L’anticiclone delle Azzorre, con massimi di oltre 1030 hPa, posizionato sull’Atlantico portoghese, tende ad allungare un promontorio “interciclonico” in direzione dell’alto mar del Nord e del mar di Norvegia, fungendo da linea di separazione fra la depressione fredda presente poco a sud dell’Islanda, e la più ampia e vasta circolazione depressionaria, legata al “lobo siberiano”Continua a leggere “L’aria gelida scivola sulla Russia: l’analisi tecnica sul freddo in arrivo nel weekend”