Alluvione disastrosa in Pakistan

Le inondazioni causate dalle piogge monsoniche da metà giugno 2022 hanno colpito le province pakistane di Balochistan, Sindh, Gilgit-Baltistan, Punjab, Azad Jammu, Kashmir e Khyber Pakhtunkhwa (KPK). Secondo i dati ufficiali (NDMA, SIT-REP No.076) le massicce inondazioni hanno finora causato 1.061 vittime e feriti 1.575 persone. Il numero stimato di persone colpite è di circa 30 milioni e circa 1 milione di case sono totalmente o parzialmente danneggiate lasciando milioni di persone bisognose di un riparo urgente.

Descrizione del disastro

La situazione umanitaria in Pakistan è ulteriormente peggiorata nelle ultime due settimane, poiché le forti piogge continuano a causare inondazioni e smottamenti che hanno provocato sfollamenti e danni in tutto il paese. Sessantasei distretti sono stati ufficialmente dichiarati “colpiti dalla calamità” dal governo del Pakistan: 31 in Balochistan, 23 nel Sindh, nove a Khyber Pakhtunkhwa (KP) e tre nel Punjab. 116 distretti sono stati colpiti, inclusi 66 distretti ufficialmente dichiarati “colpiti dalla calamità”. Almeno 937 persone sono state uccise e 1.343 persone ferite dal 14 giugno. Oltre 218.000 case sono state distrutte e altre 452.000 danneggiate dal 14 giugno, secondo l’NDMA. (OCHA, 26 agosto 2022)

Le piogge monsoniche continuano a colpire la maggior parte del paese causando inondazioni, inondazioni improvvise e smottamenti che hanno provocato un numero crescente di vittime e danni. Nelle ultime 24 ore sono morte in totale 28 persone (la maggior parte a Khyber Pakhtunkhwa) e altre 48 sono rimaste ferite. Dall’inizio della stagione dei monsoni sono morte 1.061 persone (tra cui quasi 360 bambini), 1.575 sono rimaste ferite e oltre 33 milioni di persone sono state colpite in tutto il Gilgit-Balochistan, Azad Jammu e Kashmir, Balochistan, Khyber Pakhtunkhwa, Punjab e Sindh . Le autorità nazionali e i partner umanitari stanno fornendo aiuti nelle aree più colpite. (ECO, 29 agosto 2022)

Nelle ultime 24 ore, 75 persone sono morte (la maggior parte nel Sindh e nel Khyber Pakhtunkhwa) a causa di inondazioni e gravi incidenti meteorologici. Secondo la National Disaster Management Authority (NDMA), al 29 agosto, oltre 33 milioni di persone sono state colpite e più di 1 milione di case danneggiate o distrutte. Il bilancio delle vittime ha raggiunto 1.136 persone in tutto il paese. (ECO, 30 agosto 2022)

La sovvenzione, finanziata dall’Asia Pacific Disaster Response Fund (APDRF), aiuterà a finanziare l’acquisto immediato di forniture alimentari, tende e altri beni di prima necessità per sostenere le vittime delle inondazioni in tutto il paese. APDRF è un fondo speciale progettato per accelerare le sovvenzioni ai paesi membri in via di sviluppo di ADB colpiti da disastri provocati da rischi naturali.

“ADB è al fianco del popolo del Pakistan in questi tempi difficili”, ha affermato il direttore generale di ADB per l’Asia centrale e occidentale Yevgeniy Zhukov. “Ci impegniamo a collaborare con il governo e altri partner per lo sviluppo per aiutare il Pakistan a superare l’impatto devastante di questo disastro naturale e fornire un soccorso immediato alle famiglie colpite”.

“Il nostro team sta anche aiutando a valutare i danni causati dalle inondazioni per elaborare piani per sostenere gli sforzi di riabilitazione a lungo termine e rafforzare la resilienza climatica delle comunità”, ha affermato Yong Ye, direttore nazionale di ADB per il Pakistan.

Le forti piogge in tutto il Pakistan hanno innescato inondazioni improvvise, smottamenti ed esplosioni di laghi glaciali. A luglio, il paese ha ricevuto oltre il 60% delle precipitazioni monsoniche medie annuali in sole 3 settimane. Si stima che oltre 33 milioni di persone siano state colpite dalle inondazioni con oltre 1.000 morti segnalati e circa 1.500 feriti. Quasi mezzo milione di persone sono attualmente nei campi di soccorso.

Il Pakistan ha identificato diversi bisogni prioritari, tra cui sicurezza alimentare, agricoltura e allevamento, salute, acqua, servizi igienici, igiene, riparo e articoli non alimentari.

Il presidente della Mezzaluna Rossa pakistana Abrar ul Haq ha dichiarato:

«Queste inondazioni torrenziali hanno gravemente limitato i trasporti e la mobilità. La minaccia del COVID-19 e i danni ai veicoli, alle infrastrutture e alla connettività stanno rendendo quasi impossibili le nostre opere di soccorso di emergenza. La maggior parte delle persone colpite sono anche immobili o abbandonate, rendendoci più difficili da raggiungere.
Temiamo che il peggio debba ancora venire poiché questo tipo di acque potrebbe significare che il rischio di malattie trasmesse dall’acqua è incombente.»

Adil Sheraz, Country Director di CARE Pakistan, ha dichiarato:

«Ci sono milioni di persone che vivono sotto il cielo, che hanno immediatamente bisogno di riparo. È necessario un maggiore sostegno da parte degli attori internazionali. La scala è così enorme, se non rispondiamo ora – e con l’inverno che si avvicina – probabilmente avremo a che fare con un’altra emergenza tra due mesi.»

I governanti del Pakistan hanno esplicitamente collegato il disastro al cambiamento climatico. Il ministro dei cambiamenti climatici Sherry Rahman ha dichiarato che il Pakistan sta vivendo una “grave catastrofe climatica”.

«Siamo in prima linea negli eventi meteorologici estremi, in un’inesorabile cascata di ondate di calore, incendi boschivi, inondazioni improvvise, molteplici esplosioni di laghi glaciali, eventi alluvionali e ora il monsone mostruoso del decennio».

Con le Nazioni Unite e il governo del Pakistan pronti a lanciare congiuntamente un appello lampo da $US 160 milioni per i residenti del Pakistan colpiti dalle inondazioni più tardi oggi (martedì).

Il Pakistan è nella morsa di un grave disastro di inondazioni che ha colpito circa 33 milioni di persone. Le piogge monsoniche annuali sono circa tre volte più pesanti della media nazionale di 30 anni – e le regioni più colpite stanno ricevendo più di cinque volte la solita quantità di pioggia.

Il bilancio delle vittime ha superato i 1.000. Strade e ponti sono stati danneggiati, interi edifici sono stati spazzati via e molte case sono state distrutte. Anche l’agricoltura è stata gravemente colpita, con circa 700.000 capi di bestiame persi.

Malik Tahir Iqbal del Legal Rights Forum (LRF), una ONG locale che lavora in collaborazione con Save the Children Pakistan per fornire aiuti nella provincia del Sindh, ha dichiarato:

«Stiamo assistendo alla pura devastazione di questa travolgente alluvione. Interi villaggi sono stati inondati dalle acque alluvionali, famiglie e bambini stanno soffrendo e vaste aree rimangono sott’acqua.
In questo momento abbiamo un disperato bisogno di più finanziamenti e forniture per aiutare le molte persone, compresi i bambini, che sono stati sfollati e sono ancora in attesa di aiuto.
Il Pakistan è abituato ai monsoni, ma le piogge in questa stagione sono state inesorabili e la situazione non è affatto normale. Quello che ci dice è che la crisi climatica, se lasciata incontrollata, potrebbe distruggere gran parte del paese e del nostro popolo.»

