Quando cercano di ucciderci, le loro motivazioni contano?

Source: November 18, 2022; Analysis by Tessa Lena Questa storia parla di vivere in un mondo gestito da pazzi con accesso a tecnologie potenti. Questo è il mondo in cui ci troviamo.

IL DR. TIM BALL SUL CLIMA: BUGIE AVVOLTE NELL’INGANNO E SOFFOCATE DALL’ILLUSIONE

Fonte: 7 Maggio 2022 tradotto e pubblicato da Enzo Ragusa Source: October 3, 2018; by Dr. TIM BALL I tecnocrati hanno i cuori oscurati proprio come tutti gli altri, ma hanno presto scoperto come usare il mantra della “scienza” per ingannare e continuare a farlo. In modo simile alla pubblicità di Chiffon Margarina degli anni ’70,Continua a leggere “IL DR. TIM BALL SUL CLIMA: BUGIE AVVOLTE NELL’INGANNO E SOFFOCATE DALL’ILLUSIONE”

Grand Solar Minimum 101: il futuro sembra freddo

18 novembre 2021; articolo di Cap Allon Negli ultimi anni, il Sole è stato nel suo stato più debole in più di un secolo. Ciò è rivelato dal conteggio delle macchie solari (mostrato sotto), un ottimo barometro per l’attività solare.

E se fosse una nuova piccola era glaciale invece del riscaldamento globale?

La piccola era glaciale é un periodo della storia climatica della Terra che, pur senza una totale convergenza degli studi, va dalla metà del XIV alla metà del XIX secolo in cui si registrò un brusco abbassamento della temperatura media terrestre. Per l’entità dell’intervallo temporale interessato non può dunque essere propriamente assimilata ad un’era geologicaContinua a leggere “E se fosse una nuova piccola era glaciale invece del riscaldamento globale?”

La CO2 non guida il clima: l’acqua, le nuvole sì

Da Kenneth Richard il 24 maggio 2021 Un professore di idrologia dell’Università di Atene eviscera il paradigma “ingenuo” secondo cui lo stato naturale del clima terrestre è la costanza e la stabilità, cambiando solo quando un “agente esterno” (cioè un rapido aumento delle emissioni di combustibili fossili) agisce su di esso . Invece, (a) l’acquaContinua a leggere “La CO2 non guida il clima: l’acqua, le nuvole sì”

New York Times: una paura storica per il clima

1978: “Nessuna fine in vista alla tendenza al raffreddamento di 30 anni” | 1988: “Il riscaldamento globale è iniziato” 12 maggio 2021; articolo di Cap Allon James Hansen della NASA ha iniziato la paura del riscaldamento globale durante la calda estate del 1988.

Trasmissione della peste e clima nell’Europa preindustriale

Pubblicato da Franco Zavatti il 21 Aprile 2021 L’8 gennaio 2021 Luigi Mariani ha pubblicato su CM il commento ad un articolo (Yue e Lee, 2018) che analizzava l’insorgere e la diffusione della peste in Europa e Nord Africa tra il 1347 e il 1760 in connessione a periodi climatici freddi.Personalmente, non sarei mai arrivato alla rivistaContinua a leggere “Trasmissione della peste e clima nell’Europa preindustriale”

Funerali

Pubblicato da Massimo Lupicino il 14 Aprile 2021 All’incirca tre anni fa ci era capitato di commentare una delle tante perle del Fatto Quotidiano in materia di clima che cambia e di investimenti lungimiranti: allora si annunciava solennemente la fine della montagna per come la conosciamo, ovvero la fine della neve e soprattutto la fineContinua a leggere “Funerali”

L’immaginaria crisi climatica: come possiamo cambiare il messaggio?

Pubblicato da Luigi Mariani il 7 Aprile 2021 Brevi note a margine della conferenza del professor Richard Lindzen del 31 marzo 2021, organizzata dall’Irish Climate Science Forum e da Climate Intelligence.

Cambiamento Climatico, COVID-19 e il Grande Ripristino

19 marzo 2021, di Cap Allon Un manuale su clima ed energia per politici e media Di Allan M.R. MacRae, marzo 2021 Il seguente trattato è stato inviato a politici e media canadesi e americani – ma la maggior parte di loro non lo avrà capito, perché non hanno competenza scientifica e sono stati completamenteContinua a leggere “Cambiamento Climatico, COVID-19 e il Grande Ripristino”