Da record di caldo a record di freddo

  • Monte Rosa, Italia registra il primo -20°C (-4°F) di sempre;
  • Il Regno Unito vede una rara neve a settembre;
  • L’inverno più freddo mai registrato a Brisbane;
  • Il freddo polare non ha ancora finito con l’Australia;
  • Macchie solari in rapida crescita

Monte Rosa, Italia registra il primo -20°C (-4°F) di sempre

L’estate ben documentata in Europa di pennacchi africani tostati sembra un lontano ricordo perché molte nazioni ora si trovano “sopra” un flusso di corrente a getto “meridionale” sempre più debole e ondulato e quindi soggette a gelide focolai artici.

Il termometro è precipitato a -21,2°C (-6,2°F) durante la mattina del 17 settembre, che ha rotto sia la temperatura più fredda di sempre per il giorno (il -19,7°C (-3,5°F) fissato nel 2013) sia la data per il primo -20°C (-4°F) nella storia, di un’intera settimana non meno (24 settembre 2004).

Durante la notte successiva, le temperature sono scese ancora più in basso, raggiungendo -22°C (-7,6°F). Ciò ha legato il minimo mensile record della stazione per settembre fissato il 26 settembre 2020, fungendo da ulteriore indicazione che, nonostante la narrativa mainstream – e nonostante brevi raffiche di intenso caldo estivo (guidato da un JS ondulato, non da CO2 atmosferica) – le temperature terrestri si stanno effettivamente raffreddando.

Il rifugio Margherita al Monte Rosa (in inverno), per gentile concessione di Capanna Margherita/Facebook.

Inoltre, l’Europa ha sperimentato le sue prime nevicate sostanziali della stagione durante il fine settimana.

L’articolo di Snow Brains conclude: “Speriamo che ci sia una stagione sciistica epica nelle previsioni dopo uno scatto freddo così precoce”.


Il Regno Unito vede la rara neve di settembre

Il Regno Unito non è stato immune al primo assaggio dell’inverno dell’Europa continentale, tutt’altro.

Le prime nevi della stagione del Regno Unito sono state segnalate sui Cairngorm scozzesi.

La vetta del Cairngorm vede la neve estiva [Antonio Sequeira].

Il tempo nevoso è storicamente improbabile a Cairngorm nel mese di settembre, continua The National, aggiungendo che una corrente a getto di aria fredda è stata la causa delle raffiche di inizio stagione, che hanno trasportato i freddi artici insolitamente a sud.

La Gran Bretagna ha tenuto molto freddo di recente, con il Met Office negli ultimi giorni che ha confermato letture sotto zero (gradi C) su e giù per il paese, incluso il -1.7°C (28.9°F) a Shap in Cumbria.

Di seguito è riportato il punto di vista del MSM sui rari brividi di settembre della Gran Bretagna:

…crickets…


Il 2022 è stato l’inverno più freddo di Brisbane nella storia registrata

Inoltre, molti locali hanno vissuto i loro inverni più freddi nella storia registrata. I benchmark-breaker nel Queensland subtropicale, ad esempio, includono la Beerburrum Forest Station e anche la capitale dello stato Brisbane.

Il faro di Cape Moreton e l’Università del Queensland Gatton sono stati tra gli altri locali QLD ad aver sopportato la loro “temperatura media invernale più bassa da almeno 20 anni”, con entrambi che hanno vissuto i loro inverni più freddi dal 1990.

Inoltre, altre sette località hanno registrato la loro “temperatura massima giornaliera media invernale più bassa per almeno 20 anni”, tra cui Amberley AMO che ha comodamente superato il suo precedente record del 1990 di 0,5°C.


Il freddo polare non ha ancora finito con l’Australia

Rimanendo sotto, sembra che le fruste di coda antartiche dell’inverno non abbiano finito con il continente (forse lontano da esso).

Di seguito sono riportate le ultime esecuzioni GFS.

Ciò che mostrano sono masse di “blues” e “viola” che inghiottono vaste aree dell’Australia nella prossima settimana circa.

Ecco il 21 settembre:

GFS 2m Temperature Anomalies (C) Sept 21 [tropicaltidbits.com].

27 settembre:

GFS 2m Temperature Anomalies (C) Sept 27 [tropicaltidbits.com].

E il 28 settembre:

GFS 2m Temperature Anomalies (C) Sept 28 [tropicaltidbits.com].

Guardando ancora più avanti – certamente nel lasso di tempo inaffidabile – il modello sta suggerendo un’esplosione polare in tutto il continente durante la prima settimana di ottobre:

GFS 2m Temperature Anomalies (C) Oct 3 – Oct 6 [tropicaltidbits.com].

Vale la pena tenerlo d’occhio: il GFS è andato abbastanza bene di recente, anche su previsioni di oltre 300 ore.

Se si verificasse, una miriade di record mensili di freddo potrebbero cadere, portando con sé danni diffusi alle colture.


Macchia solare in rapida crescita

La macchia solare AR3105 che emerge sopra l’estremità orientale del sole sta crescendo rapidamente:

Abbiamo discusso di questa macchia solare ieri – è AR3089 (ribattezzato AR3105) che ritorna dopo un viaggio di 2 settimane intorno al lato opposto del sole.

Se questo continua, rappresenterebbe presto una seria minaccia per i flaring diretti sulla Terra.

Restate sintonizzati.


TEMPI FREDDI stanno tornando, le medie latitudini si stanno RAFFREDDANDO in linea con la grande congiunzione, l’attività solare storicamente bassa, i raggi cosmici che nucleano le nuvole e una corrente a getto meridionale (tra le altre forzature).
Sia il NOAA che la NASA sembrano concordare, se si legge tra le righe, con NOAA che afferma che stiamo entrando in un grande minimo solare in piena regola alla fine del 2020, e la NASA vede questo prossimo ciclo solare (25) come il più debole degli ultimi 200 anni, con i precedenti spegnimenti solari periodi prolungati di raffreddamento globale QUI.
Inoltre, non possiamo ignorare la moltitudine di nuovi articoli scientifici che affermano l’immenso impatto che il Beaufort Gyre potrebbe avere sulla Corrente del Golfo, e quindi sul clima in generale.


I canali dei social media stanno limitando la portata di Megachiroptera: Twitter, Facebook ed altri social di area Zuckerberg hanno creato una sorta di vuoto cosmico intorno alla pagina ed al profilo mostrando gli aggiornamenti con ritardi di ore, se non di giorni.

Megachiroptera non riceve soldi da nessuno e non fa pubblicità per cui non ci sono entrate monetarie di nessun tipo. Il lavoro di Megachiroptera è sorretto solo dalla passione e dall’intento di dare un indirizzo in mezzo a questo mare di disinformazione.

Questo profilo è stato realizzato per passione e non ho nessun particolare motivo per difendere l’una o l’altra teoria, se non un irrinunciabile ingenuo imbarazzante amore per la verità.

NON CI SONO COMPLOTTI

CI SONO PERSONE E FATTI

DOCUMENTATI

Una opinione su "Da record di caldo a record di freddo"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: