Source: October 18, 2022; Analysis by Dr. Joseph Mercola [>Fact Checked<]
L’alluminio, una neurotossina dimostrata, viene aggiunto ad alcuni vaccini per aumentare la risposta immunitaria e, con ciò, generare teoricamente una risposta più elevata di anticorpi protettivi. Un numero crescente di genitori ha espresso preoccupazione, tuttavia, che l’esposizione ripetuta a componenti del vaccino come l’alluminio possa danneggiare i bambini.
La storia in breve
- I bambini che hanno ricevuto tutti o la maggior parte dei vaccini raccomandati per l’infanzia che contengono alluminio avevano, almeno, un rischio maggiore del 36% di sviluppare asma persistente rispetto ai bambini che hanno ricevuto meno vaccini
- C’era un rischio 1,26 e 1,19 volte maggiore di asma persistente per ogni milligrammo aggiuntivo di esposizione all’alluminio correlata al vaccino, rispettivamente, per i bambini con e senza eczema
- Lo studio in primo piano è stato finanziato dal CDC e condotto dagli attuali ed ex membri del personale del CDC
- Uno studio del 2005 ha rilevato che i genitori che rifiutano le vaccinazioni hanno riportato meno asma e allergie nei loro bambini non vaccinati
- L’alluminio, una neurotossina dimostrata, viene aggiunto ad alcuni vaccini per aumentare la risposta immunitaria
L’alluminio, l’adiuvante vaccinale più comunemente usato,1 può aumentare il rischio di asma nei bambini se iniettato come parte del programma vaccinale standard per l’infanzia. La scoperta proviene da uno studio finanziato dai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), che solleva preoccupazioni sull’esposizione cumulativa all’alluminio che i bambini ricevono quando ottengono i loro colpi raccomandati.
L’alluminio, una neurotossina dimostrata, viene aggiunto ad alcuni vaccini per aumentare la risposta immunitaria e, con ciò, generare teoricamente una risposta più elevata di anticorpi protettivi. Un numero crescente di genitori ha espresso preoccupazione, tuttavia, che l’esposizione ripetuta a componenti del vaccino come l’alluminio possa danneggiare i bambini.
In risposta alla preoccupazione del pubblico sul programma di vaccinazione infantile, l’Istituto di Medicina ha approvato lo studio per esaminare i rischi di condizioni croniche come l’asma dopo la vaccinazione. Lo studio in primo piano, che ha coinvolto una coorte di 326.991 bambini, si proponeva di valutare “l’associazione tra l’esposizione cumulativa all’alluminio dai vaccini prima dei 24 mesi e l’asma persistente all’età di 24-59 mesi”.2
Alluminio nei vaccini associati all’asma
Studi sugli animali avevano precedentemente scoperto che i coadiuvanti dell’alluminio possono aumentare il rischio di allergie a causa della loro influenza sulla risposta immunitaria influenzata dalle cellule T helper 2 (Th2).3 È noto che i linfociti Th2 influenzano l’infiammazione delle vie aeree e l’iper-reattività che si verifica nei bambini con asma allergico.
Lo studio in primo piano, condotto da membri del personale del CDC attuale ed ex,4 ha rilevato che circa il 6% dei bambini con eczema e il 2,1% dei bambini senza eczema hanno sviluppato asma persistente.
Tra i bambini con e senza eczema, l’esposizione all’alluminio associato al vaccino era positivamente associata all’asma persistente. C’era un rischio 1,26 e 1,19 volte maggiore di asma persistente per ogni milligrammo aggiuntivo di esposizione all’alluminio correlata al vaccino, rispettivamente, per i bambini con e senza eczema.5
I bambini che hanno ricevuto tutti o la maggior parte dei vaccini per l’infanzia raccomandati che contengono alluminio hanno ricevuto una dose cumulativa di esposizione all’alluminio di oltre 3 milligrammi (mg). Questo gruppo aveva, almeno, un rischio maggiore del 36% di sviluppare asma persistente rispetto ai bambini che avevano ricevuto meno vaccini, e quindi avevano un’esposizione all’alluminio inferiore a 3 mg.6
I tassi di asma sono aumentati con i vaccini contenenti alluminio
Lo studio era di natura osservazionale e si limitava a dire che dimostra un legame tra i vaccini contenenti alluminio e l’asma. Il CDC ha anche affermato che non ha intenzione di modificare le sue raccomandazioni sui vaccini basate solo su questo studio.7 Tuttavia, i ricercatori hanno sottolineato che i tassi di asma nei bambini statunitensi sono aumentati costantemente negli anni ’80 e ’90, per poi rimanere stabili dal 2001.
La data del 2001 è significativa, perché la maggior parte dei vaccini contenenti alluminio è stata aggiunta al programma vaccinale per l’infanzia prima del 2001. Ciò include, ad esempio, difterite, tetano e pertosse acellulare (DtaP), epatite B, alcune formulazioni di Haemophilus influenzae di tipo b ( Hib) e vaccini coniugati pneumococcici. Secondo lo studio:8
«Esistono molti fattori di rischio ambientali e genetici per l’asma e qualsiasi contributo dell’alluminio associato al vaccino non è stato dimostrato o supportato attraverso la replicazione. Tuttavia, poiché la maggior parte dei vaccini contenenti alluminio sono stati aggiunti al programma di routine prima del 2001 … le tendenze nazionali osservate nella prevalenza dell’asma durante l’infanzia non sono incongrue con le stime degli effetti qui osservate.»
Legame alluminio-asma “Biologicamente plausibile”
I ricercatori hanno anche approfondito i meccanismi alla base del potenziale dell’alluminio di scatenare l’asma. “Gli adiuvanti di alluminio sono usati nei vaccini proprio perché possono generare una risposta immunologica acuta con effetto a lungo termine”, hanno spiegato, sottolineando che gli adiuvanti di alluminio possono, infatti, produrre asma in modelli animali sperimentali.9
I topi, ad esempio, sviluppano un’infiammazione delle vie aeree simile all’asma quando vengono iniettati con una proteina di pollo e un adiuvante di alluminio. “Sulla base di quelli che considero dati animali limitati, esiste il rischio teorico che l’alluminio nei vaccini possa influenzare il rischio di allergie”, ha detto ad AP News l’autore principale dello studio in primo piano, il dottor Matthew Daley.10
Anche considerando le differenze tra lo sviluppo dell’asma nei bambini e l’induzione dell’asma nei modelli animali sperimentali, i ricercatori hanno affermato:11
«Sembra biologicamente plausibile che l’effetto previsto degli adiuvanti di alluminio (cioè, una maggiore immunogenicità contro le malattie prevenibili con il vaccino) non sia l’unico effetto biologico della somministrazione parenterale di adiuvanti di alluminio nella prima infanzia.»
Allo stesso modo, uno studio precedente che ha coinvolto 167.240 bambini ha trovato un’associazione tra i vaccini Hib ed epatite B e il rischio di asma.12 Una ricerca separata ha anche scoperto che l’esposizione ambientale ai metalli pesanti può indurre cambiamenti epigenetici, inclusa la metilazione del DNA nei recettori coinvolti nello sviluppo dell’asma.
In particolare, uno studio pubblicato su Human & Experimental Toxicology ha rilevato un’associazione tra l’aumento della concentrazione di alluminio nel sangue e il rischio di asma non controllato nei bambini.13 È noto anche che le opere in alluminio sono a maggior rischio di sviluppare l’asma.14 Il fatto è che gli esperti stanno sollevando da tempo preoccupazioni sulla sicurezza degli adiuvanti del vaccino con alluminio.
Nel 2011, un documento di scienziati del Neural Dynamics Research Group presso l’Università della British Columbia, Vancouver, BC, ha affermato che la comprensione da parte della comunità scientifica degli adiuvanti di alluminio era “notevolmente scarsa” e ne ha messo in dubbio l’uso nei vaccini:15
«C’è … una preoccupante scarsità di dati sulla tossicologia e sulla farmacocinetica di questi composti. Nonostante ciò, l’idea che l’alluminio nei vaccini sia sicuro sembra essere ampiamente accettata. La ricerca sperimentale, tuttavia, mostra chiaramente che i coadiuvanti di alluminio hanno il potenziale per indurre gravi disordini immunologici nell’uomo.
In particolare, l’alluminio in forma adiuvante comporta un rischio di autoimmunità, infiammazione cerebrale a lungo termine e complicazioni neurologiche associate e può quindi avere conseguenze negative sulla salute profonde e diffuse. A nostro avviso, la possibilità che i benefici del vaccino possano essere stati sopravvalutati e il rischio di potenziali effetti avversi sottostimati, non è stata rigorosamente valutata nella comunità medica e scientifica.»
Collegamento vaccino-asma scoperto nello studio del 2005
Mentre il CDC sta studiando solo ora il potenziale legame tra vaccinazione e asma, nel 2005 il National Vaccine Information Center (NVIC) ha lavorato con i ricercatori sull’asma dell’Università di Chicago per esplorare la questione.16
Lo studio ha coinvolto sondaggi inviati a 2.964 famiglie statunitensi, che hanno raccolto dati sullo stato di vaccinazione e sulla malattia atopica. C’erano associazioni negative significative e dose-dipendenti tra il rifiuto della vaccinazione e l’asma o il raffreddore da fieno nei bambini senza storia familiare delle condizioni.
Anche il rifiuto della vaccinazione era associato negativamente a eczema e respiro sibilante. In altre parole, “i genitori che rifiutano le vaccinazioni hanno riportato meno asma e allergie nei loro figli non vaccinati”. Lo studio CDC sembra ora supportare questi primi dati.
Parlando con AP News, Michael Osterholm, direttore del Center for Infectious Disease Research and Policy dell’Università del Minnesota, ha dichiarato: “Questa è la salute pubblica al suo meglio. Stanno facendo ogni sforzo per trovare ogni possibile segnale che possa essere fonte di preoccupazione. È nostro compito esaminarlo in modo esauriente per vedere se è vero”.17 In effetti, l’autore principale Daley ha persino riconosciuto che, se i risultati fossero confermati, “potrebbe indurre un nuovo lavoro per riprogettare i vaccini”.18
Calcolo della sicurezza dell’alluminio del vaccino difettoso
In precedenza è stato riscontrato anche un errore di matematica in uno studio chiave utilizzato per valutare la quantità di alluminio che può essere iniettata “in sicurezza” nei bambini tramite la vaccinazione. L’errore – rivelato dagli scienziati di Physicians for Informed Consent (PIC) – è in uno studio chiave della Food and Drug Administration (FDA) statunitense.19
Quando l’adiuvante di alluminio è stato approvato per la prima volta per l’uso nei vaccini, più di 90 anni fa, è stato approvato a causa dell’efficacia: gli studi sulla sicurezza non sono stati eseguiti. Un documento del 2002 della FDA afferma addirittura:20
«Storicamente, la valutazione non clinica della sicurezza per i vaccini preventivi spesso non ha incluso studi di tossicità in modelli animali. Questo perché i vaccini non sono stati visti come intrinsecamente tossici e i vaccini vengono generalmente somministrati in dosaggi limitati per mesi o addirittura anni.»
Tuttavia, nel 2002, i ricercatori dell’Agenzia per le sostanze tossiche e il registro delle malattie (ATSDR) del CDC hanno pubblicato uno studio sull’esposizione all’alluminio medico sulla salute pubblica al fine di stimare il carico corporeo dell’alluminio sui bambini che seguono un programma di vaccinazione standard durante il primo anno della vita.21
Hanno scoperto che mentre il carico corporeo di alluminio dalle vaccinazioni superava quello proveniente da fonti alimentari, era comunque al di sotto del livello di rischio minimo stabilito dall’ATSDR. Nel 2011, gli scienziati della FDA hanno aggiornato lo studio del 2002 con un programma di vaccinazione pediatrica attuale e altri parametri aggiornati,22 ed è lì che si è verificato quello che PIC ha descritto come un “errore di matematica cruciale”.
Secondo PIC, lo studio ha basato i suoi calcoli sullo 0,78% dell’alluminio orale assorbito nel flusso sanguigno invece del valore dello 0,1% utilizzato dall’ATSDR. “Di conseguenza”, ha osservato PIC, “il documento della FDA presumeva che quasi 8 (0,78%/0,1%) volte più alluminio può entrare in sicurezza nel flusso sanguigno, e questo ha portato gli autori a concludere erroneamente che l’esposizione all’alluminio dai vaccini era ben al di sotto del limite di sicurezza”.23
Christopher Shaw, un professore dell’Università della British Columbia che ha studiato gli effetti dell’alluminio iniettato, ha spiegato in un comunicato stampa:24
«Sapevamo che [2011 Mitkus et al.] il gioco dell’alluminio per la modellazione della carta doveva essere impreciso perché si presumeva che la cinetica dell’alluminio iniettato fosse la stessa della cinetica dell’alluminio acquisito attraverso la dieta.
Ora, inoltre, vediamo che hanno eseguito la modellazione basandosi sull’utilizzo del livello errato di assorbimento dell’alluminio. Ciò che colpisce particolarmente è che, nonostante tutti questi errori, dal 2011 Mitkus et al. è utilizzato da CDC e altre entità come base per affermare che i coadiuvanti di alluminio sono sicuri.»
L’esposizione all’alluminio dai vaccini deve essere messa in discussione
Mentre i ricercatori continuano a sollevare bandiere rosse sulla sicurezza di iniettare ai bambini vaccini contenenti alluminio, milioni di bambini sono esposti a questa tossina nei primi anni della loro vita. Gli adiuvanti di alluminio possono persistere nel corpo a lungo termine e penetrare la barriera emato-encefalica.
