Lettera aperta al Primo Ministro della Nuova Zelanda

di Peter J. Morgan: “Non è più possibile sostenere alcuna argomentazione credibile che ‘la scienza è risolta’”

25 agosto 2021; articolo di Cap Allon

Di seguito è riportata una lettera aperta al primo ministro della NUOVA ZELANDA, al ministro dei cambiamenti climatici, ai vice cancellieri delle 8 università neozelandesi e a John Morgan, amministratore delegato del National Institute of Water and Atmospheric Research (NIWA).

È scritto da Peter J. Morgan B.E. (Mech.), Dip Teaching
Presidente Onorario e Amministratore Delegato, Environomics (NZ) Trust

La lettera inizia:

Il dottor Patrick Frank è un chimico sperimentale di metodi fisici di grande esperienza presso lo SLAC National Accelerator Laboratory, Stanford University. (SLAC è l’acronimo del nome originale del laboratorio, Stanford Linear Accelerator Center.)

Come me, per almeno 30 anni il dottor Frank nel suo tempo libero ha perseguito un interesse per la teoria del riscaldamento globale antropogenico, da quando si è trasformato nell’eufemismo senza senso “Cambiamento climatico”: il clima, come il tempo, cambia continuamente.

Nel suo Op Ed intitolato A Climate of Closet Monsters, il dottor Frank ha scritto:

“Il mio lavoro prevede esperimenti, misurazioni e teoria. Come in tutta la scienza, la lotta in tale lavoro è l’accuratezza. Quanto sono accurate le misurazioni? Quanto è accurata la descrizione fisica fornita dalla teoria? La conoscenza arriva solo con la precisione.

Nel 2001 ho deciso di indagare sulle affermazioni sulle emissioni di CO2 e sul clima. Volevo solo sapere se l’allarme era giustificato. Allora, ho studiato. Nel 2003 sapevo che l’allarme non era giustificato.

Il motivo è questo: l’intera fiducia che le emissioni umane di CO2 causino il riscaldamento del clima dipende dall’accuratezza dei modelli climatici. I modelli climatici sono un’espressione della teoria fisica del clima. Attualmente sono l’unica fonte di informazioni che può dirci come il clima potrebbe reagire alle emissioni umane di CO2.

Quello che ho scoperto è che se i modelli climatici sono lenti di ingrandimento, usarli per vedere l’effetto della CO2 sul clima è come cercare di vedere gli atomi usando la lente di un gioielliere.

All’inizio di settembre 2019, il mio studio sui modelli climatici ha superato la revisione paritaria ed è stato pubblicato nella sezione Scienze atmosferiche di Frontiers in Earth Science. Risponde alle domande: quanto sono affidabili i modelli climatici e; quanto credito dovremmo dare alle loro previsioni di un futuro caldo guidato dalla CO2? Le risposte sono: non sono affidabili e nessun merito”.

Informo ora tutti voi che il 2 giugno 2021, il dottor Patrick Frank, in conformità con il protocollo di segnalazione degli errori dell’IPCC, ha effettuato una notifica all’IPCC.

Ecco un estratto:

“Nel mio viaggio di sei anni fino alla pubblicazione, attraverso nove contributi a riviste, 30 revisori e le loro 35 recensioni, non ho incontrato un solo modellatore climatico che capisse l’analisi dell’errore fisico, o la propagazione dell’errore, o il significato della calibrazione del modello o dell’incertezza. , o dell’impatto dell’errore fisico sull’affidabilità predittiva, o anche della distinzione assolutamente centrale tra accuratezza e precisione.

I modellisti del clima sono evidentemente incapaci di valutare l’affidabilità dei propri modelli. Questa scoperta fornisce una spiegazione per il ricorso universale a un’inutile metrica di precisione per sostenere l’affidabilità della proiezione nel loro lavoro pubblicato, piuttosto che l’accuratezza.

Cito queste difficoltà perché, nel valutare l’errore che ho qui formalmente portato alla tua attenzione, dovrai consultare fisici sperimentali competenti, che comprendono l’analisi dell’errore fisico, piuttosto che climatologi, che non lo capiscono.

Per ribadire: nessuna delle proiezioni della temperatura dell’aria pubblicate, né nella letteratura peer-reviewed primaria, né in alcuno dei Rapporti di valutazione IPCC, ha alcun significato scientifico o valore predittivo di sorta. Nessuna decisione politica razionale può essere presa sulla base di tali proiezioni.

Tutti i modelli di circolazione generale, qualunque siano gli altri usi che possono avere, sono del tutto inadatti a fare proiezioni del riscaldamento globale antropogenico. Non possono dirci nulla su come le temperature atmosferiche potrebbero evolversi in futuro, né spiegare le escursioni termiche del passato.

I GCM, di per sé, non possono rilevare, non possono attribuire e non possono proiettare l’impatto delle emissioni di CO2 sulle temperature medie superficiali globali; né nel presente né nel 21° secolo.

L’incertezza propagata attraverso le fasi temporali della simulazione genera un inviluppo di incertezza del tutto troppo ampio per la proiezione affidabile del riscaldamento futuro su qualsiasi scala temporale. I modelli non possono dire nulla sulla temperatura atmosferica.

