Source: ; by Cap Allon
- La più grande estensione di ghiaccio marino estivo dal 2008 intrappola le navi artiche;
- La massa d’aria più fredda degli ultimi 70 anni soffia attraverso lo stretto di Bering
Il mainstream sono cacciatori di calore. Riferiscono solo su storie che si adattano all’agenda del Partito AGW. Questa selezione delle ciliegie porta a un pubblico dolorosamente disinformato quando si tratta del clima, che è esattamente dove ci vogliono.
Di solito, tuttavia, se l’MSM rimane in silenzio su una determinata località, è probabilmente perché quella particolare località non si “comporta” come vorrebbe.
Un esempio oggi: abbiamo l’Artico e la Groenlandia che si rifiutano di giocare a pallone.
Le zone più settentrionali della Terra stanno effettivamente sperimentando un RAFFREDDAMENTO persistente e di lunga durata, che è molto più significativo di una breve esplosione di calore, ad esempio, nell’Europa occidentale, che,
- Si prevede finirà prima ancora che sia davvero iniziata, e
- Può essere legato a forzanti del tutto naturali, vale a dire una bassa attività solare e un flusso di corrente a getto violentemente “instabile” (più su quello sotto).
Giusto per correttezza vale dire che può essere anche e soprattutto legato a forzanti molto più terrene che un semplice sbuffo di calore estivo, vista la doppia natura dell’anticiclone delle Azzorre, come oggi si vede chiaramente. Ieri la divisione dell’alta pressione era appena accennata con la bassa pressione islandese che iniziava a scavare a nord del Regno Unito.
Ieri ho avuto a commentare che: “a sinistra si può vedere l’Anticiclone delle Azzorre, a destra la guerra in Ucraina”.

La più grande estensione di ghiaccio marino estivo dal 2008 intrappola le navi artiche
Il silenzio del mainstream
L’Artico quest’anno è assordante. Perché la perdita di ghiaccio è degna di nota ma i guadagni sostanziali sono considerati irrilevanti? Quello che vediamo da artisti del calibro di BBC e CNN non è un resoconto onesto degli eventi mondani, è una programmazione selettiva.
«Queste agenzie sostenute da altre aziende non mettono mai in discussione i problemi di sicurezza dei vaccini, per non parlare dell’efficacia – ed è la stessa cosa: i loro padroni, quei finanziatori in alto, stanno pagando per la consegna di una narrativa; e sebbene la verità circoli per sempre alla periferia di tale agenda, questi sostenitori hanno la ricchezza e l’influenza per impedirle di infiltrarsi mai – la verità è trattata come una seccatura, come uno sciame di mosche che hanno bisogno di essere schiacciate, costantemente, per sempre – ‘impiccagione’ – e sono molto bravi a farlo.»
Lo Svaytoy Petr salpò il 23 giugno dal porto russo di Petropavlovsk, nell’estremo oriente, in rotta per le acque artiche. Due settimane dopo, la petroliera aveva raggiunto lo stretto di Bering, ma ha riscontrato un problema: il ghiaccio estivo insolitamente spesso.
La nave, costruita nel 1992, con una protezione dal ghiaccio limitata, ha richiesto assistenza per rompere una calotta glaciale che, anche a metà luglio, copre ancora gran parte della rotta marittima artica.
I soccorsi furono spediti rapidamente e il 12 luglio, il Sibir rompighiaccio a propulsione nucleare, si fece strada attraverso il Mar della Siberia orientale e incontrò lo Svaytoy Petr.
Alle calcagna di Sibir c’era un’altra vecchia petroliera, la Ice Eagle, in viaggio da Murmansk a Pevek.
Queste due vecchie petroliere sono tra le prime navi ad affrontare la rotta del Mare del Nord quest’anno.
Finora, solo la nave GNL Nikolai Yevgenov è riuscita a transitare sulla rotta. Il vettore di gas naturale ha navigato verso est verso i mercati asiatici a metà giugno; e sebbene riuscisse a percorrere la maggior parte della rotta in autonomia, la potente nave necessitava comunque di una scorta rompighiaccio su alcuni tratti particolarmente spessi.
Come riportato da thebarentsobserver.com, è metà estate, ma gran parte delle acque che collegano lo stretto di Bering orientale con il Mare di Barents rimangono coperte dal ghiaccio marino.
Le mappe di ghiaccio del servizio meteorologico russo Roshydromet (mostrato sotto) rivelano che gli strati di ghiaccio alla fine di giugno erano più completi nell’area dello stretto di Vilkitsky, delle isole della Nuova Siberia e nel mare di Chukchi.

Le ambizioni di trasporto marittimo artico della Russia sono aumentate, in parte stimolate dalle severe sanzioni imposte.
Il governo russo sostiene che il regime di sanzioni renderà solo più importante la navigazione sulla rotta del Mare del Nord. Il vice primo ministro russo Yuri Trutnev ha sottolineato che sono necessari migliori corridoi di trasporto verso i mercati asiatici con la chiusura dei mercati occidentali.
Tuttavia, e come rivelato sopra, il ghiaccio marino artico ostinatamente spesso si è dimostrato un problema quest’anno.
Guardando il ciclo stagionale della NASA della carta del ghiaccio marino dell’emisfero settentrionale, che risale al 2011, quest’estate ha visto l’area del ghiaccio marino artico incendiare sopra tutti gli anni precedenti:

Passando al grafico dell’NSIDC, mostra che l’estensione del ghiaccio marino artico è al suo livello più alto dal 2008:

Allo stesso modo con il grafico del volume (spessore) del ghiaccio marino artico dell’Istituto meteorologico danese – che misteriosamente ‘scomparve’ grandi volumi di ghiaccio l’anno scorso – qui abbiamo un altro punto dati che fornisce letture degne di nota:

E mentre siamo a nord, diamo anche un’occhiata alla Groenlandia – il bambino manifesto del riscaldamento globale antropogenico.
Sfortunatamente per il partito AGW, e il motivo per cui non si sente parlare della Groenlandia nemmeno sulla stampa, è perché la calotta glaciale si rifiuta di sciogliersi come previsto, anche se ci avviciniamo al culmine dell’estate.
Secondo le PMI sono ben al di sopra della media 1981-2010 (grafico in basso):

Maggiori informazioni qui.
La massa d’aria più fredda degli ultimi 70 anni soffia attraverso lo stretto di Bering
Nelle notizie correlate, una massa d’aria insolitamente gelida sta attualmente girando attraverso la regione dello Stretto di Bering, portando rare nevicate a luglio e alti avvisi di surf.
“Questo tipo di cose ruota attorno alle latitudini più elevate tutto l’anno”, ha affermato Rick Thoman, specialista del clima dell’Alaska presso l’International Arctic Research Center presso l’UAF. “Di solito, questo freddo sarebbe rimasto più a nord. Se ciò stesse accadendo sul versante nord, sarebbe freddo ma niente di particolarmente entusiasmante. Il fatto che si sia spostato così a sud è davvero la notizia qui”.
Sfogliando i record climatici, Thoman osserva che questa è la massa d’aria di luglio più fredda degli ultimi 70 anni.
“Indicherei questa particolare tempesta con una di quelle variabilità casuali che accadranno di volta in volta, anche in un clima caldo”, ha aggiunto Thoman, che funge da altro esempio di un cosiddetto esperto guidato da una narrativa piuttosto che i dati davanti a loro.
L’area di bassa pressione ha visto il vento all’aeroporto di Nome raggiungere 74kmh (48mph) lunedì. Una tale velocità potrebbe prevedere per una tempesta di novembre, ma raffiche di tale forza non sono state viste nel mese di luglio da quando tali record sono iniziati a metà degli anni ’80.
Altrettanto oscura, la neve estiva è caduta sulle isole Diomede, sull’Ear Mountain vicino a Shishmaref e anche sulle montagne vicino a Dexter e Banner Creek. Thoman ha detto che non sarebbe sorpreso se il centro di Nome avesse visto la neve durante la notte lunedì, cosa che secondo lui sarebbe stata un evento senza precedenti dopo non aver trovato neve documentata di luglio nell’intero record climatico di Nome, che risale a più di un secolo fa.
Thoman ha chiuso con una nota sugli incendi, che secondo lui potrebbero essere finiti in Alaska ora, dato l’inizio dell’autunno.
“L’area di Nome potrebbe vedere il fumo degli incendi in Siberia… ma quest’estate è stata relativamente tranquilla sulla Siberia centrale per quanto riguarda gli incendi boschivi” – che, ancora una volta, è il motivo per cui i media mancano menzioni di questa regione.
I media sono cacciatori di calore.
E raccoglitori di ciliegie.
Sono truffatori.
Eppure le masse credulone continuano a innamorarsene.
Tuttavia, quando la moneta alla fine cadrà, cosa che inevitabilmente accadrà, la disillusione e la confusione di massa che seguiranno mentre la struttura su cui così tanti hanno costruito la loro realtà si sgretolerà davanti ai loro occhi e scuoterà le fondamenta della nostra civiltà moderna.
Immagina la sfiducia e il caos che ne deriveranno quando verranno smascherati decenni di bugie.
Molti di noi sono già lì, ovviamente, ma immaginate la scena in cui il restante 80-90% di vello ovino. Porterà carneficina e distruzione, vedrà un livello di rabbia raramente assistito nel corso della storia umana.
Inoltre, anche quella rabbia sarà diretta nel posto giusto: al “sistema”.
Curioso come in Italia per “sistema” si intenda ‘o sistema, che è un modo per chiamare la camorra napoletana
Questa è la nostra migliore speranza di sconfiggere le élite.
Non lo è… ma prima o poi temo che quella sarà la strada (non “seconda stella a destra”.. quella è una canzone.
Il giorno della resa dei conti si avvicina e loro lo sanno.
Credo che lo stiano aspettando da molto..
Si stanno preparando alla guerra.
Sono già in guerra..
E anche noi dovremmo.
Non ci credo.. ma nel qual caso sarà una carneficina. Anche quella fortemente voluta.
I TEMPI FREDDI stanno tornando, le medie latitudini si stanno stanno stanno RAFFREDDANDO in linea con la grande congiunzione, l’attività solare storicamente bassa, i raggi cosmici che nucleano le nuvole e una corrente a getto meridionale (tra le altre forzature).
Sia il NOAA che la NASA sembrano concordare, se si legge tra le righe, con NOAA che afferma che stiamo entrando in un grande minimo solare “in piena regola” alla fine del 2020, e la NASA vede questo prossimo ciclo solare (25) come “il più debole degli ultimi 200 anni“, con i precedenti spegnimenti solari periodi prolungati di raffreddamento globale qui.
Inoltre, non possiamo ignorare la moltitudine di nuovi articoli scientifici che affermano l’immenso impatto che il Beaufort Gyre potrebbe avere sulla Corrente del Golfo, e quindi sul clima in generale.
Questo profilo è stato realizzato per passione e non ho nessun particolare motivo per difendere l’una o l’altra teoria, se non un irrinunciabile ingenuo imbarazzante amore per la verità.
NON CI SONO COMPLOTTI
CI SONO PERSONE E FATTI
DOCUMENTATI
Sempre sul sito della NASA si trovano i dati dell’Antartide, che non sono mica tanto rassicuranti.
"Mi piace""Mi piace"