LRF ha lavorato nelle comunità colpite dalle inondazioni nei distretti di Shikarpur e Jacobabad nella provincia del Sindh, per distribuire forniture umanitarie tanto necessarie tra cui tende, kit per la casa e cibo.

«Il Pakistan sta affrontando un’urgente crisi umanitaria che dovrebbe peggiorare. Oltre alla perdita di vite umane e di riparo, anche i mezzi di sussistenza sono stati gravemente colpiti.
Il contributo dell’Australia di 2 milioni di dollari è molto gradito e vorremmo esortare il governo ad andare oltre il suo impegno ora, piuttosto che aspettare.»

Il presidente della Mezzaluna Rossa pakistana Abrar ul Haq ha dichiarato:

«Queste inondazioni torrenziali hanno gravemente limitato i trasporti e la mobilità. La minaccia del COVID-19 e i danni ai veicoli, alle infrastrutture e alla connettività stanno rendendo quasi impossibili le nostre opere di soccorso di emergenza. La maggior parte delle persone colpite sono anche immobili o abbandonate, rendendoci più difficili da raggiungere.
Temiamo che il peggio debba ancora venire poiché questo tipo di acque potrebbe significare che il rischio di malattie trasmesse dall’acqua è incombente’.»

Adil Sheraz, Country Director di CARE Pakistan, ha dichiarato:

«Ci sono milioni di persone che vivono sotto il cielo, che hanno immediatamente bisogno di riparo. È necessario un maggiore sostegno da parte degli attori internazionali. La scala è così enorme, se non rispondiamo ora – e con l’inverno che si avvicina – probabilmente avremo a che fare con un’altra emergenza tra due mesi.»

I governanti del Pakistan hanno esplicitamente collegato il disastro (come da copione) al cambiamento climatico. Il ministro dei cambiamenti climatici Sherry Rahman ha dichiarato che il Pakistan sta vivendo una “grave catastrofe climatica”.

«Siamo in prima linea negli eventi meteorologici estremi, in un’inesorabile cascata di ondate di calore, incendi boschivi, inondazioni improvvise, molteplici esplosioni di laghi glaciali, eventi alluvionali e ora il monsone mostruoso del decennio.»

Fonte: reliefweb


TEMPI FREDDI stanno tornando, le medie latitudini si stanno RAFFREDDANDO in linea con la grande congiunzione, l’attività solare storicamente bassa, i raggi cosmici che nucleano le nuvole e una corrente a getto meridionale (tra le altre forzature).
Sia il NOAA che la NASA sembrano concordare, se si legge tra le righe, con NOAA che afferma che stiamo entrando in un grande minimo solare in piena regola alla fine del 2020, e la NASA vede questo prossimo ciclo solare (25) come il più debole degli ultimi 200 anni, con i precedenti spegnimenti solari periodi prolungati di raffreddamento globale QUI.
Inoltre, non possiamo ignorare la moltitudine di nuovi articoli scientifici che affermano l’immenso impatto che il Beaufort Gyre potrebbe avere sulla Corrente del Golfo, e quindi sul clima in generale.


I canali dei social media stanno limitando la portata di Megachiroptera: Twitter, Facebook ed altri social di area Zuckerberg hanno creato una sorta di vuoto cosmico intorno alla pagina ed al profilo mostrando gli aggiornamenti con ritardi di ore, se non di giorni.
Megachiroptera non riceve soldi da nessuno e non fa pubblicità per cui non ci sono entrate monetarie di nessun tipo. Il lavoro di Megachiroptera è sorretto solo dalla passione e dall’intento di dare un indirizzo in mezzo a questo mare di disinformazione.

Questo profilo è stato realizzato per passione e non ho nessun particolare motivo per difendere l’una o l’altra teoria, se non un irrinunciabile ingenuo imbarazzante amore per la verità.

NON CI SONO COMPLOTTI

CI SONO PERSONE E FATTI

DOCUMENTATI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: