L’Anti-Defamation League (ADL) ha davvero condannato 19 autori di Substack (incluso il tuo… Source: April 19, 2023; Analysis by Dr. Joseph Mercola [>Fact Checked<]
Archivi dei tag:Attività Criminale
La sordida unione tra intelligence e criminalità organizzata
Source: September 18, 2022; Analysis by Dr. Joseph Mercola [>Fact Checked<] Al tempo della prima guerra mondiale, l’intelligence statunitense formalizzò la sua cooperazione con il crimine organizzato…
La piramide del potere – Episodio 9: Il complesso carcerario-industriale
Source: May 15, 2022; by Derrick Broze Ora che abbiamo scrutato nella realtà della corruzione, delle bugie e della disinformazione, che è progettata per mantenere le persone del mondo beatamente inconsapevoli della vera fonte del loro dolore. Abbiamo identificato un altro livello della Piramide del Potere.
I crimini irragionevoli di Pfizer, passati e presenti
04 dicembre 2021; Analisi del Dr. Joseph Mercola [Fact Checked] In un’intervista del 9 novembre 2021 con il CEO dell’Atlantic Council Frederick Kempe, il presidente e CEO di Pfizer Albert Bourla ha affermato che “una piccola parte di professionisti fa circolare intenzionalmente disinformazione … in modo da fuorviare coloro che si preoccupano per la propriaContinua a leggere “I crimini irragionevoli di Pfizer, passati e presenti”
Elefanti in salotto (31)
Paradisi fiscali e fuga di capitali “Credo che le banche siano più pericolose degli eserciti” ex presidente degli Stati Uniti Thomas Jefferson Il potere e la ricchezza delle più grandi banche e istituzioni finanziarie è uno dei problemi più sottovalutati nella società. Fanno parte di un sistema finanziario di sfruttamento le cui conseguenze sono altrettantoContinua a leggere “Elefanti in salotto (31)”
Elefanti in salotto (26)
Come gli individui diventano eccessivamente ricchi “Un miliardo di dollari è selvaggiamente più di quanto chiunque abbia bisogno, anche tenendo conto dei prodigi più eccessivi della vita. È molto più di quanto chiunque potrebbe ragionevolmente pretendere di meritare, per quanto crede di aver contribuito alla società”[1] (Tom Scocca)