l’esercito statunitensi hanno esercitato su Hollywood. Il libro si basa su file ottenuti tramite richieste di record aperti che descrivono in dettaglio come il Dipartimento della Difesa ha offerto supporto a più di 800 film tra il 1911 e il 2017.

Questi film includono alcune delle più grandi immagini del loro tempo: Transformers, Iron Man, Pirati dei Caraibi, Mission: Impossible e Terminator. La ricerca di Alford e Secker mostra che 7 dei 10 franchise cinematografici più redditizi di tutti i tempi hanno beneficiato del supporto del Dipartimento della Difesa e della CIA, tra cui il Marvel Cinematic Universe, James Bond e The Fast and the Furious.

Quando si tratta del franchise di Transformers, il Dipartimento della Difesa ha pagato i realizzatori per ottenere “un’influenza molto precoce sulle sceneggiature” dando loro la maggior assistenza militare nella storia del cinema, inclusi “dodici tipi di aerei e truppe dell’aeronautica da quattro basi diverse”.

National Security Cinema spiega anche come più di 1.100 produzioni televisive abbiano ricevuto il sostegno del Pentagono. La stragrande maggioranza di questi ha avuto luogo dopo l’11 settembre, inclusi Flight 93, Ice Road Truckers, Army Wives, 24, Homeland e The Agency. La CIA ha aiutato con circa 60 produzioni cinematografiche e televisive dal 1947.

Nel 2017, Matthew Alford ha concluso:

“Quando includiamo singoli episodi per spettacoli di lunga durata come 24, Homeland e NCIS, nonché l’influenza di altre importanti organizzazioni come l’FBI e la Casa Bianca, possiamo stabilire inequivocabilmente per la prima volta che lo stato di sicurezza nazionale ha sostenuto migliaia di ore di intrattenimento”,

La pratica dei consulenti militari o dell’intelligence sui film di Hollywood è più comune di quanto il consumatore medio di film possa immaginare. In effetti, anche il famoso informatore della CIA John Kiriakou si guadagnava da vivere dando consigli a Hollywood. Kiriakou ha fatto parte di un consiglio composto da ex ufficiali C.I.A., diplomatici e F.B.I. agenti, che hanno rivisto i copioni su spie o terrorismo per renderli più realistici.

Tuttavia, la relazione non consiste semplicemente nel consigliare i registi su come dipingere il governo degli Stati Uniti in una luce favorevole. Al centro di esso, la relazione aiuta a rafforzare i cosiddetti interessi di “sicurezza nazionale”, oltre a formare l’opinione pubblica sugli eventi storici.

Secondo i documenti, il governo degli Stati Uniti ha influenzato i film in tre epoche distinte: 1943-1965, 1966-1986 e 1986 ad oggi. Nella prima era, le versioni cinematografiche di Animal Farm di George Orwell e 1984 furono direttamente scolpite dalla CIA. Durante questo periodo, un uomo di nome Luigi Luraschi era il capo della censura presso i Paramount Studios, dove era in regolare contatto con un individuo anonimo della CIA.

Lo scopo del contatto era informare la CIA della capacità e del desiderio degli studios di cambiare film per soddisfare le aspettative del governo degli Stati Uniti. Ad esempio, un film del 1955, Strategic Air Command, è stato modificato in modo che gli americani non apparissero come “un sacco di guerrafondai dal grilletto facile”.

Nel 1986, Top Gun ha dato il via all’era moderna dell’influenza militare e dell’intelligence nei film di Hollywood. Il film è servito come un film promozionale di successo per la Marina degli Stati Uniti con l’arruolamento per aviatori navali che è salito del 500 percento. Gli autori di National Security Cinema credono che questo successo abbia indotto la CIA ad aggiornare la sua strategia per influenzare il pubblico attraverso i film.

