Progenie Demoniaca – Grembi artificiali nell’antica India

Il Mahabharata predisse uteri sintetici, follia sinistroide e bombe nucleari. Gli indù venerano i loro antichi “veggenti” per un motivo..

Vedendo questi “30.000 bambini cresciuti in laboratorio” stipati insieme in griglie a più livelli, potevo quasi sentire l’odore della candeggina fresca sopra il piscio stantio.

“Con EctoLife, l’aborto spontaneo e il basso numero di spermatozoi appartengono al passato”, promette il narratore del chatbot. “Prima di posizionare l’embrione fecondato del tuo bambino all’interno del baccello di crescita, la fecondazione in vitro viene utilizzata per creare e selezionare l’embrione più vitale e geneticamente superiore, dando al tuo bambino la possibilità di svilupparsi senza ostacoli biologici”.

Che tipo di madre inadatta potrebbe dire di no a questo?

The Matrix (1999)

Il lugubre set dell’annuncio ricorda sospettosamente la scena del baccello rosa in The Matrix, dove Neo si risveglia alla realtà che gli esseri umani non sono altro che bio-batterie utilizzate per alimentare uno sciame di intelligenza artificiale.

L’epopea culmina in una guerra apocalittica tra i principi per lo più buoni, i Pandava, e i loro cugini relativamente malvagi, i Kaurava. Come con molti eroi di un tempo, i primi sono nati da donne caste impregnate dagli dei. Questi ultimi, essendo abbastanza demoniaci, sono stati gestati in grembi artificiali e nati sotto un cattivo segno.

I Kaurava erano i discendenti di un re cieco e della sua devota moglie, Gandhari, che era così devota a suo marito che si bendò gli occhi per tutta la vita. Nonostante questa disposizione infausta, le fu promesso da un veggente che avrebbe concepito cento figli.

«Il veggente Vyasa andò dal re e disse: “Gandhari porta cento figli. Partorirà alla fine dei due anni. Sii paziente e sappi che non c’è pericolo per lei, e io tornerò quando sarà il momento.

Vyasa poi parlò con il principe, Bhishma, così che quando Gandhari partorì c’erano un centinaio di giare di bronzo piene di burro chiarificato (ghee), pronte e nascoste nel giardino del palazzo. Dal suo grembo uscì una dura palla di carne che Vyasa la prese e lavò in acqua fredda.»

Tutti a palazzo erano disgustati da questa nascita mostruosa. Era chiaro che la dinastia reale era stata contaminata da qualcosa di impuro e innaturale:

«Ecco i tuoi cento figli, disse a Gandhari, ma c’è ancora molto da fare prima che si formino.

Vyasa ha diviso quella palla di carne in pezzi, delle dimensioni di un pollice. Mentre lavorava in giardino, Bhishma mise ogni pezzo in un barattolo e lo sigillò. Alla fine c’era un pezzo in più.

Bhishma portò un altro barattolo e Vyasa disse: Ora ci sono cento figli e una figlia. Fai in modo che i vasi non vengano aperti per altri due anni; poi nasceranno.»

Il primogenito era Duryodhana. È emerso dal suo barattolo grondante di burro chiarificato e “ragliando come un asino”. In risposta, asini, sciacalli e corvi in ​​tutto il regno gemettero terrorizzati. Poi sono arrivati ​​i venti di tempesta. Uno per uno, i successivi cento barattoli furono aperti.

Agnello che cresce in un “bio-sacca”

L’intuizione mitica del Mahabharata guida ancora oggi un miliardo di vite, dai pii indù ai traballanti guru New Age. In modo simile, la fantasia delle persone pod presentata in EctoLife, oltre a ogni altra ondata di propaganda tecnologica, è uno dei tanti potenziali futuri che tornano indietro nel tempo per catturare il presente.

Entrambi questi regni fantasiosi, l’antico e il futuristico, vengono gradualmente attualizzati attraverso l’avanzamento della tecnologia.

Il co-fondatore di OpenAI Sam Altman ha investito in varie start-up di tecnologia riproduttiva, tra cui Conception, che mira a consentire agli uomini gay di concepire inserendo i cromosomi dello sperma di un genitore in un uovo.

All’inizio di quest’anno, Vitalik Buterin, co-fondatore di criptovalute di Ethereum, ha suggerito di utilizzare uteri sintetici per liberare le future madri dai costi del parto.

Queste nozioni empie, una volta isolate dalla frangia transumana, si stanno insinuando nel mainstream nelle forme più sdolcinate che si possano immaginare. Lo studente della USC Timothy Wang, scrivendo in una pubblicazione universitaria, è un ottimo esempio di questo lancio spericolato dalla biosfera:

«Sebbene gli uteri artificiali non risolveranno tutti i problemi causati dal sessismo, la tecnologia potrebbe consentire la nascita di un bambino senza rischiare i potenziali rischi per la salute e la carriera che derivano dalla gravidanza. … Con la tecnologia dell’utero artificiale, le coppie dello stesso sesso, le donne trans e le donne i cui uteri dovevano essere rimossi per motivi di salute potranno avere un figlio senza adozione o maternità surrogata.»

