Il cambiamento climatico distruttivo additato come emergenza assoluta; l’agricoltura intensiva indicata come concausa della crisi climatica e di danni alla salute della popolazione mondiale (ivi inclusa la genesi del Covid19). Con questi preconcetti non si può pensare di garantire un progresso stabile e duraturo. Colpisce che tutto ciò venga da una categoria, quella dei medici, che forse dovrebbe apprezzare i giganteschi vantaggi in termini di salute che sono derivati all’umanità dall’innovazione tecnologica e che si stanno traducendo in una sensibile crescita della speranza di vita a livello mondiale e locale.
di Luigi Mariani e Gianluca Alimonti
Continua a leggere “La Deriva Ambientalistica di The Lancet”