Un elenco di film che hanno ricevuto consulenza e/o supporto, nonché modifiche alla sceneggiatura, include:

  • L’identità di Bourne (2002)
  • La somma di tutte le paure (2002)
  • La recluta (2003)
  • Avatar (2009)
  • La guerra di Charlie Wilson (2007)
  • Contatto (1997)
  • Hotel Ruanda (2004)
  • L’intervista (2014)
  • Il Regno (2007)
  • Sopravvissuto solitario (2013)
  • Regole di ingaggio (2000)

Nel 2016, la professoressa Tricia Jenkins ha pubblicato appunti privati ​​trapelati come parte del suo libro The CIA in Hollywood: How the Agency Shapes Film and Television. Questi promemoria e altri promemoria mostrano che, tra gli altri, il film sull’assassinio di Osama bin Laden Zero Dark Thirty e il film Argo, sono stati fortemente influenzati dai funzionari del governo per rendere il governo impressionante o per minimizzare i loro errori.

Come parte dell’accordo con i creatori di Argo, a Ben Affleck è stato permesso di visitare il quartier generale della CIA a Langley, in Virginia. Altri attori che hanno visitato il quartier generale delle spie includono Robert De Niro, Tom Cruise, Dan Aykroyd, Dean Cain, Will Smith, Claire Danes, Kevin Bacon, Patrick Stewart e Mike Myers.

(clip di Tricia Jenkins e Matthew Alford)

L’esempio più recente dell’esercito americano che cerca di influenzare la percezione del pubblico attraverso i film è arrivato all’inizio del 2021 quando è stato rivelato che il Corpo dei Marines degli Stati Uniti ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo di Avatar di James Cameron. Quasi 1.700 pagine di documenti rilasciati dall’ufficio di collegamento con i media di intrattenimento del Corpo mostrano questa relazione in azione. Un rapporto dell’aprile 2009 descrive in dettaglio come gli ufficiali di collegamento di Hollywood “si sono incontrati con il regista/scrittore James Cameron”.

Avatar è stato interpretato da alcuni critici come un film contro la guerra, usando il pianeta alieno come metafora del trattamento riservato dalle forze armate statunitensi agli indigeni americani o iracheni. Tuttavia, i documenti rivelano che i militari hanno visto il film come un successo di propaganda, incluso avere ufficiali di collegamento per l’intrattenimento invitati a parlare in un panel militare al Comic Con nel 2011. Ai militari è piaciuto così tanto il film che hanno organizzato proiezioni nelle basi militari e avevano attori e i produttori partecipano a una visita del Navy Entertainment Program.

Nonostante questa ricchezza di informazioni ora disponibili, il pubblico è ancora in gran parte all’oscuro della reale portata del coinvolgimento militare e dell’intelligence nell’industria cinematografica. Matthew Alford ha affermato che il Corpo dei Marines ha ammesso che ci sono 90 scatole di materiale rilevante nel suo archivio. “Il governo è sembrato particolarmente attento a evitare di annotare i dettagli delle modifiche effettive apportate agli script nel 21° secolo”.

Ciò di cui è importante prendere atto è il potere del cinema e della tv di plasmare l’opinione pubblica. La ricercatrice Tricia Jenkins osserva che uno dei motivi per cui la CIA e i militari desiderano essere coinvolti in film importanti come Zero Dark Thirty è perché riconoscono che il pubblico formerà in gran parte le proprie opinioni sugli eventi del mondo reale sulla base della rivisitazione immaginaria di Hollywood.

Nel dicembre 2019 l’ex ufficiale della CIA diventata rappresentante democratica Elissa Slotkin è stata interrogata sui suoi film preferiti della CIA e ha ammesso candidamente che la CIA stava “aiutando Hollywood” a capire la verità sulla CIA.

“Alcuni film sono solo una follia totale e non rappresentano affatto la realtà. In realtà, la CIA ha un intero ufficio che aiuterà Hollywood a capire come rappresentare ciò che accade davvero”.