Sono anche noti per innescare esiti neuro-comportamentali avversi nei topi a esposizioni rilevanti per il vaccino, portando i ricercatori a concludere nel 2013: “Dovrebbero essere fatti sforzi per ridurre l’esposizione all’alluminio dai vaccini”.25
Una ricerca pubblicata sul Journal of Trace Elements in Medicine and Biology nel 2020 ha anche scoperto che il programma vaccinale infantile del CDC – se regolato per il peso corporeo – espone i bambini a un livello di alluminio 15,9 volte superiore al livello “sicuro” raccomandato.26,27
Lo studio ha coinvolto tre modelli per stimare l’accumulo acuto e a lungo termine di alluminio nei bambini dai vaccini, e il programma vaccinale infantile del CDC ha portato al più grande carico di alluminio. Il programma vaccinale del CDC modificato per utilizzare DTaP in alluminio a basso dosaggio e vaccini Hib privi di alluminio ha portato a un carico inferiore.
Tuttavia, il più basso carico di alluminio previsto proveniva da un “piano favorevole al vaccino” del Dr. Paul Thomas,28 che raccomanda di somministrare solo un vaccino contenente alluminio per visita (massimo due) e ritardare alcune vaccinazioni.
Considerando le serie domande sulla sicurezza dell’alluminio nei vaccini, i vaccini senza alluminio o almeno limitare il numero di vaccini contenenti alluminio ricevuti contemporaneamente sembra logico. Inoltre, ulteriori ricerche su queste opzioni dovrebbero essere considerate una priorità.
Fonti & Referenze
- 1 Curr Med Chem. 2011;18(17):2630-7
- 2 Academic Pediatrics September 28, 2022, Objective
- 3 Academic Pediatrics September 28, 2022, Intro
- 4, 5, 6 The Epoch Times October 5, 2022
- 7 The Vaccine Reaction October 3, 2022
- 8, 9, 11 Academic Pediatrics September 28, 2022, Discussion
- 10, 17, 18 AP News September 27, 2022
- 12 Pediatr Infect Dis J. 2002 Jun;21(6):498-504. doi: 10.1097/00006454-200206000-00004
- 13 Hum Exp Toxicol. 2020 Oct;39(10):1301-1309. doi: 10.1177/0960327120921436. Epub 2020 Apr 30
- 14 J Occup Environ Med. 2006 Mar;48(3):275-82. doi: 10.1097/01.jom.0000197876.31901.f5
- 15 Curr Med Chem. 2011;18(17):2630-7. doi: 10.2174/092986711795933740
- 16 J Allergy Clin Immunol. 2005 Apr;115(4):737-44. doi: 10.1016/j.jaci.2004.12.1128
- 19, 22 Vaccine. 2011 Nov 28;29(51):9538-43. doi: 10.1016/j.vaccine.2011.09.124. Epub 2011 Oct 11
- 20 Workshop on Non-Clinical Safety Evaluation of Preventive Vaccines: Recent Advances and Regulatory Considerations
- 21 Vaccine. 2002 May 31;20 Suppl 3:S13-7
- 23, 24 Physicians for Informed Consent March 6, 2020
- 25 Journal of Inorganic Biochemistry, November 2013: 128; 237–244
- 26 The Highwire December 22, 2019
- 27 Journal of Trace Elements in Medicine and Biology March 2020; 58: 126444
- 28 Dr. Paul Approved Vaccine Plan (PDF)
Disclaimer: il contenuto di questo articolo si basa sulle opinioni del Dr. Mercola, se non diversamente specificato. I singoli articoli si basano sulle opinioni del rispettivo autore, che conserva i diritti d’autore come contrassegnati. Le informazioni contenute in questo sito Web non intendono sostituire un rapporto individuale con un operatore sanitario qualificato e non istituire un consiglio medico. È inteso come una condivisione di conoscenze e informazioni provenienti dalla ricerca e dall’esperienza del Dr. Mercola e della sua comunità. Il Dr. Mercola ti incoraggia a prendere le tue decisioni sanitarie sulla base della tua ricerca e in collaborazione con un professionista qualificato sanitario. In caso di gravidanza, allattamento, assunzione di farmaci o condizioni mediche, consultare il proprio medico prima di utilizzare prodotti su questo contenuto.
I canali dei social media stanno limitando la portata di Megachiroptera: Twitter, Facebook ed altri social di area Zuckerberg hanno creato una sorta di vuoto cosmico intorno alla pagina ed al profilo mostrando gli aggiornamenti con ritardi di ore, se non di giorni.
Megachiroptera non riceve soldi da nessuno e non fa pubblicità per cui non ci sono entrate monetarie di nessun tipo. Il lavoro di Megachiroptera è sorretto solo dalla passione e dall’intento di dare un indirizzo in mezzo a questo mare di disinformazione.
Questo profilo è stato realizzato per passione e non ho nessun particolare motivo per difendere l’una o l’altra teoria, se non un irrinunciabile ingenuo imbarazzante amore per la verità.
NON CI SONO COMPLOTTI
CI SONO PERSONE E FATTI
DOCUMENTATI