Source: March 31, 2022; Analysis by Dr. Joseph Mercola [>Fact Checked<]
Le scorte di iodio sono andate a ruba dagli scaffali dei supermercati dei paesi europei a causa dei timori che l’invasione russa dell’Ucraina possa causare un incidente nucleare; si renderebbe necessario per contrastare il rischio di cancro alla tiroide.
La storia in breve
- La paura che l’invasione russa dell’Ucraina causi un incidente nucleare ha portato gli europei ad accumulare iodio. In caso di grave incidente nucleare, lo iodio radioattivo può essere rilasciato nell’aria, aumentando il rischio di cancro alla tiroide e malattie acute da radiazioni quando inalato
- Gli integratori di iodio non radioattivo aiutano a prevenire la concentrazione dello iodio radioattivo nella ghiandola tiroidea, riducendo così il rischio di cancro alla tiroide
- La raccomandazione convenzionale per scongiurare alcuni dei pericoli per la salute dell’esposizione alle radiazioni è di assumere ioduro di potassio supplementare. Oltre alle compresse di ioduro di potassio, potresti usare la soluzione di Lugol, che include sia ioduro di potassio che iodio in acqua
- La dose giornaliera raccomandata di ioduro di potassio per un adulto in caso di esposizione acuta alle radiazioni nucleari da un incidente al reattore nucleare o dalla detonazione di un’arma nucleare, è di 130 milligrammi (mg), che è relativamente alta e di gran lunga superiore al normale fabbisogno giornaliero di 1 mg o meno al giorno
- Per una protezione ottimale, lo iodio dovrebbe essere idealmente assunto un’ora prima dell’esposizione alle radiazioni e non oltre 12 ore dopo l’esposizione
- Altri integratori che possono aiutare a ridurre i danni associati all’esposizione alle radiazioni sono la vitamina D3, la spirulina e l’idrogeno molecolare
La paura di potenziali ricadute nucleari ha portato gli europei a fare scorta di iodio. Come riportato da Agence France-Presse (AFP), 8 marzo 2022:1
«I paesi europei hanno visto le scorte di iodio volare via dagli scaffali a causa dei timori che potrebbe essere necessario per contrastare i rischi di cancro alla tiroide se l’invasione russa dell’Ucraina provoca un incidente nucleare. La Francia ha detto che invierà 2,5 milioni di dosi del composto chimico in Ucraina dopo che le forze russe hanno sequestrato il defunto sito nucleare di Chernobyl e danneggiato Zaporizhzhia, la più grande centrale atomica d’Europa.»
La tua ghiandola tiroidea ha bisogno di iodio per produrre ormoni che influenzano il tuo metabolismo e altre funzioni vitali. Poiché il tuo corpo non produce iodio, devi assumerlo quotidianamente attraverso la tua dieta. Quando il tuo corpo manca di iodio sufficiente, non può produrre abbastanza ormone tiroideo.
Se la tua carenza è grave, la tua tiroide potrebbe ingrossarsi, una condizione nota anche come gozzo. La carenza di iodio può anche causare ipotiroidismo (bassa funzionalità tiroidea). D’altra parte, livelli eccessivi possono causare ipertiroidismo (funzione tiroidea eccessiva), pressione sanguigna elevata e ritmo cardiaco anormale.
In alcuni casi, la mancanza di una quantità sufficiente di iodio può innescare disabilità intellettive e problemi di sviluppo nei neonati e nei bambini le cui madri erano carenti di iodio durante la gravidanza.
La carenza di iodio è stata anche collegata a una scarsa elaborazione delle informazioni, capacità motorie ridotte, problemi visivi,2 affaticamento, depressione, aumento di peso, basse temperature corporee basali e altro.3 È anche noto da tempo che lo iodio può uccidere i virus, inclusa l’influenza virus.4
Raccomandazioni generali per la salute
L’indennità dietetica raccomandata (RDA) per lo iodio varia da 110 microgrammi (mcg) per i bambini dalla nascita a 6 mesi di età e fino a 150 mcg per uomini e donne di età superiore ai 19 anni. Le donne in gravidanza o in allattamento hanno una RDA rispettivamente di 220 mcg e 290 mcg.5
Consiglio sempre di assumere il maggior numero possibile di sostanze nutritive dal cibo e lo iodio non fa eccezione. Gli alimenti naturalmente ricchi di iodio includono spirulina,6 alghe, prugne secche, latticini crudi, uova e sale marino rosa dell’Himalaya.7,8 Il consumo regolare di questi alimenti contribuirà a garantire livelli adeguati tutto l’anno.
Nel caso della profilassi contro le ricadute nucleari, tuttavia, potresti aver bisogno di dosi più elevate di quelle che questi alimenti possono fornire immediatamente, soprattutto se non hai ricevuto quantità sufficienti su base giornaliera.
Raccomandazioni in casi di esposizione acuta alle radiazioni
La raccomandazione convenzionale per scongiurare alcuni dei pericoli per la salute dell’esposizione alle radiazioni è di assumere ioduro di potassio supplementare. Oltre alle compresse di ioduro di potassio, potresti usare la soluzione di Lugol, che include sia ioduro di potassio che iodio in acqua.
La dose giornaliera raccomandata di ioduro di potassio per un adulto in caso di esposizione acuta alle radiazioni nucleari da un incidente al reattore nucleare o dalla detonazione di un’arma nucleare, è di 130 milligrammi (mg).9 Per una protezione ottimale, lo iodio dovrebbe idealmente essere assunto un’ora prima l’esposizione alle radiazioni e non oltre 12 ore dopo l’esposizione.
Perché usare lo iodio in caso di incidente nucleare?
In caso di un grave incidente nucleare, lo iodio radioattivo può essere rilasciato nell’aria, aumentando il rischio di cancro alla tiroide e malattie acute da radiazioni quando inalato.10
«Il cancro della tiroide sembra essere l’unico tumore la cui incidenza aumenta dopo il rilascio di iodio radioattivo. Lo ioduro di potassio protegge solo la tiroide, ma è l’organo a maggior rischio di iodio radioattivo.»
~ Thyroid.org
Lo iodio non radioattivo aiuta a prevenire la concentrazione dello iodio radioattivo nella ghiandola tiroidea, riducendo così il rischio di cancro alla tiroide. Quando la tua tiroide si satura di iodio non radioattivo, lo iodio radioattivo viene espulso dal tuo corpo attraverso l’urina. Come spiegato da thyroid.org:
«La ghiandola tiroidea non è in grado di distinguere tra iodio stabile (regolare) e iodio radioattivo e assorbirà tutto ciò che può… I neonati e i bambini piccoli sono a più alto rischio. Il rischio è molto più basso per le persone sopra i 40 anni. Il cancro della tiroide sembra essere l’unico tumore la cui incidenza aumenta dopo un rilascio di iodio radioattivo. Lo ioduro di potassio protegge solo la tiroide, ma è l’organo a maggior rischio di iodio radioattivo.»
Le radiazioni nucleari possono essere misurate in millisievert, millirem e rem. Rem è un’unità di misura più vecchia ancora frequentemente utilizzata negli Stati Uniti. Per riferimento, 100 millisievert equivalgono a 10.000 millirem o 10 rem. La malattia acuta da radiazioni inizia a esposizioni pari o superiori a 100 rem (1.000 millisievert o 100.000 millirem).11 I picchi registrati nella centrale nucleare di Fukushima Daiichi nel 2011 hanno misurato fino a 40.000 millirem, o 40 rem.
L’American Thyroid Association raccomanda che chiunque viva entro 50 miglia da una centrale nucleare abbia sempre ioduro di potassio in casa in caso di emergenza radioattiva.12
Tuttavia, dovresti assumere ioduro di potassio solo se sei vicino alla ricaduta delle radiazioni attive. Questa NON è una strategia che dovrebbe essere utilizzata come prevenzione a lungo termine perché protegge la tiroide solo per uno o tre giorni, non di più, e assumerla quando non è assolutamente necessaria potrebbe causare tireotossicosi.
Lo iodio non protegge da altri elementi radioattivi
È anche importante rendersi conto che lo iodio non offre una protezione completa in caso di ricaduta nucleare. Come accennato, protegge solo dallo iodio radioattivo e protegge principalmente la tiroide. Non protegge da altri elementi radioattivi.