Elissa Slotkin

A volte le modifiche alla sceneggiatura richieste dal governo possono essere sottili, come quando Tricia Jenkins afferma che il governo degli Stati Uniti ha richiesto che la sceneggiatura per il blockbuster del 1996 Independence Day fosse modificata in modo che i protagonisti lavorassero per i militari piuttosto che come civili. Il cambiamento è leggero, ma il messaggio che viene consegnato al pubblico è potente: i militari, il governo degli Stati Uniti, sono gli eroi. Devono essere fidati e idolatrati. Questi film possono rafforzare la narrativa secondo cui il governo degli Stati Uniti e le sue varie agenzie sono le autorità che si prendono cura di noi e non possono sbagliare.

Se il pubblico continua a consumare televisione e film senza capire che le forze armate statunitensi e le agenzie di spionaggio hanno avuto un ruolo nel prodotto finito, continueranno a essere influenzate e diseducate con il pretesto di guardare intrattenimento innocuo.

Soluzioni: staccare la spina dal complesso Hollywood-Military-Intelligence

Le soluzioni all’Hollywood-Military-Intelligence-Complex sono semplici. La soluzione più semplice per coloro che cercano di ripulire le loro menti dalla potenziale propaganda dell’esercito americano, delle agenzie di intelligence e di altri pezzi della Piramide del Potere è semplicemente staccare la spina. Stacca la spina dall’Hollywood-Military-Intelligence-Complex rifiutando di consumare la loro propaganda. Questo potrebbe essere estremo per alcune persone, ma per altri sarà la soluzione appropriata.

Per lo meno, prenditi del tempo per diventare colui che ha il controllo del tuo cuore e della tua mente. Per fare questo devi iniziare a mettere in discussione le tue ipotesi e le tue conoscenze. Fermati a chiederti quanto della tua visione del mondo è stato modellato consciamente o inconsciamente da ciò che hai visto in televisione e nei film da quando eri bambino. Più scavi e indaghi, potresti arrivare a capire che Hollywood ha plasmato i nostri pensieri da quando la maggior parte di noi era bambini e guardava il nostro primo film Disney.

Ad esempio, forse la tua prospettiva su come dovrebbero interagire madre e padre è stata fortemente influenzata dalle sitcom che guardavi da bambino. O forse, la tua opinione su come una coppia dovrebbe comportarsi quando si innamora, o quali vestiti, stili e musica sono popolari, sono stati tutti modellati dalle immagini che ti sono balenate davanti agli occhi sui piccoli e grandi schermi.

Il punto è che più sei in sintonia con le tue preferenze e i tuoi pensieri, più puoi consumare questo contenuto con occhio scettico. Questo non significa che non potrai mai più goderti un film o un programma televisivo, ma significa che è meglio guardare con discernimento piuttosto che assorbirlo ciecamente. Se miriamo a essere liberi dalla propaganda volta a nutrirci una versione distorta di storia, cultura, o semplicemente vendendoci un prodotto, dobbiamo prendere provvedimenti per reclamare i nostri cuori e le nostre menti. Facendo questo sforzo possiamo essere liberi dalla propaganda di Hollywood, dalla censura della Big Tech, dai media dell’establishment e dal sistema educativo statale.

Per continuare la tua ricerca su questo argomento, ti consigliamo di leggere:

TheConsciousResistance


I canali dei social media stanno limitando la portata di Megachiroptera: Twitter, Facebook ed altri social di area Zuckerberg hanno creato una sorta di vuoto cosmico intorno alla pagina ed al profilo mostrando gli aggiornamenti con ritardi di ore.

Megachiroptera non riceve soldi da nessuno e non fa pubblicità per cui non ci sono entrate monetarie di nessun tipo. Il lavoro di Megachiroptera è sorretto solo dalla passione e dall’intento di dare un indirizzo in mezzo a questo mare di disinformazione.

Questo profilo è stato realizzato per passione e non ho nessun particolare motivo per difendere l’una o l’altra teoria, se non un irrinunciabile ingenuo imbarazzante amore per la verità.

Non ci sono complotti

Ci sono persone e fatti

DOCUMENTATI


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: