Postato da Guido Guidi il 14 Nov 2020 in Attualità, Climatologia, Media Monitor, Meteorologia http://www.climatemonitor.it/?p=53769 Che gli uragani, per definizione gli eventi atmosferici più intensi, siano vivaci è un eufemismo. Che lo siano i revisori di una rivista come Nature è, invece, molto grave.
Archivi dei tag:Eventi Atmosferici
Inizia l’estate, ma in Atlantico non sempre porta buone notizie
Di Guido Guidi on Mag 27, 2020 Ormai ci siamo, il 1° giugno inizieranno ufficialmente sia l’estate meteorologica dell’emisfero nord che la stagione degli uragani sull’Oceano Atlantico. Sulla prima lo sapete, si tratta di una mera convenzione che fissa i mesi estivi in giugno, luglio e agosto spostando la data indietro rispetto al solstizio diContinua a leggere “Inizia l’estate, ma in Atlantico non sempre porta buone notizie”