Le autorità in genere raccomandano di ripararsi all’interno di un edificio duro in caso di ricadute nucleari. Ma potrebbero esserci anche altre cose che puoi prendere per aiutare il tuo corpo a proteggersi dalle radiazioni. Tre integratori che vengono in mente sono la vitamina D3, il magnesio e l’idrogeno molecolare.
La vitamina D può aiutare a ridurre i danni radioattivi
L’azione protettiva della vitamina D è svolta da un’ampia varietà di meccanismi, tra cui la regolazione e la proliferazione del ciclo cellulare, la differenziazione e la comunicazione cellulare e la morte cellulare programmata (apoptosi). Gli scienziati hanno identificato un totale di quasi 3.000 geni sovraregolati dalla vitamina D, quindi ha senso che avrebbe molteplici azioni protettive contro il danno cellulare.
Un articolo sull’argomento ha sostenuto che la vitamina D dovrebbe essere considerata tra i principali agenti non farmacologici che offrono protezione contro i bassi danni da radiazioni e il cancro indotto dalle radiazioni – e forse anche l’agente principale. Secondo il documento, pubblicato sull’International Journal of Low Radiation:13
«Alla luce delle prove che sono state presentate qui, sembrerebbe che la vitamina D con le sue azioni preventive / migliorative dovrebbe essere presa in seria considerazione come agente protettivo contro il danno da radiazioni subletali, e in particolare quello indotto da basse radiazioni.»
Idealmente, il modo MIGLIORE per assumere la vitamina D è l’esposizione al sole sulla pelle nuda. Ciò in genere richiede di uscire ogni giorno al sole intorno a mezzogiorno per ottenere abbastanza UVB per generare vitamina D. Stiamo entrando nel periodo dell’anno in cui la maggior parte delle persone negli Stati Uniti può farlo per i prossimi sei mesi.
L’esposizione al sole aumenterà anche la melatonina nei mitocondri, che è un altro fantastico metodo per ridurre lo stress ossidativo in eccesso che può essere esacerbato dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti.
Piuttosto che concentrarsi su un dosaggio specifico, la soluzione migliore è misurare il livello di vitamina D (che viene eseguito tramite un semplice esame del sangue) e quindi assumere qualsiasi dosaggio necessario per aumentare o mantenere un livello ottimale, che si pensa sia compreso tra 40 ng /ml e 60 ng/ml. In un’indagine, rispetto ad avere un livello ematico inferiore a 20 ng/mL, avere un livello di 60 ng/mL o superiore ha comportato una riduzione dell’82% del cancro al seno.14
Sottoporsi al test, idealmente due volte l’anno, è davvero l’unico modo per determinare se hai un livello protettivo e stai assumendo il dosaggio corretto. Se non ti esponi al sole, la maggior parte degli adulti ha bisogno di circa 8.000 UI di vitamina D al giorno. Ricorda però che questo è un modo di gran lunga inferiore per ottenere la vitamina D e in nessun modo la forma o la forma aumenterà i livelli di melatonina mitocondriale.
Come il magnesio può aiutare a proteggere dalle radiazioni
Uno dei fatti interessanti che ho appreso quando ho scritto il mio libro del 2020, “EMF’D” è stato che le radiazioni non ionizzanti dei telefoni cellulari causano danni cellulari quasi identici a quelli delle radiazioni ionizzanti, come puoi vedere dall’immagine qui sotto.

La ricerca15,16,17,18 mostra che le radiazioni a microonde a bassa frequenza attivano i canali del calcio voltaggio-dipendenti (VGCC), canali nella membrana esterna delle cellule. Una volta attivati, i VGCC si aprono, consentendo un afflusso anomalo di ioni calcio nella cellula, che attiva l’ossido nitrico (NO).
L’NO è l’unica molecola nel tuo corpo prodotta a concentrazioni sufficientemente elevate da superare altre molecole per il superossido, che si combina per formare un radicale libero molto pericoloso chiamato perossinitrito. Molti credono che il perossinitrito sia dannoso o addirittura peggiore degli idrossi radicali liberi poiché durano molto più a lungo. Il perossinitrato aumenta l’infiammazione sistemica e la disfunzione mitocondriale,19 e danneggia il tuo DNA.20
Una delle strategie che consigliamo per limitare questo danno è assicurarsi di avere abbastanza magnesio. Come mai? Ebbene, prima di tutto, più dell’80% delle persone è carente e il magnesio fa parte di oltre 3.100 proteine ed enzimi nel tuo corpo. Ma nel caso delle radiazioni, probabilmente fungerà da inibitore del canale del calcio e limiterà la quantità di calcio che entra nella cellula, limitando i radicali liberi.
Non c’è praticamente alcun aspetto negativo nell’integrare il magnesio poiché anche se non aiuta a mitigare lo stress ossidativo dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, cosa che credo sia improbabile, ti gioverà in migliaia di altri modi. È uno dei pochi integratori che praticamente tutti devono assumere.
Idrogeno molecolare e radioprotezione
Ultimo ma non meno importante, l’idrogeno molecolare può essere utile anche nei casi di esposizione a radiazioni di basso livello. Come spiegato nel documento del 2012, “Molecular Hydrogen and Radiation Protection”:21
«L’idrogeno molecolare (diidrogeno, H(2)) agisce come antiossidante terapeutico riducendo selettivamente i radicali idrossilici (OH) e il perossinitrito (ONOO-). È noto che le radiazioni ionizzanti (IR) provocano danno ossidativo e conseguente apoptosi principalmente a causa della produzione di OH che segue la radiolisi di H(2)O.
Il nostro dipartimento ha riportato per la prima volta l’effetto protettivo dell’H(2) in cellule e topi irradiati, e questo effetto è ben ripetuto da noi e da un altro laboratorio in diversi modelli animali sperimentali.
Un’indagine randomizzata e controllata con placebo ha anche mostrato che il consumo di H(2) può migliorare la qualità della vita dei pazienti trattati con radioterapia per i tumori del fegato. Questi risultati incoraggianti hanno suggerito che l’H(2) ha un potenziale come agente radioprotettivo con efficacia e non tossicità.»
Un modo semplice per proteggersi da questo danno è sovra-regolare il percorso Nrf2, che può essere ottenuto bevendo acqua di idrogeno molecolare e assicurandosi di assumere abbastanza magnesio.
Per inciso, le compresse di idrogeno molecolare sono in realtà un’ottima fonte di magnesio elementare ionico. Ogni compressa fornisce circa 80 milligrammi di magnesio elementare ionico, quindi l’idrogeno molecolare svolge un doppio compito.
In uno studio22 del 2010, i ricercatori hanno suggerito che la terapia con idrogeno “potrebbe essere un nuovo trattamento efficace e specifico per la sindrome da radiazioni acute”. Il meccanismo chiave con cui l’idrogeno molecolare protegge dalle radiazioni è la riduzione dei radicali idrossilici, che sono responsabili di oltre la metà del danno cellulare associato alle radiazioni ionizzanti.
Uno dei modi più semplici ed efficaci per assumere l’idrogeno molecolare consiste nell’utilizzare compresse di idrogeno molecolare, che si sciolgono semplicemente in acqua per circa 60-90 secondi, e poi si bevono mentre le bolle sono ancora visibili. L’idrogeno molecolare è uno dei miei integratori quotidiani indispensabili.
Come ottimizzare l’assorbimento di iodio
Mentre le donne hanno una maggiore incidenza di carenza di iodio correlata alla loro produzione ormonale, i corpi di uomini e donne sono soggetti allo scarso assorbimento di iodio e a un uso non ottimale a causa della contaminazione ambientale che finisce nell’approvvigionamento alimentare.
I contaminanti comuni che competono con lo iodio includono quanto segue. Evitandoli o eliminandoli dalla tua dieta, puoi aiutare a ottimizzare l’assorbimento di iodio dai cibi ricchi di iodio che mangi, alcuni dei quali sono stati elencati in precedenza.
- Bromuro – I bromuri sono noti perturbatori endocrini che si trovano in prodotti da forno, pesticidi e plastica, tra le altre fonti. Poiché il bromuro è un alogenuro, compete per gli stessi recettori utilizzati nella ghiandola tiroidea e in altre aree del corpo per catturare lo iodio, inibendo così la produzione di ormoni tiroidei e determinando una carenza.
- Fluoro — È noto da tempo che il fluoruro sostituisce lo iodio. Come citato dal Fluoride Action Network,23 ricercatori cinesi “hanno ripetutamente scoperto che una carenza di iodio associata all’esposizione al fluoro produce un effetto significativamente più dannoso sullo sviluppo neurologico rispetto alla sola carenza di iodio”.
