Source: Monday, Oct 24, 2022; by Portfolio Armor on ZeroHedge Un uomo che notoriamente predisse che il coinvolgimento dell’Occidente in Ucraina avrebbe portato al disastro era il professor John Mearsheimer dell’Università di Chicago.
Archivi dei tag:Guerra Fredda
Come i media svolgono segretamente incarichi per la CIA
Source: July 06, 2022; Analysis by Dr. Joseph Mercola [>Fact Checked<] L’articolo di Grayzone del 21 giugno 2022, “British Security State Collaborator Paul Mason’s War on ‘Rogue Academics’ Exposed”, getta una grande luce su ciò che è veramente l’industria dell’“anti-disinformazione”.
C’è una via d’uscita dalla guerra Russia-Ucraina?
Source: June 03, 2022; analysis by Dr. Joseph Mercola [>Fact Checked<] Nel video, Lex Fridman intervista Oliver Stone sul conflitto Russia-Ucraina. Stone ha anche intervistato il presidente russo Vladimir Putin tra il 2014 e il 2016. Le interviste sono diventate la serie di documentari “The Putin Interviews”, andata in onda nel 2017. Quindi, Stone haContinua a leggere “C’è una via d’uscita dalla guerra Russia-Ucraina?”
Dr. Klaus Schwab: Come il CFR mi ha insegnato a smettere di preoccuparmi e ad amare la bomba
Source: March 10, 2022; articolo di Johnny Vedmore Il World Economic Forum non è stato semplicemente il frutto di un’idea di Klaus Schwab, ma in realtà è nato da un programma di Harvard finanziato dalla CIA guidato da Henry Kissinger e portato a compimento da John Kenneth Galbraith e dal “vero” dottor Stranamore, Herman Kahn.Continua a leggere “Dr. Klaus Schwab: Come il CFR mi ha insegnato a smettere di preoccuparmi e ad amare la bomba”
Un’impresa killer
Come una delle aziende più corrotte delle grandi aziende farmaceutiche prevede di accaparrarsi il mercato delle cure per il Covid-19 Una delle società di vaccini degli Stati Uniti più legate politicamente ma piene di scandali, con legami preoccupanti con gli attacchi all’antrace del 2001 e la crisi degli oppiacei, è destinata a trarre profitto dall’attualeContinua a leggere “Un’impresa killer”
Intelligenza artificiale e rischio nucleare
Nel dibattito pubblico, e anche sui media, si sente spesso paragonare la nuova tensione internazionale tra potenze alla Guerra fredda. In realtà il sistema internazionale odierno sembra prendere più una forma multipolare, mentre la Guerra Fredda conclusasi con la fine dell’Impero sovietico era caratterizzata soprattutto dal bipolarismo Usa-Urss. Per approfondire il confronto tra ieri eContinua a leggere “Intelligenza artificiale e rischio nucleare”
GLADIO Il segreto meglio custodito d’Europa
Erano gli agenti che dovevano “restare indietro” se l’Armata Rossa avesse invaso l’Europa occidentale. Ma la rete che è stata istituita con le migliori intenzioni è degenerata in alcuni paesi in un fronte al terrorismo e all’agitazione politica di estrema destra. Hugh O’Shaughnessy.