Questo non è solo un altro argomento stravagante per “equità”. Questa è una guerra spirituale contro l’essenza della maternità e ciò che significa essere umani.

“Reincarnazione” | Società Internazionale per la Coscienza di Krishna (ISKCON)

Durante il Kali Yuga, tutte le gerarchie sociali vengono capovolte. Il tipo più basso determina il comportamento del più alto. Ovunque, gli sciocchi inciampano.

Leggendo le descrizioni nel Vishnu Purana, composto all’inizio del primo millennio d.C., si trovano stranamente rilevanti per il mondo moderno. Quanto segue è stato evidenziato dall’esoterista scorbutico, anche se sempre perspicace, Julius Evola:

«Fuoricasta e barbari saranno padroni sulle rive dell’Indo […] re dal temperamento violento. […] Si impossesseranno della proprietà dei loro sudditi; avranno un potere limitato e per la maggior parte saliranno e scenderanno rapidamente; le loro vite saranno brevi, i loro desideri insaziabili e mostreranno poca pietà. Le persone di vari paesi che si mescolano con loro seguiranno il loro esempio. […]

La casta prevalente sarà il [servo] Shudra. […]
I vaisya [la classe media] abbandoneranno l’agricoltura e il commercio e si guadagneranno da vivere mediante la servitù o l’esercizio di arti meccaniche. […]

Kshyatrias [i governanti] invece di proteggere saccheggeranno i loro sudditi; e con il pretesto di imporre dogane deruberanno i mercanti delle loro proprietà. […] Allora solo la proprietà conferirà rango; la ricchezza sarà l’unica fonte di devozione; la passione sarà l’unico vincolo di unione tra i sessi; la falsità sarà l’unico mezzo di successo nel contenzioso. […]

La terra sarà venerata se non per i suoi tesori minerali. […]»

La moralità diventa una questione di opportunità. Tutto ciò che è sacro viene reso profano. La traiettoria è sempre verso il basso:

«Nell’era di Kali, gli uomini corrotti dai miscredenti… diranno: “Di quale autorità sono i Veda [le sacre scritture]? Cosa sono gli dèi o i bramini [sacerdoti]?” […]

Gli uomini fisseranno i loro desideri sulla ricchezza, anche se acquisita disonestamente. […]

Le donne non presteranno attenzione agli ordini dei loro mariti o genitori. […]

Saranno egoisti, abbietti e sciatti; saranno rimproverati e bugiardi; saranno indecenti e immorali e si attaccheranno sempre a uomini dissoluti.»

E così via e così via. Dopo un po’, ti chiedi perché non l’abbiano chiamato Yuga del Lamentoso.

Come le sue controparti in Israele e Cina, l’antica India era ferocemente tradizionalista. Per queste persone, il peggior futuro immaginabile era quello in cui la struttura delle caste scivola e i confini sacri si dissolvono. Dopo aver incontrato la cultura indù durante il periodo coloniale, gli europei erano intimoriti e spesso disgustati dai suoi rigidi costumi. Naturalmente, hanno deciso di modernizzarli.

Mentre la ruota del karma gira verso ovest, però, è facile immaginare una lista di controllo del Kali Yuga per l’America moderna:

I cartelli messicani saranno padroni sul Rio Grande. Gli orsi polari saranno cacciati per le strade. I banchieri ruberanno la tua anima per rivendertela e i politici tasseranno la vendita.

Le drag queen leggeranno libri di fiabe ai bambini del pod. Gli uomini combatteranno fingendo nemici sugli schermi. Le donne avranno tatuaggi di cattivo gusto. Tutti lo faranno a porno.

Ogni cervello sarà scheggiato come un circuito stampato. Gli empi predicheranno la Macchina Arcobaleno da ogni pulpito.

Cani e gatti: vivere insieme! Isteria di massa!!

La storia del Mahabharata, ambientata migliaia di anni fa, si conclude con l’inizio del Kali Yuga. La guerra catastrofica combattuta dai principi Pandava (guidati dal semidio Arjuna) contro i loro cugini Kaurava (guidati dal bambino-vaso Duryodhana) segnala una discesa cosmica nell’oscurità e nello squallore spirituale.

Nonostante il senso di colpa schiacciante di Arjuna, viene rimproverato dal suo conducente di carri, Krishna, che si rivela essere Dio incarnato. Krishna istruisce il guerriero a cancellare i suoi nemici demoniaci dalla faccia della terra. Nel processo, anche la maggior parte dei suoi alleati perirà, ma non importa. Il dovere di un guerriero – il suo “dharma” – è combattere.

(Questo famoso episodio è contenuto nella Bhagavad Gita, familiare a molti occidentali grazie agli Hare Krishna vestiti di arancione che danzavano intorno ai nostri aeroporti.)

Quando l’eroico Arjuna esita, preoccupato di uccidere la propria famiglia possa portare a un cattivo karma, Krishna rivela improvvisamente la sua “forma suprema superna” che è “Dio stesso, infinito e universale, contenente tutti i miracoli”—il Creatore, il Conservatore e il Distruttore.

Il messaggio del Signore è semplice. Non temete la morte e non tiratevi indietro dal vostro dovere di combattere. Tutti i corpi mortali sono destinati a morire. Alla fine, nulla conta se non la tua anima eterna.

La visione divina era terrificante come una nuvola di funghi. Dalla Bhagavad Gita:

«Se nel cielo la luce di mille soli dovesse sorgere contemporaneamente, sarebbe la somiglianza della luce di quel grande spirito. In quel corpo del Dio degli Dei, il Pandava [Arjuna] vedeva l’intero universo centrato, nelle sue infinite differenziazioni. […]

Arjuna dice:

Vedo tutti gli dei nel tuo corpo, o Dio,
E tutte le creature in tutte le loro varietà

[…]

La tua stessa infinità che si estende,
Molte braccia, occhi, ventri e bocche vedo,

[…]

Guardando le tue bocche irte di zanne
E assomiglia al fuoco alla fine dell’eone.

[…]

Come falene in volo sempre più veloci mireranno
Per un fuoco ardente e perire in esso,
Proprio così fanno questi uomini che aumentano la loro velocità
Affrettatevi alle vostre bocche per perire in esse.

[…]

Il Signore dice:

Sono il tempo invecchiato per distruggere il mondo,
Ha intrapreso il corso dell’annientamento del mondo.»

In questa visione ultima, tutti i peccati di un’età degenerata sono purificati da un fuoco purificatore nel cuore dell’esistenza.

“Krishna rivela la sua forma universale ad Arjuna” | ISKCON

Due elementi di questa antica epopea mi hanno sempre affascinato: la cosmologia fatalistica unita a una straordinaria intuizione della tecnologia futura. Non devi convertirti all’induismo per apprezzarne l’intuizione. In effetti, ti prenderei in giro se lo facessi. Non c’è niente di più ridicolo di un occidentale che va in giro con un bindi sulla fronte.

Il concetto del Kali Yuga, dell’inevitabile degenerazione che porta al rinnovamento, sfida i moderni ideali di “progresso”. In questa prospettiva, il liberalismo e la disgregazione sociale non sono progresso. Sono semplicemente fasi di una costante caduta in disgrazia. Dall’altro lato di quella sovversione dell’ordine naturale c’è la promessa di restaurazione, almeno temporaneamente.

Lo svantaggio è che questo rinnovamento richiede la distruzione totale. Il che ci porta all’elemento tecnologico.

Come in molti miti antichi, nel Mahabharata troviamo vari dispositivi magici che assomigliano alla tecnologia moderna. Ci sono le giare di bronzo che fungono da grembi artificiali. Ci sono i vimana, carri aerei che volano alla velocità del vento.

Il dispositivo più potente è il Brahmastra, una freccia di ricerca così potente che è in grado di inghiottire il mondo intero in fiamme. All’impatto, il Brahmastra farà sciogliere i ghiacciai, ribollire il mare e tremare la terra. Ovunque esploda, non crescerà mai più nulla. Una volta lanciato, questo missile magico non può essere richiamato.

Ogni studioso perspicace che legga del Brahmastra vede la stessa cosa: una premonizione della testata nucleare.

Era naturale, quindi, che quando il “padre della bomba atomica”, Robert Oppenheimer, vide esplodere il suo bambino nel deserto del New Mexico nel 1945, gli venne in mente un triste passaggio della Bhagavad Gita.

“Ora sono diventato Morte, il distruttore di mondi.”

Nessuno di noi conosce il futuro. Può essere esplorato solo attraverso fantasie più o meno accurate. Se siamo onesti, la maggior parte di noi comprende a malapena il presente – la realtà proprio davanti ai nostri volti – e anche il recente passato retrocede in mitologie più o meno utili.

Data quella nuvola di inconsapevolezza, possiamo solo proiettare davanti a noi utopie, devastazione totale o noiosa stabilità. Eppure, mentre guardiamo il mondo progredire in perversioni sempre più elaborate, trasformando l’ordine naturale in un caos meccanicistico, gli antichi miti di un inferno purificatore sembrano ogni giorno più rilevanti.


I canali dei social media stanno limitando la portata di Megachiroptera: Twitter, Facebook ed altri social di area Zuckerberg hanno creato una sorta di vuoto cosmico intorno alla pagina ed al profilo mostrando gli aggiornamenti con ritardi di ore, se non di giorni.

Megachiroptera non riceve soldi da nessuno e non fa pubblicità per cui non ci sono entrate monetarie di nessun tipo. Il lavoro di Megachiroptera è sorretto solo dalla passione e dall’intento di dare un indirizzo in mezzo a questo mare di disinformazione.

Questo profilo è stato realizzato per passione e non ho nessun particolare motivo per difendere l’una o l’altra teoria, se non un irrinunciabile ingenuo imbarazzante amore per la verità.

NON CI SONO COMPLOTTI

CI SONO PERSONE E FATTI

DOCUMENTATI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: