Source: ; by Cap Allon
- I giornalisti sono stati “incaricati” di attribuire “qualsiasi calore estremo ai cambiamenti climatici causati dall’uomo”;
- Cadono i record di freddo in Texas e Guam;
- Prima volta dal 1941 che l’Atlantico non ha avuto tempeste nominative
I giornalisti sono stati “incaricati” di attribuire “qualsiasi calore estremo ai cambiamenti climatici causati dall’uomo”
Ai giornalisti viene consegnata una guida che li istruisce su come riferire correttamente su condizioni meteorologiche estreme e cambiamenti climatici. La guida, palesemente, cerca di limitare gli sforzi investigativi e invece di promuovere una visione unica e universale dell’argomento.
I partner di questa iniziativa di World Weather Attribution includono l’Università di Oxford e l’Imperial College London, quest’ultimo dovrebbe suonare un campanello per quelli nel Regno Unito, con l’Imperial College ora sinonimo di modellazione COVID-19 disastrosa (e purtroppo imprecisa).
La guida ha lo scopo di aiutare i giornalisti ad affrontare questa domanda chiave: “Questo evento è stato causato dal cambiamento climatico?”.
“In primo luogo, introduce la scienza dell”attribuzione di eventi estremi, il metodo per attribuire (o meno) il grado in cui l’evento meteorologico è stato influenzato dal cambiamento climatico”, inizia l’introduzione della guida.
“In secondo luogo, espone le affermazioni che possono essere fatte in modo affidabile su alcuni dei tipi di condizioni meteorologiche estreme di maggiore interesse pubblico, anche quando non viene condotto uno studio scientifico specifico. Ciò si basa sulle attuali conoscenze all’avanguardia che utilizzano studi di recenti eventi estremi e l’ultimo rapporto dell’IPCC”.
“E più in basso, fornisce una lista di controllo di facile lettura per ogni tipo di evento meteorologico estremo”.
Chiaramente, questa guida è antitetica al vero giornalismo: è più simile a un campo di addestramento di “1984” e rende il lavoro del giornalista quasi completamente ridondante. “L’ordine del giorno” sarebbe altrettanto ben servito utilizzando un sistema di robot automatizzati programmati per assegnare automaticamente qualsiasi brezza o qualsiasi nuvola di passaggio “all’emergenza climatica”.
Può sembrare scherzoso, ma la realtà non è poi così lontana: “Ogni ondata di caldo nel mondo è ora resa più forte e più probabile che accada a causa del cambiamento climatico causato dall’uomo”, spiega la guida, aggiungendo che “i giornalisti dovrebbero essere fiduciosi di attribuire qualsiasi calore estremo al cambiamento climatico causato dall’uomo”.
Davvero scioccante.
La guida inciampa in numerose occasioni, ovviamente; in effetti, quasi ogni altro paragrafo è uno schiaffo in faccia all’onesta indagine scientifica. Tuttavia, accende con successo la mia pancia e di Electroverse, in particolare questo paragrafo: “Ogni caso di freddo estremo in tutto il mondo è diminuito in probabilità e intensità a causa del cambiamento climatico”.
Questo è il motivo per cui ho adottato l’approccio che ho: dimostrando che gli estremi freddi globali non stanno diminuendo (trovo che sia vero il contrario) l’intera narrativa dell’AGW dovrebbe andare in pezzi. Tuttavia, con la loro presa soffocante sulla verità, tramite un MSM acquistato/sotto pressione, anche focolai polari sempre più numerosi e intensi sono stati in qualche modo distorti per essere la prova del riscaldamento globale.
«Ancora più “doppio pensiero” – un processo di indottrinamento in cui ci si aspetta che i soggetti accettino simultaneamente due convinzioni contrastanti come verità, spesso in contrasto con la propria memoria o senso della realtà.»
Di seguito è riportata quella ‘lista di controllo di facile lettura per ogni tipo di evento meteorologico.
Qualsiasi “giornalista” che segue questo “pamphlet di propaganda” non merita il titolo; piuttosto, sono semplicemente un braccio di un sistema totalitario deciso a soffocare il dibattito scientifico in modo da forzare il loro piano distruttivo – un piano che sta veramente bene ora il mondo sta soffrendo e non c’è via di fuga a breve termine – e la storia ricorderà questi utili idioti in quanto tali. Soprattutto se gente come noi ha qualcosa a che fare con la sua scrittura.

Una guida per i giornalisti
Cadono i record di freddo in Texas e Guam
Secondo il National Weather Service, di recente sono state stabilite temperature massime minime record a San Antonio e Guam.
Un massimo di soli 27.2°C (81°F) è stato registrato nella città di Del Rio ieri, 31 agosto, una lettura che ha battuto il precedente record giornaliero minimo di 27.8℃ (82°F) stabilito nel 1968. Inoltre, secondo la stazione di Tiyan a Guam, un massimo record di 80F è stato registrato all’aeroporto internazionale dell’isola, un segno che ha battuto il precedente record di 27.2°C (81°F) stabilito nel 2005.
Queste imprese sono rese ancora più impressionanti dato l’effetto Urban Heat Island in continua espansione e ancora ignorato:

Prima volta dal 1941 che l’Atlantico non ha avuto tempeste nominative
“Per la prima volta dal 1941, l’Atlantico non ha avuto attività di tempesta (ad esempio, tempesta tropicale o uragano) dal 3 luglio al 30 agosto”, ha twittato Philip Klotzbach, meteorologo della CSU specializzato in previsioni di uragani stagionali nel bacino atlantico.
“Dal 1950, due agosto non hanno avuto formazioni temporalesche con nome atlantico: 1961 e 1997”, ha continuato Klotzbach.
“Perché è stato così tranquillo…?”, chiede. “Una delle ragioni è stata una robusta depressione tropicale superiore-troposferica e l’aumento associato del wind shear verticale nei Caraibi e nell’Atlantico tropicale centrale”:

Tuttavia, Klotzbach tiene a sottolineare che ci sono molte variabili e interazioni di cui la “scienza” semplicemente non è a conoscenza.
“Anche la perfetta conoscenza delle temperature della superficie del mare e del wind shear durante il picco della stagione degli uragani atlantici spiega solo circa il 50-60% della varianza nell’attività atlantica [studiare qui]. Questa è la sfida di prevedere gli eventi meteorologici su scale temporali climatiche”.
Ogni modello mainstream, con i suoi input forzati per il riscaldamento globale, ha preannunciato un’intensa stagione degli uragani del 2022, ma ogni modello mainstream ha sottovalutato o completamente mancato di riconoscere, 1) l’attività solare storicamente bassa che stiamo vivendo e 2) l’incredibilmente raro terzo “La Niña” che è legata al raffreddamento prolungato nella regione 3.4 del Pacifico.
Una parola su quest’ultimo: le stagioni degli uragani di La Niña spesso hanno una fine impegnativa, quindi è troppo presto per cancellarlo completamente. Tuttavia, la modellazione, almeno fino ad oggi (1 settembre), ha dimostrato di essere tristemente imprecisa.
Come conclude Klobatz, “prevedere il tempo e il clima ti rende umile!”
Sicuro…
Bene…
Ma, in realtà, no…
Voglio essere smentito più e più volte, come lo sono i principali scienziati del clima, per tradursi in un’autosvalutazione meno priva di significato e in una maggiore rivalutazione delle basi dei modelli in gioco. In un mondo ideale ciò accadrebbe ovviamente; tuttavia, e come con la suddetta “guida per i giornalisti” di cui sopra, la scienza moderna è finanziata per marciare in una direzione e solo in una direzione e non c’è assolutamente posto, spazio o tolleranza per le idee che nuotano controcorrente o mettono in discussione il dogma.
I TEMPI FREDDI stanno tornando, le medie latitudini si stanno RAFFREDDANDO in linea con la grande congiunzione, l’attività solare storicamente bassa, i raggi cosmici che nucleano le nuvole e una corrente a getto meridionale (tra le altre forzature).
Sia il NOAA che la NASA sembrano concordare, se si legge tra le righe, con NOAA che afferma che stiamo entrando in un grande minimo solare in piena regola alla fine del 2020, e la NASA vede questo prossimo ciclo solare (25) come “il più debole degli ultimi 200 anni“, con i precedenti spegnimenti solari periodi prolungati di raffreddamento globale QUI.
Inoltre, non possiamo ignorare la moltitudine di nuovi articoli scientifici che affermano l’immenso impatto che il Beaufort Gyre potrebbe avere sulla Corrente del Golfo, e quindi sul clima in generale.
I canali dei social media stanno limitando la portata di Megachiroptera: Twitter, Facebook ed altri social di area Zuckerberg hanno creato una sorta di vuoto cosmico intorno alla pagina ed al profilo mostrando gli aggiornamenti con ritardi di ore, se non di giorni.
Megachiroptera non riceve soldi da nessuno e non fa pubblicità per cui non ci sono entrate monetarie di nessun tipo. Il lavoro di Megachiroptera è sorretto solo dalla passione e dall’intento di dare un indirizzo in mezzo a questo mare di disinformazione.
Questo profilo è stato realizzato per passione e non ho nessun particolare motivo per difendere l’una o l’altra teoria, se non un irrinunciabile ingenuo imbarazzante amore per la verità.
NON CI SONO COMPLOTTI
CI SONO PERSONE E FATTI
DOCUMENTATI
2 pensieri riguardo “Nessuna tempesta in Atlantico, la prima volta dal 1941”