27 dicembre 2021; Analisi del Dr. Joseph Mercola [Fact Checked]

La storia in breve
- La quercetina funziona in modo molto simile all’idrossiclorochina, un farmaco che si è dimostrato efficace contro SARS-CoV-2 se usato abbastanza presto. Entrambi sono ionofori di zinco, il che significa che trasportano lo zinco antivirale nelle cellule
- Il protocollo di trattamento precoce di Front Line Critical COVID-19 Care Alliance include quercetina alla dose di 250 milligrammi due volte al giorno, in combinazione con 100 mg di zinco elementare e da 500 mg a 1.000 mg di vitamina C due volte al giorno
- La quercetina possiede anche altri meccanismi d’azione che la rendono utile nella lotta al COVID-19. Ad esempio, può inibire la proteina spike SARS-CoV-2 all’attracco del recettore ACE2. Legandosi al recettore ACE2 e all’interfaccia della proteina spike, la quercetina inibisce l’attaccamento virale e l’ingresso nella cellula
- La quercetina modula anche l’inflammasoma NLRP3, un componente del sistema immunitario coinvolto nel rilascio incontrollato di citochine pro-infiammatorie che si verifica durante una tempesta di citochine
- Gli alimenti ricchi di quercetina includono cipolle e scalogni, mele, broccoli, asparagi, peperoni verdi, pomodori, lattuga a foglia rossa, fragole, lamponi, mirtilli, mirtilli rossi, ribes nero e tè verde
The Substack Modern Discontent ha recentemente pubblicato una serie antologica sui benefici della quercetina1, inclusa la scoperta che funziona come l’idrossiclorochina, un farmaco che si è dimostrato efficace contro SARS-CoV-2 se usato abbastanza presto.
La parte 12 inizia con una breve panoramica di cos’è la quercetina e dei suoi meccanismi di azione di base. La quercetina è un flavonoide presente in una varietà di frutta e verdura, come cipolle e scalogni, mele, broccoli, asparagi, peperoni verdi, pomodori, lattuga a foglia rossa, fragole, lamponi, mirtilli, mirtilli rossi, ribes nero e tè verde.
Il contenuto di quercetina in un dato alimento dipende in gran parte dall’esposizione alla luce, tuttavia, a seconda del paese in cui ti trovi, cibi diversi saranno in cima alla lista dei più ricchi di quercetina. I meccanismi generali di azione di questo nutriente includono:3
Attività antiossidante — Gli antiossidanti aiutano a prevenire il danno ossidativo da specie reattive dell’ossigeno dannose (ROS). La quercetina agisce come uno spazzino di radicali liberi e la sua attività può essere ulteriormente potenziata dalla vitamina C | Attività antinfiammatoria — Questo è in parte responsabile dei benefici cardiovascolari della quercetina |
Inibizione dell’aggregazione piastrinica | Attività antiallergiche (inibisce il rilascio di istamina e altre sostanze allergiche) |
Immunomodulazione | Attività antitumorale |
Attività antivirale: è stato scoperto che riduce la replicazione di molti virus, tra cui HIV, epatite C, enterovirus 71, virus della diarrea epidemica suina e SARS-CoV-2, prendendo di mira le proteasi in questi virus | Ionoforo di zinco — La quercetina aiuta lo zinco a entrare nelle cellule. Lo zinco, a sua volta, ha una potente attività antivirale |
Quercetina contro SARS-CoV-2
Nella parte 24 dell’antologia, Modern Discontent esamina le prove alla base della raccomandazione di utilizzare specificamente la quercetina contro il COVID-19. Come accennato, lo zinco ha attività antivirale e la quercetina aiuta a trasportare lo zinco nella cellula. Ma la quercetina ha anche altri meccanismi d’azione che la rendono utile nella lotta al COVID-19.
La quercetina modula l’inflammasoma NLRP3, un componente del sistema immunitario coinvolto nel rilascio incontrollato di citochine pro-infiammatorie che si verifica durante una tempesta di citochine.
Ad esempio, è stato dimostrato che la quercetina:
Inibire la proteina spike SARS-CoV-2 all’attracco del recettore ACE2.5,6,7 Impedendo l’attaccamento virale, aiuta a prevenire l’ingresso virale nella cellula. Commentando uno di questi studi, Modern Discontent osserva:8 “Sebbene [uno] studio modellato al computer,9 le prove qui suggeriscono che l’attività di legame della quercetina all’ACE2 è paragonabile ad altri farmaci standard di cura usati per trattare la SARS-CoV-2 (ad es. Remdesivir, Lopinavir, Ritonavir).” |
Inibire la produzione del fattore di necrosi tumorale α (TNF-α) indotta dai lipopolisaccaridi (LPS) nei macrofagi.10 (TNF-α è una citochina coinvolta nell’infiammazione sistemica, secreta dai macrofagi attivati, un tipo di cellula immunitaria che digerisce sostanze estranee, microbi e altri componenti dannosi o danneggiati.) |
Inibire il rilascio di citochine pro-infiammatorie e istamina modulando l’afflusso di calcio nella cellula.11 |
Stabilizza i mastociti e regola le proprietà funzionali di base delle cellule immunitarie, consentendo così di inibire “un’enorme panoplia di bersagli molecolari nell’intervallo di concentrazione micromolare, regolando o sopprimendo molte vie e funzioni infiammatorie”.12 |
Agisce come uno ionoforo di zinco, cioè un composto che trasporta lo zinco nelle cellule.13 Questo è uno dei meccanismi che possono spiegare l’efficacia osservata con l’idrossiclorochina, che è anche uno ionoforo di zinco. |
Aumenta la risposta dell’interferone ai virus, incluso SARS-CoV-2, inibendo l’espressione della caseina chinasi II (CK2)14 — CK2 è un enzima fondamentale per controllare l’omeostasi a livello cellulare. Ci sono prove che riduce la capacità di una cellula di generare interferone di tipo 1 quando viene attaccata da un virus. Lo fa inibendo il gene I inducibile dall’acido retinoico (RIG-I),15 che ha sensori proteici che segnalano l’espressione genetica dell’interferone di tipo 1 identificando la replicazione dei virus a RNA, come SARS-CoV-2. La quercetina inibisce l’espressione di CK2, che rallenta la replicazione dei virus a RNA.16 Gli interferoni sono un sottoinsieme di citochine scoperte nel 1957.17 Queste cellule sono spesso la difesa iniziale contro i virus. Esistono due tipi e tre forme di interferone. All’interno dell’interferone di tipo 1, ci sono alfa e beta. L’interferone di tipo 2 ha la forma gamma.18 I diversi tipi si basano sulla funzione della citochina. Gli interferoni di tipo 1 aiutano le cellule a resistere ai virus. Il tipo 2 aiuta a rispondere alle infezioni e alla crescita del cancro. Il nome “interferone” deriva dalla capacità del tipo 1 di interferire con la capacità di duplicazione del virus. Una cellula secerne interferoni quando viene rilevata una sostanza estranea, come un virus. Tuttavia, l’interferone non funziona attaccando il virus. Invece, dice alla cellula infetta e alle cellule che circondano la cellula infetta di produrre proteine che interrompono la replicazione virale. In poche parole, la quercetina impedisce a CK2 di interferire con l’azione dell’interferone di tipo 1 in modo che le cellule ricevano il segnale per fermare la replicazione virale. |
Modula l’inflammasoma NLRP3, un componente del sistema immunitario coinvolto nel rilascio incontrollato di citochine pro-infiammatorie che si verifica durante una tempesta di citochine.19 |
Esercitare un’attività antivirale diretta contro SARS-CoV20,21,22 — La capacità antivirale generale della quercetina è stata attribuita a tre meccanismi d’azione primari: 1. Legandosi alla proteina spike, inibendo così la sua capacità di infettare le cellule ospiti23 2. Inibizione della replicazione di cellule già infette 3. Ridurre la resistenza delle cellule infette al trattamento con farmaci antivirali |
Inibire la proteasi principale SARS-CoV-2.24 |
Il protocollo di trattamento precoce della Front Line Critical COVID-19 Care Alliance (FLCCC)25 include quercetina alla dose di 250 milligrammi due volte al giorno, in combinazione con 100 mg di zinco elementare e da 500 mg a 1.000 mg di vitamina C due volte al giorno.
La quercetina nella letteratura medica sul COVID-19
Nella Parte 3,26 Modern Discontent esamina alcuni degli studi clinici che hanno avuto luogo. Uno studio specifico per COVID-1927 ha scoperto che le persone che assumevano zinco e due ionofori di zinco – gocce di chinino e quercetina – avevano una minore incidenza di COVID-19 rispetto al gruppo di controllo. Nel corso dello studio (20 settimane), solo due dei 53 soggetti del test sono diventati sintomatici, rispetto a 12 dei 60 controlli. Come notato da Modern Discontent:28
“Anche se questo non ha testato la quercetina in isolamento, lo studio suggerisce che i composti da banco facilmente accessibili possono essere estremamente utili nella lotta contro il COVID, specialmente se assunti come profilassi”.