Le proiezioni dei modelli climatici sul riscaldamento globale, quindi, si sono formalmente dimostrate non essere migliori di congetture. Quelle proiezioni, che forniscono l’intero motivo di preoccupazione per la nostra influenza sul clima, sono, per dirla senza mezzi termini, del tutto inaffidabili.

Non possono fornire alcuna informazione affidabile sul fatto che il clima si scalderà o si raffredderà. A tal fine, potresti anche consultare l’Oracolo di Delphi come uno o tutti i modelli climatici di circolazione generale”.

Sorpresa, sorpresa, l’IPCC finora non è riuscito a rispettare il proprio protocollo di segnalazione degli errori e ha semplicemente ignorato il dottor Frank.

Prescritto nell’Error Reporting Protocol dell’IPCC è un periodo di tre mesi in cui l’IPCC deve rispondere e correggere eventuali errori che non può confutare. Pertanto, il 3 settembre 2021, se né l’IPCC né nessuno di voi è stato in grado di fornire una valida confutazione scientifica dell’articolo che il dott. Patrick Frank ha presentato all’IPCC con la sua notifica del 2 giugno 2021, il Trust inviterà pubblicamente ciascuno e ognuno di voi ad essere fedele alla convenzione consolidata della scienza che un documento che non può essere confutato diventa automaticamente la nuova “verità”. Se l’IPCC non è in grado di confutare il documento del dottor Frank in conformità con il protocollo di segnalazione degli errori dell’IPCC, il primo ministro Ardern deve immediatamente ritirare la Nuova Zelanda dall’IPCC e annunciare questo fatto alla nazione – e in effetti al mondo. Inoltre, il primo ministro Ardern deve annunciare immediatamente alla nazione – e in effetti al mondo – che è stato dimostrato all’IPCC che non esiste un’emergenza climatica e che il prima possibile tutte le leggi e i regolamenti della Nuova Zelanda relativi al “cambiamento climatico” e ” emergenza climatica” sarà abrogata.

Il dottor Frank non è più il solo a notificare all’IPCC che i suoi modelli presentano errori molto gravi.

All’inizio di questo mese, il visconte Monckton di Brenchley ha anche notificato all’IPCC, in conformità con il proprio protocollo di segnalazione degli errori, un errore fondamentale molto grave nell’applicazione da parte dei modellisti del clima di una branca dell’ingegneria e della fisica – vale a dire la teoria dei sistemi di controllo – ai modelli informatici utilizzato per fare le proiezioni climatiche su cui si basano tutti i rapporti di valutazione dell’IPCC. Siete tutti consapevoli di questo errore, poiché vi ho inviato diverse lettere sull’opera del visconte Monckton e della sua squadra, nota come Argonauti. A vostro discredito, a tutti gli effetti avete tutti ignorato quelle lettere.

Circa un anno fa, il visconte Monckton aveva notificato all’IPCC le scoperte degli Argonauti, ma l’IPCC lo aveva semplicemente ignorato. Questa volta, ha pienamente rispettato l’Error Reporting Protocol dell’IPCC. L’IPCC ora non ha un posto dove nascondersi, e nemmeno voi.

Oltre al dottor Frank e agli Argonauti, ci sono molti altri eminenti scienziati che hanno scritto documenti spiegando gravi errori nei modelli climatici su cui si basa l’IPCC. Per tua informazione, seguiranno ulteriori informazioni sul loro lavoro. Incoraggerò gli altri scienziati a seguire il protocollo di segnalazione degli errori.

Non è più possibile sostenere un argomento credibile che “la scienza è risolta”.

Quando ognuno di voi avrà il suo momento Galileo, si renderà conto di non nascondersi per nulla e ammetterà di essere stato ingannato?

Ora c’è da sperare che ognuno di voi capisca quanto sia seria questa faccenda. Forse potresti anche iniziare a capire perché le proiezioni dei modelli climatici dell’IPCC sulle future temperature medie globali si sono rivelate così selvaggiamente imprecise e finora sono costate al mondo molti trilioni di dollari, tutti con effetto zero – in altre parole, trilioni di dollari che sono stati sprecati. Immaginate cosa si sarebbe potuto ottenere se quei trilioni di dollari fossero stati invece spesi per ridurre l’inquinamento chimico e plastico dell’ambiente, in particolare degli oceani del nostro pianeta, e anche per sradicare la povertà in Africa, aiutando a costruire moderne centrali elettriche a carbone per fornire elettricità.

Sincerely,

Peter J. Morgan B.E. (Mech.), Dip Teaching
Honorary Chairman and Chief Executive Officer, Environomics (NZ) Trust



I canali dei social media stanno limitando la portata di Megachiroptera: Twitter, Facebook ed altri social di area Zuckerberg hanno creato una sorta di vuoto cosmico intorno alla pagina ed al profilo mostrando gli aggiornamenti con ritardi di ore.

Megachiroptera non riceve soldi da nessuno e non fa pubblicità per cui non ci sono entrate monetarie di nessun tipo. Il lavoro di Megachiroptera è sorretto solo dalla passione e dall’intento di dare un indirizzo in mezzo a questo mare di disinformazione.

Non ci sono complotti

Ci sono persone e fatti

DOCUMENTATI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: