OpenAI ha creato un rivoluzionario chatbot di intelligenza artificiale chiamato ChatGPT, il… Source: March 11, 2023; Analysis by Dr. Joseph Mercola [>Fact Checked<]
Archivi dei tag:Errori
Rivedere le “scuse” più recenti per la risposta al COVID-19
Le recenti pseudo-scuse su Newsweek hanno ricevuto un’ampia esposizione mediatica e mettono in luce molti errori catastrofici commessi durante la pandemia che il… Source: February 15, 2023; Analysis by A Midwestern Doctor [>Fact Checked<]
I dittatori del Covid chiedono l’amnistia
Source: November 08, 2022; Analysis by Dr. Joseph Mercola [>Fact Checked<] (Non per odio ma per giustizia e civiltà) Siccome le bugie del COVID vengono ora smascherate a velocità esponenziale, alcuni di quelli che si sono rivelati sbagliati stanno diventando nervosi – così nervosi, infatti, che ora stanno supplicando di lasciare che il passato siaContinua a leggere “I dittatori del Covid chiedono l’amnistia”
34 anni di speculazioni sull’aumento del livello del mare globale errate, fallite e grossolanamente travisate
Source: 2022 March 29; articolo di WattsUpWithThat? Per decenni gli allarmisti climatici nel Regno Unito, nell’UE e negli Stati Uniti hanno avanzato affermazioni esagerate errate e fallite sull’accelerazione dell’innalzamento del livello del mare globale causato dall’aumento delle emissioni di CO2 provocate dall’uomo come mezzo per costringere politicamente le nazioni del mondo a imporre obblighi immensamenteContinua a leggere “34 anni di speculazioni sull’aumento del livello del mare globale errate, fallite e grossolanamente travisate”
NIH ed EcoHealth hanno collaborato per eludere le restrizioni della ricerca
Analisi del Dr. Joseph Mercola [Fact Checked]18 novembre 2021 I muri si stanno avvicinando al dottor Anthony Fauci mentre le e-mail rivelano che il National Institutes of Health ha collaborato con l’EcoHealth Alliance per aggirare le restrizioni federali sulla ricerca sul guadagno di funzione (GOF).
I modelli climatici e il volume del ghiaccio marino artico dal 1760 al 2100
Autore: Franco ZavattiData di pubblicazione: 14 Maggio 2021Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=54989 Faccio riferimento a un lavoro, Van Achter et al., 2020, che si propone di analizzare la variabilità dello spessore del ghiaccio marino artico (SIT, Sea Ice Thickness) dal periodo pre-industrale (1760 CE) al 2100 CE. Gli autori costruiscono questa analisi utilizzando anche la variabile SIVContinua a leggere “I modelli climatici e il volume del ghiaccio marino artico dal 1760 al 2100”
Un nuovo sguardo all’effetto “Isola di Calore”
Pubblicato da Guido Guidi Quello che segue è un commento ad un paper di Nicola Scafetta, scritto e pubblicato da Andy May sul suo blog. Nicola lo ha tradotto per noi, di fatto validandone i contenuti. Ringrazio entrambi per aver voluto condividere questi contenuti con le nostre pagine. Nicola Scafetta ha appena pubblicato un nuovoContinua a leggere “Un nuovo sguardo all’effetto “Isola di Calore””
Il livello del mare da scioglimento delle regioni polari
Pubblicato da Franco Zavatti il 17 Nov, 2020 Il 30 agosto è uscito su Nature Climate Change l’articolo Ice-sheet losses track high-end sea-level rise projections Slater et al., 2020, in cui gli autori mostrano che i dati osservati, prodotti dal consorzio IMBIE (http://imbie.org. Nella loro homepage si legge: IMBIE is an international collaboration of polar scientists, providingContinua a leggere “Il livello del mare da scioglimento delle regioni polari”