In un altro studio,29 76 pazienti ambulatoriali risultati positivi ma che presentavano solo sintomi lievi hanno ricevuto 1.000 mg di Quercetin Phytosome® (quercetina nei fosfolipidi del girasole che aumentano l’assorbimento orale di 20 volte) al giorno per 30 giorni, oltre alle cure standard (analgesici, steroidi orali e antibiotici). Ad altri 76 pazienti è stato somministrato solo lo standard di cura.
Nel gruppo quercetina, solo il 9,2% dei partecipanti ha richiesto il ricovero in ospedale, rispetto al 28,9% dei pazienti che hanno ricevuto solo lo standard di cura. Secondo gli autori:30
“I risultati hanno rivelato una riduzione della frequenza e della durata del ricovero, della necessità di ossigenoterapia non invasiva, della progressione verso le unità di terapia intensiva e del numero di decessi.
I risultati hanno anche confermato l’altissimo profilo di sicurezza della quercetina e suggerito possibili proprietà anti-fatica e pro-appetito. QP [Quercetin Phytosome®] è un agente sicuro e in combinazione con le cure standard, se usato nella fase iniziale dell’infezione virale, potrebbe aiutare a migliorare i primi sintomi e aiutare a prevenire la gravità della malattia COVID-19″.
La quercetina è stata anche descritta in due revisioni scientifiche pubblicate nel 2020.31 La prima, pubblicata sulla rivista Integrative Medicine nel maggio 2020,32 ha evidenziato la promozione della quercetina di SIRT2, che inibisce l’inflammasoma NLRP3.
Il secondo articolo di revisione,33 pubblicato nel numero di Frontiers in Immunology del 19 giugno 2020, ha evidenziato l’utilità della quercetina come trattamento per il COVID-19 se usata in combinazione con la vitamina C. La vitamina C ricicla la quercetina ossidata, producendo un effetto sinergico. Migliora anche la capacità antivirale della quercetina.
Il cibo come medicina

Con l’avvento degli alimenti trasformati, molti nutrienti importanti sono stati persi o ridotti al minimo nella dieta della persona media. La quercetina, che si trova in frutta fresca, verdura e bacche, è una di queste. Sfortunatamente, mentre le vitamine e i minerali essenziali sono generalmente riconosciuti per la loro importanza, gli antiossidanti come la quercetina sono spesso trascurati e talvolta etichettati come integratori di “pseudoscienza” o “di moda”. Come notato da Modern Discontent:
“Il gran numero di benefici che questi composti apportano agli esseri umani non può essere sopravvalutato… Si può sostenere che non solo la quercetina potrebbe rivelarsi benefica per la nostra salute, ma la sua assenza potrebbe rivelarsi dannosa a lungo termine”.
Se il COVID-19 ci ha insegnato qualcosa, è l’importanza della salute di base e di una sana funzione immunitaria. A questo proposito, una dieta ricca di frutta e verdura fresca può fare molto. Anche gli integratori alimentari hanno il loro posto, soprattutto in situazioni come una pandemia.
Riepilogo
In conclusione, Modern Discontent fornisce la seguente sintesi dei risultati:34
- “Ci sono prove che la quercetina può funzionare in modo simile all’idrossiclorochina – Sembra che la quercetina possa funzionare sia come immunomodulatore che come ionoforo di zinco. Il suo uso come integratore antiallergico da banco e il suo uso per l’asma indicano una capacità di influenzare la produzione di istamina e citochine …
- La quercetina ha molti altri benefici — … Antiossidanti … sono alcuni dei composti più studiati, con possibili benefici anti-cancro, pro-cuore e pro-organi. Aggiungi le possibili proprietà antimicrobiche e diventa difficile sostenere che questo non è altro che un possibile integratore di moda.
- Sebbene limitate, ci sono alcune prove che la quercetina possa essere efficace contro SARS-CoV2 — Modelli computerizzati e studi in vitro suggeriscono che i recettori ACE2 e la principale proteasi di SARS-CoV2 possono essere buoni candidati bersaglio per la quercetina… il numero limitato di gli studi suggeriscono che la quercetina può essere efficace, specialmente se usata all’inizio o come profilassi.
- La quercetina alimentare è la principale fonte di quercetina e la sua carenza nelle diete moderne potrebbe contribuire ai nostri problemi di salute — La quercetina proviene principalmente da frutta, verdura, tè colorati… tutti alimenti che molti dei nostri antenati avrebbero consumato in un su base regolare … I moderni cibi “arricchiti” tendono a integrare con ulteriori vitamine e minerali, ma possono perdere altri composti di origine vegetale che hanno svolto un ruolo sostanziale nella nostra dieta.
Simile alla ridotta esposizione alla luce solare e alla necessità di una maggiore integrazione di vitamina D, potrebbe essere necessario esaminare la possibile integrazione di composti trascurati come i polifenoli. L’approvvigionamento di questi composti da cibi reali si dimostrerebbe il più vantaggioso, ma in gruppi di persone che potrebbero non avere accesso a frutta e verdura fresca, l’integrazione di quercetina e polifenoli può essere utile.
Ciò includerebbe le persone con diete alternative come il keto, che potrebbero evitare i frutti ricchi di carboidrati e quindi potrebbero mancare un nutriente chiave nella loro dieta.
La quercetina ha molti benefici e per coloro che potrebbero perderla nella loro dieta potrebbero voler esaminare l’approvvigionamento con l’integrazione. Non prenderlo come una prescrizione o una raccomandazione, ma un argomento per esaminare la tua salute e vedere cosa potresti mancare …”
Fonti e riferimenti
- 1 Modern Discontent Quercetin Anthology Series
- 2, 3 Modern Discontent Quercetin Anthology Series Part 1
- 4, 8 Modern Discontent Quercetin Anthology Series Part 2
- 5 Repurposing Therapeutics for COVID-19: Supercomputer-Based Docking to the SARS-CoV-2 Viral Spike Protein and Viral Spike Protein-Human ACE2 Interface
- 6 J. Agric Food Chem 2020 Nov 25; 68(47): 13982–13989
- 7, 9 Drug Dev Ind Pharm 2020; 46(8): 1345–1353
- 10, 12 Nutrients 2016 Mar; 8(3): 167, 5.1.2 Mechanism of Action
- 11 Nutrients 2016 Mar; 8(3): 167, Table 1: Mast cell
- 13 Journal of Agricultural and Food Chemistry 2014, 62, 32, 8085-8093
- 14, 16 Medical Hypothesis, 2020;142(109800)
- 15 Frontiers in Immunology, 2019; doi.org/10.3389/fimmu.2019.01586
- 17 Journal of Biological Chemistry, 2007; doi.org/10.1074/jbc.R700004200
- 18 Britannica
- 19 Mediators of Inflammation 2016; 2016, Article ID 5460302
- 20 Journal of Virology October 2004: 11334-11339 (PDF)
- 21 Biotechnology Letters February 15, 2012; 34: 831-838
- 22 Bioorg Med Chem 2010 Nov 15;18(22):7940-7
- 23 Journal of Virology 2004 Oct;78(20):11334-9
- 24 Preprints.org March 12, 2020
- 25 FLCCC I-MASK+ Protocol (PDF)
- 26, 28, 34 Modern Discontent Quercetin Anthology Series Part 3
- 27 J Evid Based Integr Med 2021; 26: 2515690X211026193
- 29, 30 Int J Gen Med 2021; 14: 2359–2366
- 31 MedPage Today July 1, 2020
- 32 Integrative Medicine May 9, 2020; 19(S1)
- 33 Frontiers in Immunology June 19, 2020 DOI: 10.3389/firmmu.2020.01451
I canali dei social media stanno limitando la portata di Megachiroptera: Twitter, Facebook ed altri social di area Zuckerberg hanno creato una sorta di vuoto cosmico intorno alla pagina ed al profilo mostrando gli aggiornamenti con ritardi di ore.
Megachiroptera non riceve soldi da nessuno e non fa pubblicità per cui non ci sono entrate monetarie di nessun tipo. Il lavoro di Megachiroptera è sorretto solo dalla passione e dall’intento di dare un indirizzo in mezzo a questo mare di disinformazione.
Questo profilo è stato realizzato per passione e non ho nessun particolare motivo per difendere l’una o l’altra teoria, se non un irrinunciabile ingenuo imbarazzante amore per la verità.
Non ci sono complotti, Ci sono persone e fatti
DOCUMENTATI
Una opinione su "Quercetina: un’alternativa all’idrossiclorochina e altro"