Le temperature globali sono diminuite di 0,09°C a maggio

Source: June 2, 2022; by Cap Allon Fasce del Canada che affrontano forti nevicate di giugno – Manto nevoso dell’isola di Vancouver 150 percento della media; Avvertenze di “grave freddo” emesse in Zimbabwe; Le temperature globali sono diminuite di 0,09°C a maggio

Mille anni di temperatura estiva nell’arco alpino

Le temperature globali di Nettuno si sono inaspettatamente raffreddate negli ultimi 20 anni Mille anni di temperatura estiva nell’arco alpino Temperatura e pressione alla base antartica Amudsen-Scott (South Pole) Un bagliore solare Major X1.1 erutta dalla regione attiva 2994 Nowcasting Solare: 17 Aprile 2022

Considerazioni sull’attrazione reciproca del Sole e la temperatura globale in 128 anni

Pubblicato il 15 Novembre 2021 da Enzo Ragusa Del Col. Paolo Ernani meteorologo – Roma 15 novembre 2021 Quanto stiamo dicendo è un aggiornamento di un precedente lavoro (Global warming si, Global warming no) e vuol dimostrare che la temperatura della Terra, a livello secolare, viene fortemente plasmata dalla variazione energetica della nostra stella (attivitàContinua a leggere “Considerazioni sull’attrazione reciproca del Sole e la temperatura globale in 128 anni”

Il ciclo solare 25 sta procedendo in modo simile al 24

Fairbanks vede nevicate da record 6 ottobre 2021; articolo di Cap Allon Sebbene superi leggermente SC24, il ciclo solare 25 sta attualmente progredendo come previsto: il ciclo è destinato a essere un altro storicamente debole, nettamente inferiore a SC21, SC22 e SC23 – questo significa un’emicrania persistente per il partito AGW poiché le temperature globaliContinua a leggere “Il ciclo solare 25 sta procedendo in modo simile al 24”

La NASA “aggiusta” ANCORA il grafico della temperatura globale

20 luglio 2021; articolo di Cap Allon Il geologo Dr. Roger Higgs (DPhil, Oxford, Geology, di geoclastica.com) ha appena pubblicato una nuova rimozione della truffa del riscaldamento globale antropogenico. Di seguito è riportato un riepilogo delle sue scoperte, che puoi trovare per intero su ResearchGate (Nota tecnica 2021-5).

INTERGLACIALI, CICLI DI MILANKOVITCH E ANIDRIDE CARBONICA

Gerald E. MarshLaboratorio Nazionale Argonne (in pensione)5433 East View ParkChicago, IL 60615E-mail: gemarsh@uchicago.edu AstrattoLa comprensione esistente dei periodi interglaciali è che sono iniziati dai cicli di Milankovitch potenziati dall’aumento delle concentrazioni atmosferiche di anidride carbonica. Durante gli interglaciali, si ritiene inoltre che la temperatura globale sia controllata principalmente dalle concentrazioni di anidride carbonica, modulata daContinua a leggere “INTERGLACIALI, CICLI DI MILANKOVITCH E ANIDRIDE CARBONICA”

Stato del sistema di allerta ENSO: vigilare La Niña

9 luglio 2021; articolo di Cap Allon Si prevede che il modello climatico di La Niña tornerà questo autunno e durerà fino all’inverno 2021-22, secondo un “allerta” ufficiale emesso giovedì 8 luglio dal Climate Prediction Center (CPC), che suggerisce un ulteriore raffreddamento globale nel nuovo anno.

COME L’UOMO HA CREATO LA SUPERSTIZIONE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Di Tony Heller – 7 Aprile 2021 Sono arrivati ai titoli trafelati: “Gli esseri umani stanno causando i cambiamenti climatici: E’ stato appena dimostrato direttamente per la prima volta” IPCC

Grande scoperta: Nelle fasi interglaciali la Terra si scalda!

Postato da Guido Guidi il 30 Gen 2021 C’è una cosa che dico sempre quando mi capita di cercare di spiegare a qualcuno quanto sia complesso il sistema climatico del nostro pianeta, ed è qualcosa che lascia sempre chi ascolta molto perplesso. Del resto, diversamente non potrebbe essere vista l’isteria da caldo che occupa daContinua a leggere “Grande scoperta: Nelle fasi interglaciali la Terra si scalda!”

Il livello del mare da scioglimento delle regioni polari

Pubblicato da Franco Zavatti il 17 Nov, 2020 Il 30 agosto è uscito su Nature Climate Change l’articolo Ice-sheet losses track high-end sea-level rise projections Slater et al., 2020, in cui gli autori mostrano che i dati osservati, prodotti dal consorzio IMBIE (http://imbie.org. Nella loro homepage si legge: IMBIE is an international collaboration of polar scientists, providingContinua a leggere “Il livello del mare da scioglimento delle regioni polari”