- Nitrati – Sebbene ci siano nitrati sani, quelli che si trovano nelle carni lavorate come pancetta, hot dog, carne da pranzo e salsiccia possono interferire con l’assorbimento di iodio, quindi assicurati di evitarli. Anche i nitrati dei fertilizzanti agricoli, presenti nell’acqua potabile contaminata, sono stati implicati come una potenziale causa di cancro alla tiroide.24
- Perclorato: un contaminante che si trova nelle acque sotterranee degli Stati Uniti e in quantità misurabili nel latte, nella frutta e nella verdura. A dosi elevate, il perclorato può inibire la funzione della tiroide. Anche a basse dosi, inibisce l’assorbimento di iodio da parte della tiroide, portando all’ipotiroidismo.25,26
Fonti e Referenze
- 1 AFP/Yahoo Life March 8, 2022
- 2 Med Libre Text Iodine Deficiency
- 3 Mayo Clinic Iron Deficiency Anemia January 4, 2022
- 4 Thyroid Science, 2009;4(9)
- 5 National Institutes of Health, Iodine Fact Sheet
- 6 Live Strong Spirulina and Iodine
- 7 Medicine LibreTexts. Iodine. November 8, 2020
- 8 The Meadow. Minerals in Himalayan Salt
- 9 HPS.org Potassium Iodide
- 10 Thyroid.org Nuclear Radiation and the Thyroid
- 11 Harvard Health Publishing March 16, 2011
- 12 American Thyroid Association March 30, 2011
- 13 International Journal of Low Radiation 2008; 5(4)
- 14 Grassrootshealth October 24, 2018
- 15 Rev Environ Health. 2015;30(2):99-116
- 16 International Journal of Innovative Research in Engineering and Management, September 2015; 2(5)
- 17 J Cell Mol Med. 2013 Aug;17(8):958-65
- 18 Current Chemical Biology 2016; 10(1): 74-82
- 19 Physiol Rev. 2007 Jan; 87(1): 315–424
- 20 American Journal of Physiology 1996 Nov;271(5 Pt 1):C1424-37
- 21 Free Radical Research September 2012; 46(9): 1061-1067
- 22 Medical Hypotheses January 2010; 74(1): 145-146
- 23 Fluoride Alert, Thyroid
- 24 Epidemiology May 2010; 21(3): 389-395
- 25 Environmental Health Perspectives April 2016; 124(4): 542-549
- 26 Best Practice & Research: Clinical Endocrinology & Metabolism February 2010; 24(1):133-141
Disclaimer: il contenuto di questo articolo si basa sulle opinioni del Dr. Mercola, se non diversamente specificato. I singoli articoli si basano sulle opinioni del rispettivo autore, che conserva i diritti d’autore come contrassegnati. Le informazioni contenute in questo sito Web non intendono sostituire un rapporto individuale con un operatore sanitario qualificato e non istituire un consiglio medico. È inteso come una condivisione di conoscenze e informazioni provenienti dalla ricerca e dall’esperienza del Dr. Mercola e della sua comunità. Il Dr. Mercola ti incoraggia a prendere le tue decisioni sanitarie sulla base della tua ricerca e in collaborazione con un professionista qualificato sanitario. In caso di gravidanza, allattamento, assunzione di farmaci o condizioni mediche, consultare il proprio medico prima di utilizzare prodotti su questo contenuto
I canali dei social media stanno limitando la di Megachiroptera: Twitter, Facebook ed altri social di area Zuckerberg hanno creato una sorta di vuoto cosmico intorno alla pagina ed al profilo che mostra gli aggiornamenti con ritardi di ore.
Megachiroptera non riceve soldi da nessuno e non fa pubblicità per cui non ci sono entrate monetarie di nessun tipo. Il lavoro di Megachiroptera è sorretto solo dalla passione e dall’intento di dare un indirizzo in mezzo a questo mare di disinformazione.
Questo profilo è stato realizzato per passione e non ho nessun particolare motivo per difendere l’una o l’altra teoria, se non un irrinunciabile ingenuo imbarazzante amore per la verità.
Non ci sono complotti
ci sono persone e fatti
DOCUMENTATI